mercoledì, 26 Giugno, 2024

istruzione

Esteri

A 105 anni consegue un master a Stanford

Paolo Fruncillo
Virginia Hislop ha dedicato la vita a migliorare l’accesso all’istruzione e, a 105 anni, ha finalmente completato i suoi studi. Domenica, Virginia ha celebrato la conferenza dell’Università di Stanford per un master in educazione, 83 anni dopo aver lasciato il campus. Nel 1941, alla vigilia del coinvolgimento degli USA nella seconda guerra mondiale e mentre il suo fidanzato si preparava...
Lavoro

Calderone: “Il lavoro c’è, ma preoccupano i neet”

Chiara Catone
Si è svolto nella Sala della Regina della Camera il convegno ‘Giovani, tra famiglia e formazione: progettare prospettive di futuro – Esperti e rappresentanti delle istituzioni a confronto con i giovani’. Un’occasione per parlare di temi legati ai giovani e al loro futuro nel mondo del lavoro. Infatti, sempre più imprese faticano a reperire figure professionali preparate che possono contribuire...
Società

Liguria: 3 milioni per l’istruzione e l’inserimento lavorativo dei disabili

Francesco Gentile
Per un totale di tre milioni di euro, la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Formazione Marco Scajola ha approvato due provvedimenti in favore dell’istruzione e dell’inserimento lavorativo dei giovani disabili liguri. 2,6 milioni di euro, a valere sul Fondo sociale europeo 2021-2027, sono destinati a percorsi formativi triennali di 2100 ore riservati a 320 giovani disoccupati, tra i 16...
Giovani

L’Italia in ritardo nel settore dell’istruzione e della formazione

Chiara Catone
Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante per l’Italia: il nostro Paese si trova in ritardo rispetto ai principali Stati dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione e formazione degli adulti. I numeri comunicati dall’Istat parlano chiaro: tra gli adulti di età compresa tra i 25 e i 64 anni, solo il 35,7% partecipa attivamente ad attività di formazione, sia...
Senza categoria

Istruzione, energia e sicurezza: Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana

Chiara Catone
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà dal 2 al 6 aprile in visita ufficiale in Costa d’Avorio e Ghana per un importante ritorno nel continente nero, con particolare attenzione alla parte occidentale, e si concentrerà su tre pilastri fondamentali: istruzione, energia e sicurezza. Per il Capo dello Stato questo viaggio sarà un’opportunità per ribadire il legame tra Europa ed...
Attualità

Istruzione, in Puglia al via il bando per finanziamento i percorsi IFTS

Francesco Gentile
“È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il nuovo Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale. Con questo bando finanziamo percorsi formativi rivolti a giovani e adulti che hanno assolto o sono prosciolti dal diritto-dovere e proseguono gli studi per acquisire il certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)....
Cultura

Istruzione: intesa Ministero-Consiglio nazionale forense per promuovere la legalità

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per avviare in maniera congiunta progetti volti a promuovere all’interno delle scuole azioni di educazione alla cittadinanza e alla legalità, al rispetto di genere e iniziative a contrasto di ogni forma di discriminazione. Le attività...
Società

Scuola, via libera dall’Anac agli istituti per gli acquisti dei viaggi d’istruzione e distributori automatici

Cristina Gambini
Su impulso del Ministro Giuseppe Valditara, il Ministero dell’Istruzione ha avviato un dialogo costruttivo con l’Autorità nazionale anticorruzione, ottenendo un importante risultato per il sistema scolastico italiano. L’Anac ha reso ieri un parere favorevole, permettendo alle scuole di continuare autonomamente le procedure di acquisto per viaggi d’istruzione, stage linguistici, scambi culturali e distributori automatici, senza la necessità di essere qualificate...
Attualità

Marche: al via la nuova filiera tecnologico-professionale ‘4+2’

Federico Tremarco
Una nuova opportunità formativa per le Marche. È stata presentata, infatti, la nuova filiera tecnologico professionale 4+2 promossa dal ministero dell’Istruzione e del Merito. Ad illustrare la portata innovativa del percorso sperimentale sono stati gli assessori regionali all’Istruzione Chiara Biondi e al Lavoro e Formazione professionale Stefano Aguzzi, insieme al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Donatella D’Amico....
Società

Mattarella: “Garantire a tutti l’istruzione in modo equo e inclusivo”

Cristina Gambini
Bisogna puntare su un’istruzione che sia “equa e inclusiva”. Questo uno degli obiettivi da raggiungere quanto prima per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri, in occasione della Giornata internazionale dell’educazione, è intervenuto con un messaggio. Fondamentale, per il Capo dello Stato, l’accesso al mondo dell’insegnamento per centinaia di milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo che...