domenica, 23 Febbraio, 2025

intervista

Cultura

Il conduttore Stefano Bini: “Con Road To Meraviglie su Rai Premium vi porto in un’Italia del tutto inedita”

Stefano Ghionni
Classe 1985, il conduttore toscano è sugli schermi di Rai Premium (canale 25) da domenica 23 luglio e lo sarà fino al 24 settembre con Road To Meraviglie, ore 14 circa, per raccontare un’Italia inedita sotto il profilo culinario, paesaggistico, territoriale e d’identità culturale. Infatti, si concentrerà sulle piccole realtà spesso nascoste ma che hanno millenni di storia da scoprire...
Attualità

Se Palazzo Chigi consulta le nuove generazioni

Cristina Calzecchi Onesti
Di giovani si parla tanto, soprattutto in campagna elettorale, ma l’Italia fino a poco tempo fa era l’unico Paese europeo a non averne una rappresentanza istituzionale. Ne abbiamo parlato con la presidente del Consiglio Nazionale Giovani, Maria Cristina Pisani, già portavoce politico del Partito Socialista Italiano e vice presidente dell’AFEM, l’Associazione delle donne dell’Europa del mediterraneo. Anche il nostro Paese...
Esteri

Trump decide di snobbare il primo dibattito repubblicano a favore di un’intervista con Tucker Carlson

Cristina Gambini
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump non parteciperà al primo dibattito dei candidati repubblicani in programma il 24 agosto. Secondo due fonti anonime, sta invece organizzando un’ intervista con l’ex conduttore di ʼFox Newsʼ Tucker Carlson. L’intervista, che si terrà nello stesso giorno del dibattito, sarebbe un modo per Trump di creare una controprogrammazione e attirare l’attenzione dei media....
Esteri

Una consigliera di New York City baciata da uno sconosciuto durante un’intervista televisiva

Valerio Servillo
Bacio inaspettato per una consigliera di New York City, ricevuto da uno sconosciuto durante un’intervista televisiva con CBS New York. Un video, pubblicato su X, mostra Inna Vernikov che, mentre viene baciata sulla guancia da un uomo apparso dal nulla con indosso un cappello. La consigliera ha lanciato un urlo mentre voltava la testa per guardare l’uomo che si allontanava...
Attualità

AI. È artificiale ma non è ancora intelligente

Cristina Calzecchi Onesti
La cessione dei nostri dati alle comunità social deve farci molto di più paura di questa nuova tecnologia Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dell’Intelligenza Artificiale per comprenderne potenzialità e rischi, soprattutto per quanto riguarda le nostre cessioni di dati sensibili in rete. A guidarci questa volta è l’ingegnere Marco Calamari, sviluppatore di software per grandi aziende e che da...
Attualità

Un uso non etico dell’intelligenza artificiale può minare l’informazione e la società

Cristina Calzecchi Onesti
Quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’informazione? Il timore principale tra gli addetti ai lavori è che una errata interpretazione delle enormi potenzialità di questa tecnologia possa indurre gli editori, come già è successo tra i produttori di Hollywood che la usano per le sceneggiature, a pensare che gli uomini possano essere sostituiti in larga parte dalle macchine, condannando a morte...
Attualità

Alluvione. “L’acqua porta via tutto, ma qui nessuno molla”

Cristina Calzecchi Onesti
  “È una ferita nell’anima”. Così descrive il senso di impotenza provato davanti al fiume di acqua che avanzava inesorabilmente su Ravenna l’ingegnere Lorenzo Belloni, sfollato, ma sopravvissuto all’inondazione insieme alla compagna e ai suoi gatti. Noi lo abbiamo raggiunto telefonicamente per provare a capire cosa stanno vivendo in Emilia Romagna, un territorio tanto devastato quanto esemplare per lo spirito...
Attualità

“Agricoltura 4.0, invasi smart, difesa del grano tricolore”

Cristina Calzecchi Onesti
Presidente fini, la sua Regione, l’Emilia-Romagna, è sconvolta da un’alluvione senza precedenti. Com’è la situazione? Il primo pensiero è diretto a chi ha subito il danno peggiore e più doloroso, quello della perdita di vite umane, di fronte al quale ogni altro appare riduttivo. Però è inevitabile guardare al nostro territorio e all’agricoltura, che sono in condizioni drammatiche. Le esondazioni...
Agroalimentare

“Vignaioli indipendenti crescono. Nei campi mancano i giovani”

Cristina Calzecchi Onesti
Viticoltura e produzione del vino sono settori di punta non solo per l’immagine dell’Italia ma anche per l’economia del nostro Paese, con un fatturato di 14 miliardi nel 2022. Esperienze accumulate nel corso degli anni dalle famiglie di viticoltori si aprono all’uso di nuove tecnologie anche in chiave di valorizzazione e protezione ambientale. Una realtà di particolare pregio è l’azienda...
Attualità

Intervista al Ministro Matteo Salvini

Cristina Gambini
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è stato ospite della trasmissione radiofonica su RTL 102.5 “Un faccia a faccia politico e non solo” per approfondire alcuni recenti temi riguardo politica e lavoro. Il Ministro Salvini ha aperto il suo intervento in radio, esprimendo la propria vicinanza al Presidente Berlusconi: “Berlusconi ha fatto tanto...