0

Istat- Pagina 21

Costruzioni in rallentamento dopo l’estate

martedì, 21 Ottobre 2025
Dopo mesi di crescita, il settore delle costruzioni registra una battuta d’arresto. Secondo i dati diffusi ieri dall’Istat, ad agosto 2025 la produzione nel comparto edilizio è diminuita dell’1,6% rispetto a luglio.…

L’Italia in ritardo nel settore dell’istruzione e della formazione

Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante per l’Italia: il nostro Paese si trova in ritardo rispetto ai principali Stati dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione e formazione degli adulti. I numeri comunicati dall’Istat parlano chiaro: tra gli adulti di età…
lunedì, 8 Aprile 2024

Sempre meno nascite e meno decessi

Secondo il report dell’Istat ‘Indicatori demografici. Anno 2023’ la natalità in Italia continua a diminuire mentre la mortalità registra un notevole calo. La proporzione di sei neonati ogni mille abitanti è contrapposta a undici decessi per mille abitanti. Insomma, sebbene ci sia…
sabato, 30 Marzo 2024

5,7 milioni di italiani in povertà assoluta

Sono 5,7 milioni le persone in Italia che nel 2023 hanno vissuto in una realtà di povertà assoluta. Si tratta, nello specifico, dell’8,5%del totale delle famiglie residenti. Un dato pressoché identico rispetto a quello registrato un anno prima sempre da parte dell’Istat…
martedì, 26 Marzo 2024

Quanto spreco nella rete idrica: l’Italia perde la metà dell’acqua

Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica, nel 2022 l’Italia ha registrato una perdita significativa del 42,4% dell’acqua potabile all’interno delle reti idriche nazionali. Un dato preoccupante che indica che una quantità considerevole di acqua immessa nelle reti comunali di distribuzione viene…
venerdì, 22 Marzo 2024

Lavoro, a trainare la ripresa sono gli over 50

L’occupazione in Italia mostra segnali di rafforzamento nel quarto trimestre del 2023, con un aumento complessivo di 481mila occupati nell’anno. Ma dietro questi dati positivi si celano dinamiche demografiche significative che richiedono un’attenzione particolare. Secondo i dati diffusi dall’Istat e commentati da…
mercoledì, 13 Marzo 2024

Export: bene Sud e Centro Italia, Nord-Est in flessione

L’Istituto nazionale di statistica rivela che nel quarto trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro Italia (+7,1%), un aumento più contenuto per il Nord-ovest (+3,1%), il Sud e Isole (+1,1%) e una flessione per il Nord-est…
mercoledì, 13 Marzo 2024

Produzione industriale: prezzi -1,7% a gennaio

Continua il calo dei prezzi alla produzione dell’industria. A gennaio 2024 l’istituto nazionale di statistica ha stimato che i prezzi hanno subito una flessione dell’1,7% su base mensile e del 10,7% su base annua (era -16,0% a dicembre). Sul mercato interno i…
sabato, 9 Marzo 2024