mercoledì, 14 Maggio, 2025

Istat

Economia

Istat: a settembre export e import in calo

Paolo Fruncillo
Il mese di settembre ha visto una recessione congiunturale nel panorama commerciale italiano con una notevole riduzione sia nelle esportazioni che nelle importazioni. Secondo le ultime statistiche dell’Istat la flessione è stata più intensa per le esportazioni, con una diminuzione del 4,5%, rispetto a una contrazione del 3,1% nelle importazioni. La diminuzione mensile dell’export è stata particolarmente marcata per i...
Economia

Istat: inflazione giù. Ma l’Abi avverte: rallenta la crescita

Valerio Servillo
L’Istat ha rivisto al ribasso le stime sugli acquisti di ottobre, segnando un calo dello 0,2% rispetto al mese precedente e un aumento annuale del 1,7%, in netto rallentamento rispetto al +5,3% registrato a settembre. Il ‘carrello della spesa’ mostra una decelerazione, ma l’Abi solleva nello stesso tempo un allarme sull’economia italiana, evidenziando un rallentamento della crescita e una conseguente...
Economia

Istat: “Inflazione in calo”. Ma per l’Abi la crescita rallenta

Valerio Servillo
L’Istat ha riveduto al ribasso le stime sull’inflazione relativa al mese di ottobre, indicando un calo dello 0,2% rispetto a settembre e un aumento annuale dell’1,7%, notevolmente inferiore al +5,3% registrato a settembre. Questa revisione segnala un rallentamento nell’aumento dei prezzi, offrendo un respiro momentaneo a consumatori e imprese. La notizia positiva si riflette anche sul cosiddetto ‘carrello della spesa’,...
Attualità

Scontro sullo sciopero generale. Possibili modifiche alla manovra. Bonomi: bene per redditi bassi ma non c’è sviluppo

Maurizio Piccinino
Manovra in rampa di lancio. Ieri le ultime audizioni con Confindustria, Banca d’Italia, Istat e Associazioni produttive, che hanno presentato indicazioni e rilievi utili al Governo per una sintesi e una messa a punto delle scelte. Si annunciano ritocchi per la previdenza, ma il dibattito nella maggioranza potrebbe allargarsi anche al fisco. La settimana che si apre sarà dura per...
Giovani

Contro la criminalità giovanile più lavoro e stop disimpegno

Giampiero Catone
I giovani rappresentano il futuro, un ponte tra una generazione e l’altra. La speranza di migliorare il mondo per non cadere negli errori tragici del passato. È questa una visione rassicurante e felice che pone la gioventù come vessillo del domani, come entità da proteggere e sostenere. Questa prospettiva che è della mia generazione, tuttavia, sta perdendo di intensità e...
Attualità

Istat: paralisi della produzione industriale, in calo i beni di consumo

Marco Santarelli
Nel mese di settembre 2023 l’indice destagionalizzato (usato per analizzare in maniera più precisa l’evoluzione di un fenomeno) della produzione industriale italiana rimane invariato rispetto al mese di agosto. Nella media del terzo trimestre il livello della produzione aumenta dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali per i beni strumentali come immobili e uffici...
Economia

Commercio, vendite al dettaglio: -4,4% a settembre

Marco Santarelli
“A settembre 2023 si registra una flessione congiunturale (a breve periodo) delle vendite al dettaglio in valore (-0,3%) e in volume (-0,6%), determinata da entrambi i settori merceologici, beni alimentari e non alimentari. A livello tendenziale (a lungo periodo), si continua a registrare un aumento delle vendite in valore, sebbene in progressivo rallentamento, che si contrappone ad una diminuzione di...
Economia

Inflazione al ‘collasso’ nel mese di ottobre

Maria Parente
l processo di riduzione dei prezzi, registrato già nei mesi precedenti, segna una netta accelerata nel mese di ottobre: la conferma arriva dai dati preliminari Istat che indicano un crollo a +1,8% su base annua (un dato che non si registrava da luglio 2022) rispetto al +5,3 del mese precedente, mentre su base mensile si registra un +0,1% contro il...
Economia

Commercio extra Ue: in Italia netto calo di import ed export

Marco Santarelli
L’interscambio commerciale tra l’Italia e Paesi extra Ue ha subìto un calo congiunturale sia per l’export (-6,9%) che per l’import (-2,1%). È quanto emerge dalle stime Istat per il mese di settembre 2023. La contrazione dell’export su base mensile è spiegata dalle minori vendite sia di beni strumentali come marchi, macchinari o brevetti (-12,5%) che di beni di consumo non...
Società

Confesercenti: cresce la povertà, ora colpisce anche ai lavoratori autonomi

Ettore Di Bartolomeo
Italiani sempre più in difficoltà, è la radiografia della Confesercenti che rivela come nel 2022 – soprattutto a causa del forte incremento dei prezzi – oltre 165mila famiglie in più sono scivolate sotto la soglia della povertà assoluta. Una fascia sotto cui ormai si collocano 2,2 milioni di nuclei familiari e 5,6 milioni di persone. “L’ombra della povertà si allunga...