domenica, 11 Maggio, 2025

Istat

Economia

Istat: calano le vendite al dettaglio ad aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile il valore delle vendite al dettaglio è diminuito per la grande distribuzione del -3,8%, per le imprese operanti su piccole superfici (-0,5%), e per le vendite al di fuori dei negozi (-0,8%) mentre è in aumento per il commercio elettronico (+7,4%) rispetto ad aprile2023. Questi i dati rivelati dall’Istat. Sono quindi in crescita solo le vendite online, mentre...
Attualità

Istat, in Italia 80% delle persone soddisfatte della vita in città. Trento è dove si vive meglio

Stefano Ghionni
Una recente analisi dal titolo “Qualità della vita nelle città europee”, promossa dalla Commissione Europea e sostenuta dall’Istat, dipinge un quadro eterogeneo della qualità della vita nelle città italiane nel 2023. La maggioranza degli italiani è molto soddisfatta della propria vita cittadina, con una percentuale che sorprendentemente supera l’80% in molte città. Tuttavia, nonostante dati così positivi, permangono alcune insoddisfazioni,...
Economia

Istat: sale il Pil al +0,3%

Jonatas Di Sabato
Pil in salita del +0,3% insieme a un’inflazione stabile, con un tasso di crescita in aumento del +0,7%. Stabile l’indice dei prezzi al +0,8%, con i beni alimentari al +2%, in calo dello 0,3%. Questo il quadro di sintesi dei rapporti che l’Istat ha pubblicato nella giornata di ieri, con riferimento al mese di maggio 2024. Prezzi al consumo Il...
Lavoro

Istat: nuovo record per l’occupazione ad aprile

Jonatas Di Sabato
In Italia cresce l’occupazione e raggiunge un nuovo record ad aprile. A dirlo i dati provvisori dell’Istat, pubblicati nel report ‘Occupati e disoccupati’. Secondo l’analisi, l’occupazione cresce arrivando al 62,3% (+0,1 punti), con un numero di lavoratori, sia autonomi che dipendenti, in aumento del +0,4%, il che corrisponde a 84mila unità in più. Stabile, invece, la percentuale degli inattivi, ferma...
Società

Istat: sale la fiducia dei consumatori, male le imprese

Jonatas Di Sabato
Torna ad aumentare la fiducia tra i consumatori. A dirlo è l’Istat con il suo rapporto periodico dal titolo ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese’, uscito ieri con riferimento al periodo di maggio 2024. Il clima di crescita riguarda le famiglie, che passano da un 95,2 di aprile al 96,4 di maggio. Male invece, le imprese, dove si evidenzia, secondo...
Ambiente

Istat: peggiora la qualità dell’aria. L’inquinamento colpisce soprattutto i capoluoghi del Nord

Jonatas Di Sabato
Qualità dell’aria in peggioramento, soprattutto al Nord e nelle città. Questo il quadro generale che si evince dal report dell’Istat dal titolo ‘Ambiente urbano’, pubblicato ieri, con riferimento all’anno 2022. Il peggioramento delle condizioni dovute soprattutto all’inquinamento, si evince nel 75% dei Comuni italiani, dove c’è stato un aumento dell’ozono e delle PM10. A registrare aumenti pericolosi per la salute,...
Società

Cause civili per 5,9 milioni di italiani

Jonatas Di Sabato
Quasi 6 milioni di italiani sono stati coinvolti in una causa civile nella loro vita. Sono questi alcuni dei risultati dell’analisi dell’Istat ‘Aspetti della vita quotidiana’. L’indagine ha evidenziato come il 12% dei cittadini che ha più di 18 anni di età, pari a 5,9 milioni di persone, abbia avuto a che fare con la giustizia civile almeno una volta...
Economia

L’inflazione allo 0,9% rallenta più del previsto

Francesco Gentile
Frena ancora l’inflazione, che nelle nuove stime rilasciate dall’Istat, ad aprile la vedono ferma allo 0,9% rispetto all’1,2% di marzo. Il calo si deve soprattutto alle dinamiche dei prezzi dei beni energetici non regolamentati, con un -13,9%, rispetto al -10,3% di marzo scorso e di quelli relativi ai trasporti, che passano al +2,7% mentre, due mesi fa, erano al +4,5%....
Attualità

Confcommercio. Dati “sconfortanti” sulla scomparsa dei negozi di prossimità

Francesco Gentile
Sono dati “sconfortanti” quelli presentati da Confcommercio in uno studio demografico sul commercio di prossimità: in Italia tra il 2012 e il 2023 sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio. Un quadro preoccupante dove “il rischio più grande – spiega Mariano Bella, direttore dell’ufficio studi della confederazione – è una desertificazione commerciale estesa su tutto il Paese con conseguenze devastanti...
Società

Istat: “L’Italia cresce. Ma la povertà assoluta aumenta”

Jonatas Di Sabato
Un quadro che parla di un’Italia in crescita, ma con molti punti di ombra, quello delineato dal Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli, il quale ieri, presso la Sala della regina di Palazzo Montecitorio, ha presentato il ‘Rapporto annuale 2024’ prodotto dall’Istituto di statistica. Aumenta l’occupazione, con un +2,4% rispetto al 2019, ma in 20 anni si sono persi 3 milioni...