lunedì, 7 Luglio, 2025

Istat

Economia

A luglio deflazione per il terzo mese di fila

Redazione
Italia ancora in deflazione. A luglio terzo mese di fila con il segno meno, non accadeva dal 2016. Secondo quanto rende noto l’Istat, infatti, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,2% su base mensile e dello 0,4% su base annua (da -0,2% del mese precedente); la stima preliminare era -0,3%. L’inflazione negativa...
Attualità

Ripresa dei licenziamenti, mancata ripresa e dubbi sul futuro gli ingredienti del prossimo autunno caldo

Alessandro Alongi
Luglio è sinonimo di vacanze, anche se, in tempo di Covid, gli italiani faticano a tornare alla normalità.  Secondo l’ultima indagine Euromedia Research, il 30,8% degli intervistati è già andato in ristoranti, cinema o si è concesso un aperitivo al bar, mentre il restante 60%, invece, si divide tra chi lo farà a breve e chi, ancora, non ha intenzione...
Lavoro

Istat: a Maggio disoccupazione sale al 7,8% ma più ore lavorate

Redazione
A maggio, rispetto ad aprile, continua – a ritmo meno sostenuto – la diminuzione dell’occupazione e torna a crescere il numero di persone in cerca di lavoro, a fronte di un marcato calo dell’inattività. Dopo due mesi di decisa diminuzione, aumenta anche il numero di ore lavorate pro capite. Secondo i dati Istat, infatti, la diminuzione dell’occupazione su base mensile...
Economia

Istat, le attività del turismo valgono 93 miliardi

Redazione
Il turismo in Italia vale 93 miliardi di euro. È quanto emerge dal Conto Satellite del Turismo (CST) dell’Istat relativo al 2017. Il valore aggiunto turistico, derivante dalla sola quota sia delle industrie strettamente turistiche, sia di tutte le altre che compongono l’intera economia, si attesta sui 93 miliardi di euro, con un aumento del 6,2% rispetto al 2015 e...
Società

Covid-19: Istat, per 3 italiani su 4 il lockdown vissuto bene in famiglia

Redazione
Tre italiani su quattro hanno usato parole positive per descrivere il clima familiare vissuto nella Fase 1 dell’emergenza Covid – 19. È quanto emerge da un’indagine dell’Istat. Alta la fiducia espressa verso il personale medico e paramedico del Servizio Sanitario Nazionale con un punteggio medio pari a 9 (in una scala da 0 a 10) e verso la Protezione civile...
Sanità

Sanità, il personale supera i 55 anni

Maurizio Piccinino
L’invecchiamento degli operatori dovuto all’innalzamento dell’età pensionabile e alle mancate nuove assunzioni. E sugli stipendi vincono i dirigenti amministrativi sui medici. Il report dell’Istat. Una sanità pubblica nelle mani di ultra cinquantenni dove ci sono significative differenze retributive tra medici, dirigenti amministrativi e personale. Il problema dell’invecchiamento, inoltre, si annuncia come un prossimo ulteriore crollo degli organici del personale medico e...
Economia

Istat: industria, a marzo prezzi produzione in calo

Redazione
A marzo, secondo i dati Istat, i prezzi alla produzione dell’industria registrano una diminuzione dell’1,0% sul mese precedente e del 3,6% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un calo congiunturale dell’1,3% e una flessione tendenziale del 4,9%. Al netto del comparto energetico, i prezzi alla produzione dell’industria non variano su base mensile mentre crescono dello 0,4% su...
Lavoro

2 milioni e 200 mila imprese ferme. 422 mila occupati in meno

Maurizio Piccinino
Istat e Unioncamere concordi, in atto una crisi di produzione e consumi, con il blocco di 2 milioni e 200 mila imprese, mentre sono già stati persi centinaia di migliaia di posti di lavoro, con un primo calcolo che tocca i 422 mila posti in meno. “Lo scenario internazionale è dominato dall’emergenza sanitaria. Le necessarie misure di contenimento del Covid-19...
Attualità

Scuola: Istat, ancora troppe barriere architettoniche per i disabili

Redazione
Si conferma l’aumento del numero di alunni con disabilità (+10 mila) che frequentano le scuole italiane (3,3% del totale degli iscritti). Lo rende noto l’Istat. Scarsa l’accessibilità per gli alunni con disabilità motoria, garantita soltanto dal 34% delle scuole, e particolarmente critica la disponibilità di ausili per gli alunni con disabilità sensoriale (il 2% delle scuole). Soltanto nel 15% degli...
Attualità

Il nuovo “Paniere 2020”, così cambiano spese e acquisti degli italiani

Giampiero Catone
“Ad arricchire la gamma dei prodotti che rappresentano consumi consolidati, sono inclusi nel paniere il servizio di Lavatura e stiratura camicia, tra i Servizi di lavanderia abiti e l’Applicazione dello smalto semipermanente, tra i Trattamenti di bellezza”. Insomma nulla sfugge al “Paniere” Istat che per questo 2020 ha incluso le nuove tenenze al consumo. Non è un gioco, anche se...