domenica, 23 Febbraio, 2025

intervista

Società

Bentornata ChatGPT

Martina Miceli
Ore 18.52, venerdì 28 aprile 2023. Un momento cruciale per tutti quei fan di ChatGPT che ne sentivano la mancanza, da quando il Garante della privacy aveva adottato il provvedimento di sospensione d’urgenza, nei confronti di OpenAI L.L.C., società statunitense sviluppatrice e gestrice di ChatGPT. L’annuncio con cui ChatGPT tornava a essere disponibile ai suoi utenti in Italia ha segnato la...
Attualità

Foti: Il Ponte sullo Stretto? Un’opportunità per tutti

Cristina Calzecchi Onesti
È dal 253 a.C. che si parla di unire la Sicilia al Continente – come dicono i siciliani – attraverso un ponte avveniristico. L’ultimo progetto risale al 2012 e prevede una unica campata centrale di 3.300 metri di lunghezza e di 60,4 metri di larghezza. Ma non tutti sono d’accordo, c’è chi pensa che i soldi necessari siano più utili a migliorare...
Il Fisco e la Legge

Anche le multinazionali del web dovranno pagare l’Iva?

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, è di stretta attualità la riforma fiscale proposta dal Governo Meloni, ma come sappiamo i tempi non saranno brevissimi e sono attesi diversi passaggi prima della piena entrata in vigore, che ne pensa? Che è appunto presto per dare un giudizio definitivo, anche a fronte dei tanti annunci di riforme storiche, epocali, rivoluzionarie degli ultimi anni che...
Economia

“Impresa e ambiente, cambiare il paradigma nell’ottica di Laudato Si'”

Maurizio Piccinino
La missione possibile di Gabriella Chiellino, imprenditrice veneta, fondatrice di eAmbiente con sede a Venezia-Porto Marghera (Vega), ora nella holding IMQ (Istituto Marchio di Qualità) con sedi in tutto il mondo. Chiellino parla di ecologia a partire dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco. Ecologia e sviluppo con una virtù in più, quella di una fede cristiana e una fiducia nelle...
Economia

Delle Site: banche e imprese, opportunità da cogliere

Angelica Bianco
Tassi in rialzo, difficoltà nell’approvvigionamento al credito bancario da parte di microimprese e pmi ma anche di grandi imprese operanti in settori ritenuti a più alto rischio, necessità di curare il proprio rating bancario, sono alcuni degli aspetti che in questa fase storica investono le imprese in cerca di finanziamenti per la realizzazione di nuovi investimenti o semplicemente per finanziare...
Attualità

Tra Italia e Usa legami sempre più stretti

Angelica Bianco
Antonio Giordano e Massimo Petrone, due personalità italiane di spicco, sono entrati nel Board della National Italian American Foundation. In questa intervista ci spiegano i loro programmi e la loro idea dei rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America. Dott. Petrone, nell’ottobre scorso lei è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della NIAF (National Italian American Foundation). È...
Attualità

“Sogno un Libano senza conflitti interni. L’Italia ha bisogno di moderazione”

Vincenzo Speziali
Presidente Amine Gemayel, Lei è stato Presidente della Repubblica Libanese dal 1982 al 1988, durante la guerra civile che ha insanguinato il suo Paese ed è succeduto alla guida dello Stato a suo fratello Bashir, anch’egli Presidente della Repubblica Libanese e purtroppo brutalmente assassinato. Dopo la morte di suo fratello, suo figlio Pierre, deputato e ministro, anche lui è stato...
Società

Il Beccaria era un modello ora è pieno di criticità

Redazione
Il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano parla del lento decadimento dell’Istituto penitenziario minorile. Nessuno dei sette ragazzi evasi dal Cesare Beccaria stava scontando una pena definitiva. Erano reclusi per piccoli reati, dovuti a spaccio e uso di sostanze stupefacenti, nessuna condanna per atti di violenza. Cinque sono lombardi, uno è cittadino marocchino,...