domenica, 20 Aprile, 2025

Israele

Esteri

Israele riprende i negoziati per la tregua. Ma Hamas parla con troppe voci

Maurizio Piccinino
Jihad Taha, uno dei tanti portavoce di Hamas, afferma che il gruppo palestinese sta “gestendo positivamente” gli sforzi egiziani e del Qatar per concludere un accordo di cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza. Lo riporta il quotidiano londinese di proprietà del Qatar, “Al-Araby Al-Jadeed”. “Queste discussioni e idee servono alle questioni nazionali del nostro popolo, che...
Esteri

Il piano di Gallant: Libano, pronti a un accordo o sarà guerra

Maurizio Piccinino
I tank in uscita dall’operazione di terra a Rafah “possono arrivare fino al fiume Litani”. Lo ha detto il ministro della difesa Yoav Gallant durante una visita ai soldati riferendosi al fiume in Libano a circa 16 chilometri a Nord della frontiera con Israele. “Stiamo colpendo duramente Hezbollah e siamo in grado di intraprendere qualsiasi azione necessaria in Libano o...
Esteri

Ambasciata di Israele in Vaticano: rammarico per il documento su Gaza

Maurizio Piccinino
Sono circa 250.000 persone che hanno lasciato la città di Khan Younis, a sud della Striscia, in seguito ai nuovi ordini di evacuazione emessi da Israele, mentre la città è sottoposta a nuovi bombardamenti. Molti degli sfollati sono fuggiti verso la costa ad ovest ha detto la portavoce dell’Unrwa, Louise Wateridge, durante una conferenza stampa telematica per i media accreditati...
Società

Israele. Manifestazioni contro il governo, la polizia minaccia i politici in piazza

Maurizio Piccinino
Il Dipi, Dipartimento delle indagini interne della polizia israeliana, ha aperto un’indagine su un agente che è stato ripreso mentre minacciava e insultava un manifestante e anche su altri agenti che si sarebbero scontrati con la deputata laburista Naama Lazimi, che assieme a migliaia di persone chiedevono le dimissioni del governo Netanyahu. Durante le consuete proteste antigovernative a Gerusalemme, vicino...
Esteri

Gaza. Nuovo piano di pace Usa. Al confine libanese “guerra psicologica”

Maurizio Piccinino
Gli Stati Uniti hanno proposto un nuovo testo con alcune modifiche alla proposta di accordo tra Israele e Hamas nel tentativo di concludere l’intesa che porti a un cessate il fuoco e alla liberazione degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza dall’attacco del 7 ottobre in Israele. L’Amministrazione Biden ha presentato il piano con un “nuovo linguaggio” nel tentativo di...
Esteri

Gli Usa temono l’escalation in Libano. Blinken invita Katz a Washington

Maurizio Piccinino
Aerei da guerra israeliani hanno attaccato edifici militari di Hezbollah nella zona di al-Khyam, in Libano. Lo scrive su X l’Israeli Air Force, aggiungendo che “un’altra struttura militare è stata attaccata nel sud del Paese”. Intanto fonti anonime americane, come spesso avviene da mesi a questa parte, questa volta citate dal quotidiano statunitense della Virginia, “Politico”, rivelano che una guerra...
Esteri

Israele ha un piano per il dopo Hamas. Corte suprema: arruolabili gli ortodossi

Maurizio Piccinino
Il piano di Israele per il dopo Hamas dovrebbe essere attuato dai prossimi giorni a partire dall’area nord di Gaza. Lo ha dichiarato ufficialmente, il consigliere israeliano per la sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi, parlando alla Herzliya Conference all’Università Reichma. Hanegbi ha affermato che il piano dell’esercito israeliano è stato “affinato” nelle ultime settimane e che “vedremo un’espressione pratica di questo...
Esteri

Netanyahu sotto assedio. Usa: se attacca Hezbollah non aiuteremo Israele

Antonio Gesualdi
Ora è il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ad essere assediato da più parti: le piazze delle città sono continuamente attraversate da manifestati che chiedono le sue dimissioni. Il Forum delle famiglie degli ostaggi “condanna fermamente le sue dichiarazioni” di non voler raggiungere un accordo con Hamas. Ma anche Hamas continua ripetere che è il governo israeliano che non vuole l’accordo...
Società

Escalation tra Hezbollah e Israele. Miller vice di Blinken per il M.O. si dimette

Antonio Gesualdi
Si è dimesso il vice segretario di Stato americano per gli affari israelo-palestinesi, Andrew Miller. Ufficialmente Miller ha lasciato per poter avere più tempo per la famiglia. Viene descritto come un convinto sostenitore dei diritti dei palestinesi ed un esperto conoscitore del Medio Oriente. Prima di questo incarico è stato consigliere dell’ambasciatore Usa alle Nazioni Unite e, durante l’amministrazione Obama,...
Esteri

Netanyahu: contro il terrorismo ampia smilitarizzazione di Gaza

Maurizio Piccinino
Israele continua ad assediare la Striscia di Gaza, da nord a sud. Non c’è stata l’offensiva pesante a Rafah, ma le forze militari non hanno mai mollato la presa. Il premier Netanyahu immagina il futuro di Gaza con “un’amministrazione per gestire non solo la distribuzione degli aiuti umanitari ma anche l’amministrazione civile. Ciò deve essere fatto, penso che sia meglio...