martedì, 15 Aprile, 2025

investimenti

Attualità

Industria dei semiconduttori, al via il confronto sul piano di STMicroelectronics: 4 miliardi di investimenti in Italia entro il 2027

Chiara Catone
Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale 2025-2027 di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali, delle Regioni Siciliana e Lombardia e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha presieduto i lavori in coordinamento con il Mef. L’incontro segna l’avvio del confronto su un settore strategico come quello della...
Esteri

Senatori bipartisan propongono una legge per ampliare i poteri di Trump nel bloccare gli investimenti cinesi

Anna Garofalo
Un gruppo bipartisan di senatori USA ha presentato un progetto di legge che consentirebbe all’amministrazione Trump di fermare gli investimenti cinesi negli Stati Uniti. I senatori Bernie Moreno, repubblicano dell’Ohio, Elissa Slotkin, democratica del Michigan, e Tim Sheehy, repubblicano del Montana, stanno sostenendo il PROTECT Act, il quale conferirebbe al Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti (CFIUS) l’autorità...
Ambiente

Albania, direzione Europa. Ecologia, riciclo e Made Green in Italy

Ettore Di Bartolomeo
In primo piano, trattando di Albania, il tema ecologico. L’Albania è uno Stato che condivide con l’Italia e con la Grecia il mare Jonio. Ha un territorio ricco di foreste: quelle “miste” balcaniche, che quella dei Rodopi (caratterizzate da pluralità di varietà arboree). Nel corso degli ultimi decenni la legislazione albanese ha sempre prestato maggiore attenzione alle problematiche ambientali, avendo...
Economia

Settore giochi, Pedrizzi: “Basta fake news su un comparto strategico, serve un riordino nazionale per garantire legalità e sostenibilità economica”

Ettore Di Bartolomeo
Il settore del gioco pubblico in Italia continua a trovarsi in una fase di profonda incertezza, sospeso tra esigenze di regolamentazione, tutela della salute pubblica, necessità di legalità e tenuta economica. Secondo Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, “nonostante la rilevanza del comparto per l’erario e l’economia nazionale, il dibattito politico resta spesso ancorato a...
Attualità

Impianti da fonti rinnovabili. Bando del Mimit da 320 milioni. Cna: tempi troppo ristretti per la presentazione delle domande

Anna Garofalo
Una finestra temporale molto stretta che rischia di vanificare le attese delle piccole imprese. Lo sottolinea la Confederazione nazionale degli artigiani che evidenzia come, “la pubblicazione del decreto direttoriale del Mimit le piccole imprese possono accedere ai 320 milioni di euro per realizzare impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo previsti dal RepowerEu ma i tempi eccessivamente ristretti per la presentazione...
Europa

Draghi: “La difesa comune europea è una necessità per la sicurezza e la competitività del continente”

Maurizio Piccinino
La difesa comune dellEuropa non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile per garantire la sicurezza del continente e ottimizzare gli investimenti nelle tecnologie del futuro. Questo il messaggio chiaro e inequivocabile lanciato da Mario Draghi, ex Premier ed ex Presidente della Bce, ieri nel corso di un’audizione in Senato dedicata al rapporto sulla competitività europea. Attualmente, ha spiegato Draghi,...
Economia

Credito alle imprese giù di 18,85 miliardi: prestiti in calo del 3% nel 2024

Stefano Ghionni
Il 2024 si è chiuso con un quadro preoccupante per il credito alle imprese in Italia. Lo stock di prestiti delle banche alle aziende è diminuito di 18,85 miliardi di euro, passando da 617,8 miliardi di novembre 2023 a 598,9 miliardi a dicembre 2024, con una contrazione del 3,05% nellʼultimo anno. Questa flessione rappresenta unʼinversione di tendenza rispetto alle aspettative...
Economia

L’economia italiana cresce piano tra consumi, investimenti e commercio

Giuseppe Lavitola
Nel quarto trimestre del 2024, l’economia italiana ha registrato un leggero aumento del Prodotto Interno Lordo (PIL), cioè il valore complessivo dei beni e servizi prodotti nel Paese. Rispetto ai tre mesi precedenti, la crescita è stata dello 0,1%, mentre rispetto allo stesso periodo del 2023 l’aumento è stato dello 0,6%. Questi dati segnano un miglioramento rispetto alla stima iniziale...
Attualità

Mattarella in Giappone: una visita storica per rafforzare il partenariato strategico

Chiara Catone
L’obiettivo è chiaro: rafforzare i legami politici, economici e culturali tra i due Paesi. Puntando a una crescita degli investimenti e degli scambi commerciali, e una condivisione di valori e obiettivi comuni. Con questo spirito inizia da oggi e durerà fino al 9 marzo la visita ufficiale di Sergio Mattarella Giappone, per un appuntamento che segna un momento significativo nelle...
Società

Italia-Emirati: accordo storico da 40 miliardi di dollari

Stefano Ghionni
Accordo storico tra Italia ed Emirati Uniti. È quanto è stato ufficializzato ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Business Forum Italia-EAU tenutosi a Roma. In soldoni (ed è proprio il caso di dirlo) sono previsti investimenti per 40 miliardi di dollari nel nostro Paese, coinvolgendo settori chiave come intelligenza artificiale, energie rinnovabili, ricerca spaziale e tecnologia avanzata....