mercoledì, 9 Aprile, 2025

Israele

Esteri

Il Qatar sospende il ruolo di mediatore tra Israele e Hamas

Paolo Fruncillo
Il Qatar ha sospeso temporaneamente il suo ruolo di mediatore nei negoziati per il cessate il fuoco e per il rilascio degli ostaggi tra Israele e Hamas. Il Paese riprenderà il suo impegno quando entrambe le parti dimostreranno una reale volontà di negoziare. Questa decisione segue dichiarazioni di alti funzionari statunitensi, che affermano che Washington non tollererà più la presenza...
Esteri

L’emirato chiude anche l’ufficio politico di Hamas: “Non serve più”. Al-Jazeera, almeno 19 morti in un raid di Israele su Gaza

Ettore Di Bartolomeo
Una fonte diplomatica ha rivelato all’AFP che “Il Qatar ha informato sia gli israeliani che Hamas che finchè ci sarà un rifiuto di negoziare un accordo in buona fede, non potranno continuare a mediare”, ritirandosi quindi dal ruolo di mediatore chiave per un cessate il fuoco a Gaza e un accordo sugli ostaggi. Secondo la fonte, il Qatar ha avvertito...
Esteri

Israele: gli abitanti del nord della Striscia non torneranno alle loro case

Antonio Marvasi
Gli aiuti umanitari potranno entrare “regolarmente” nel sud della Striscia di Gaza, ma non nel nord, poiché “non ci sono più civili”. Lo ha detto, secondo quanto riportano il Guardian e i media israeliani, il generale di brigata Itzik Cohen delle Idf,aggiungendo che “non c’è alcuna intenzione di permettere ai residenti del nord della Striscia di Gaza di tornare alle...
Esteri

Israele notifica all’Onu la fine della collaborazione con Unrwa

Antonio Marvasi
In seguito all’approvazione la scorsa settimana di due progetti di legge che vietano all’Unrwa di operare in Israele, finalmente ieri il ministero degli Esteri israeliano ha ufficialmente comunicato alle Nazioni Unite la cessazione delle proprie relazioni con l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa).I gruppi umanitari hanno avvertito che le leggi approvate dalla Knesset potrebbero ostacolare gravemente il...
Esteri

Israele: “51 ostaggi su 101 ancora vivi”. Unicef: “50 bambini uccisi in 48 ore”. Teheran che minaccia rappresaglia. Proteste a Tel Aviv contro Netanyahu

Chiara Catone
Secondo le valutazioni dell’intelligence israeliana pubblicate dal quotidiano Israel Hayom, Tel Aviv ritiene che 51 ostaggi, sui 101 ancora dispersi, siano ancora vivi. In tutto sono state 215 le persone rapite durante l’assalto del 7 ottobre sferrato da Hamas. Quasi la metà di loro sono stati rilasciati nell’ultimo anno grazie ad accordi o a operazioni delle Idf. Hamas ha annunciato...
Esteri

Nuove stragi nella Striscia, bombe dal mare sui campi profughi di Nuseirat e Jabalia. L’Onu: “È apocalisse”

Antonio Marvasi
Il bilancio delle vittime in Libano causate dagli attacchi lanciati dall’esercito israeliano nell’ultimo anno è arrivato a 2.897 morti, riferisce il ministero della Sanità libanese. Le autorità libanesi hanno inoltre stimato in 13.150 il numero dei feriti. Venerdì almeno 52 persone sono state uccise nel governatorato di Baalbek, città del Libano orientale sede di uno dei siti archeologici più importanti...
Esteri

Raid israeliani, 19 morti a Baalbek. “Ucciso capo Hezbollah”. Governo libanese: spari contro i soccorritori

Maurizio Piccinino
Qualsiasi tregua che venga raggiunta con Hezbollah sul Libano deve garantire la sicurezza di Israele. Lo ha affermato il premier israeliano Benjamin Netanyahu ai due inviati americani del presidente Joe Biden, Brett McGurk e Amos Hochstein. Governo libanese: spari contro i soccorritori Il ministero della sanità libanese ha denunciato Israele per i ripetuti attacchi aerei contro i soccorritori, gli ambulanzieri...
Esteri

Verso una tregua di “meno di un mese” nella Striscia e in Libano. Bombe israeliane, 143 morti a Gaza

Antonio Marvasi
Il raid israeliano avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì a nord della Striscia di Gaza si rivela essere il più terribile dal 7 ottobre di un anno fa. Mentre si scava a mani nude per recuperare i corpi di un numero atroce di minori e bambini, il comune ha dichiarato la città “zona disastrata a causa della guerra di...
Esteri

Il parlamento israeliano mette al bando l’Unrwa, la condanna internazionale

Antonio Marvasi
Il parlamento israeliano ha approvato con 92 voti a favore e 10 contrari una legge che vieta all’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) di lavorare in Israele, nonostante le obiezioni degli Stati Uniti, che avevano fatto inutilmente pressioni su Tel Aviv perché non approvasse la legge, dell’Ue, della Nato e di quasi tutti i paesi occidentali e...
Esteri

La Brown University di Providence, in Rhode Island, sospende la sezione del gruppo studentesco filo-palestinese

Ettore Di Bartolomeo
La Brown University di Providence, in Rhode Island, ha sospeso la sezione “Students for Justice in Palestine” dopo una protesta contro la decisione dell’università di mantenere investimenti in aziende che supportano Israele. La sospensione, annunciata giovedì, è avvenuta una settimana dopo la manifestazione del 18 ottobre. Il gruppo ha dichiarato che si tratta di una “ritorsione politica” per screditare i...