sabato, 19 Aprile, 2025

internet

Attualità

#agcomperildigitale, la campagna su importanza della comunicazione

Francesco Gentile
#agcomperildigitale è la campagna dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata a Roma che ha l’obiettivo di informare i cittadini e gli utenti in merito ai diritti, alle opportunità e alle tutele esistenti nel mondo delle comunicazioni. L’iniziativa, inserita nelle attività previste dalla convenzione sottoscritta con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziata a valere sul...
Attualità

Accordo Polizia di Stato e Poste italiane per la sicurezza delle comunicazioni

Gianmarco Catone
Garantire la sicurezza delle comunicazioni e dei servizi postali a tutela dei cittadini. È questo l’obiettivo dell’intesa siglata tra il capo della Polizia di Stato e direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, Matteo Del Fante. “Il tradizionale rapporto di collaborazione tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni della Polizia di...
Società

Le regole della sicurezza informatica tra aziende e governi

Bruce Schneier* e Tarah Wheeler*
La “Paris Call” per la Fiducia e la Stabilità nello Spazio Cibernetico è un’iniziativa lanciata dal Presidente francese Emmanuel Macron durante l’IGF (Internet Governance Forum) dell’UNESCO del 2018. È un tentativo da parte di tutti i governi di unirsi e creare un insieme di norme e standard internazionali per far sì che Internet sia affidabile e sicuro. Non è un trattato internazionale...
Società

99 i centri che si occupano di dipendenza da internet

Marco Santarelli
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili. La guida, aggiornata al mese di dicembre 2021, è un elenco ragionato delle strutture socio-sanitarie che...
Salute

Dipendenza da internet, dall’Iss la prima mappa dei centri

Angelica Bianco
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili. La mappa viene presentata oggi nell’ambito del webinar “Disturbi da internet” ed è disponibile sulla piattaforma dove gli operatori...
Manica Larga

Web 3.0: chimera o speranza?

Luca Sabia
C’è stato un tempo in cui il suono del modem 56k aveva il sapore di futuro. Una porta di ingresso al mondo del World Wide Web divenuto poi per molti il World Wide Wait, vista la lentezza delle connessioni e le difficoltà di fare quello che avremmo potuto quando arrivò il tempo del Web 2.0. Dalla semplice fruizione passiva di contenuti...
Società

Internet, 550 mila nuovi domini .it registrati nel 2021

Gianmarco Catone
Nell’anno del next normal si contano 550.257 nuovi nomi a dominio .it. A renderlo noto è il Registro .it, organo tecnico dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr e anagrafe dei domini a targa italiana, che rileva un altro anno incredibile per il .it: la rete nostrana cresce del 2,24% e arriva a contare, in totale, 3.450.337 nomi .it presenti...
Attualità

Polizia postale: allarme sugli attacchi in rete

Ranieri Razzante*
La nuova pandemia è sul web. Ce lo dice chiaramente la Polizia Postale nel Rapporto sulla cybersicurezza pubblicato ieri, con riguardo al 2021. Una attività senza sosta, cui va il nostro ringraziamento, ma che non ci deve lasciare affatto tranquilli. Nella ricca messe di dati forniti dal report, meritano evidenza secondo me alcuni concetti che vi sono collegabili. Intanto, l’effetto...
Società

Auditel-Censis, 5 schermi in ogni famiglia, Internet cambia la Tv

Gianmarco Catone
Sono 120 milioni gli schermi posseduti dagli italiani, una media di 5 per famiglia. Vengono utilizzati tra le mura domestiche (43 milioni di apparecchi televisivi) e in mobilità (48 milioni di smartphone; poi ci sono tablet e personal computer) per vedere contenuti tv con modalità di fruizione del tutto nuove. Aumenta, infatti, il numero di coloro che si connettono ad...
Hi-Tech

Tim lancia il servizio internet satellitare Super Sat

Francesco Gentile
TIM lancia il nuovo servizio internet satellitare TIM SUPER SAT, riservato ai nuovi clienti che risiedono nelle aree del Paese non ancora raggiunte dalle reti fisse broadband e ultrabroadband. Grazie all’accordo in esclusiva con Eutelsat siglato nei mesi scorsi. Con la tecnologia satellitare i clienti avranno la possibilità di navigare con velocità fino a 100 Megabit/secondo in download e 5...