0

Istituto Nazionale Tributaristi

Tributaristi INT: fatturazione elettronica estesa ai forfettari, bene. Ma no a differenziazioni che comportano complicazioni e confusione

“Attendiamo di vedere il testo definitivo del decreto che introduce l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti in regime forfettario, che abbiamo sostenuto e che condividiamo, ma le bozze visionate contengono differenziazioni che comportano complicazioni e confusione nonché una discriminazione tra…
venerdì, 15 Aprile 2022

Tributaristi INT. Audizione sulla Riforma della giustizia tributaria Alemanno: Riforma strutturale per i giudici. Modernizzare le figure professionali dei difensori

Alla presenza dei Presidenti Andrea Ostellari e Luciano D’Alfonso degli altri Senatori componenti delle Commissioni Giustizia e Finanze del Senato, riunite per la discussione di varie proposte di legge sulla Riforma della Giustizia tributaria, si è svolta l’audizione dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), rappresentato nell’occasione dal Presidente…
mercoledì, 9 Marzo 2022

L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) aderisce a M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di Caterpillar Rai Radio 2

Anche quest’anno l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) aderisce a M’illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di Caterpillar e Rai Radio 2 con Rai per il Sociale che si terrà venerdì 11 marzo. L’Istituto Nazionale Tributaristi…
martedì, 1 Marzo 2022

Tributaristi INT: inviato contributo alla Commissione Europea sull’IVA nell’era digitale “adeguare le norme e introdurre fatturazione elettronica europea”

Nell’ambito della Consultazione pubblica sull’ IVA nell’era digitale, promossa dalla commissione Europea, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato un contributo da cui si evince la condivisione dell’ Associazione di rappresentanza professionale con il piano d’azione della Commissione, ma in cui si evidenzia…
lunedì, 7 Febbraio 2022

Evasione fiscale: l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) propone una nuova ipotesi di detrazione selettiva delle spese sostenute dal contribuente e l’estensione della fatturazione elettronica alle spese sanitarie

La giusta lotta all’evasione fiscale anche quella quotidiana sugli acquisti di beni e servizi, calcolata in oltre 19 miliardi di euro, è tra gli obiettivi del Governo da attuare, oltre che con i controlli tradizionali, attraverso la condivisione delle banche dati fiscali…
venerdì, 7 Gennaio 2022

Decreto antifrode, Tributaristi INT: bene le modifiche semplificative per i piccoli interventi edilizi e slittamento al 2022

“Se le semplificazioni sul decreto antifrode, emerse dal confronto tra Parlamento e Ministero dell’Economia si attueranno, non  potremo che esserne soddisfatti” con queste parole il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha commentato le ipotesi di esclusione dei piccoli lavori edilizi…
venerdì, 10 Dicembre 2021

Tributaristi INT: il Gruppo di lavoro sulla crisi d’impresa invia un contributo alle Commissioni Industria e Giustizia del Senato sul decreto legge n.118/2021

L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) attraverso il Gruppo di lavoro sulla crisi d’impresa ha inviato, su richiesta del Presidente Sen. Gianni Pietro Girotto d’intesa con il Presidente Sen. Andrea Ostellari, un contributo alla discussione sul d.l. 118/2021 (Crisi d’impresa e norme sulla giustizia).…
lunedì, 27 Settembre 2021

Le scuole cercano supplenti. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) appoggia e promuove il servizio di invio della MAD (Messa a Disposizione) tramite Docenti.it

Si parla di un altro settembre nero per la scuola italiana, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ritiene la scuola di importanza fondamentale per la crescita delle giovani generazioni e per la formazione della futura classe dirigente, per tale motivo ha deciso di appoggiare e promuovere…
martedì, 7 Settembre 2021