lunedì, 24 Febbraio, 2025

Italia

Attualità

Il Papa: “In Italia si è perso l’entusiasmo per la genitorialità”

Stefano Ghionni
Il Papa ha accolto ieri a Casa Santa Marta ostetriche, medici ginecologi e operatori sanitari provenienti dalla Calabria. L’occasione giusta per ribadire l’urgenza di una riflessione collettiva sul tema della maternità e paternità: “In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l’entusiasmo per la maternità e la paternità”, ha detto Bergoglio, “sono due cose che si guarda...
Attualità

L’Italia perde giovani: in dieci anni quasi 750mila in meno, crollo al Sud

Maurizio Piccinino
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha assistito a una drastica diminuzione della popolazione giovanile. Secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia, la fascia d’età tra i 15 e i 34 anni si è ridotta di quasi 750mila unità, pari al -5,8%. Se nel 2014 il nostro Paese contava oltre 12,8 milioni di giovani, nel 2024 questa cifra è scesa sotto...
Esteri

Italia-Usa, telefonata tra il Segretario di Stato, Marco Rubio, e il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani

Stefano Ghionni
Conversazione telefonica tra il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, e il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. La portavoce del Dipartimento di Stato USA, Tammy Bruce, il riferimento alla telefonata, ha riportato la volontà di Rubio nel sostenere l’importanza fondamentale dell’alleanza tra gli Stati Uniti e l’Italia per garantire sicurezza, protezione e prosperità al popolo americano. Durante questa discussione,...
Flash

Bettino e quel “vae victis” tra Italia e Italietta

Giovanni Nostro
La storia si sa, la scrivono sempre i vincitori, a volte con l’enfasi e il profumo del trionfo ancora fresco sulla propria pelle ma al contempo con l’onestà intellettuale che rende libero, forte e fiero un popolo e lo fa diventare Nazione, altre volte con quella unica e malevola e ipocrita volontà di reclamare vendetta e non giustizia, assetati di...
Attualità

Rapporto Oxfam: ricchi più protagonisti e 3,5 miliardi di indigenti più marginali

Maurizio Piccinino
Diventa un miraggio la possibilità che la ricchezza possa essere distribuita in modo più equo. Anche il 2024 segna l’iperbole della denaro che affluisce in poche mani mentre la povertà aumenta. È la sintesi del rapporto Oxfam che segnala le disuguaglianze nel mondo. Stessa musica in Italia, a metà del 2024, il 10% più ricco dei nuclei familiari – titolare...
Attualità

Turismo 2025: la Spagna guida il turismo europeo, ma l’Italia si prepara a un anno da record

Chiara Catone
Secondo il forecast pubblicato da Vamonos-Vacanze.it, piattaforma specializzata in vacanze per single, il 2025 sarà un anno eccezionale per il turismo europeo. La Spagna si conferma come la destinazione preferita dai viaggiatori europei, seguita da Francia e Germania. Ma è l’Italia a registrare il più alto incremento di arrivi e pernottamenti degli ultimi 15 anni, grazie anche all’Anno Santo e...
Attualità

Sette turisti su dieci scelgono l’Italia per la pizza

Anna Garofalo
La pizza non è solo un’icona della cucina italiana, ma anche una delle principali ragioni che spinge i turisti stranieri a scegliere l’Italia come destinazione di viaggio. Lo rivela una recente ricerca condotta dalla Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) in occasione del World Pizza Day. Secondo i dati, sette turisti stranieri su dieci identificano la...
Attualità

Energia rinnovabile e sicurezza nel Mediterraneo: accordo da un miliardo tra Italia, Emirati e Albania

Stefano Ghionni
Rafforzare la sicurezza energetica e promuovere lo sviluppo sostenibile nell’area del Mediterraneo. Con questo spirito è stato firmato ieri un accordo di cooperazione nel settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture energetiche tra tra Italia, Emirati Arabi Uniti e Albania. L’intesa, raggiunta ad Abu Dhabi, ha un valore di un miliardo di euro ed è stata firmata alla presenza del...
Attualità

Coldiretti: no all’etichetta del rischio cancro sulle bottiglie di vino

Paolo Fruncillo
Il surgeon general Vivek Murthy, capo operativo della sanità Usa, ha chiesto che sulle bevande alcoliche come birra, vino e liquori venga applicata un’etichetta che avverta i consumatori sui rischi di cancro, come quella presente sui pacchetti di sigarette. La notizia rimbalzata in tutto il mondo ha messo in allarme i produttori di vino con gli Stati Uniti che, con...
Attualità

Coldiretti: no all’etichetta del rischio cancro sulle bottiglie di vino

Ettore Di Bartolomeo
Il surgeon general Vivek Murthy, capo operativo della sanità Usa, ha chiesto che sulle bevande alcoliche come birra, vino e liquori venga applicata un’etichetta che avverta i consumatori sui rischi di cancro, come quella presente sui pacchetti di sigarette. La notizia rimbalzata in tutto il mondo ha messo in allarme i produttori di vino con gli Stati Uniti che, con...