mercoledì, 9 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Società

Risarcimenti reali per danni da Intelligenza artificiale

Alessandro Alongi
Nuove norme in arrivo per aggiornare e rafforzare quelle già esistenti basate sulla responsabilità oggettiva dei produttori, per il risarcimento delle lesioni personali, dei danni alle cose o della perdita di dati causati da prodotti non sicuri, siano essi mobili da giardino o macchinari iper-sofisticati. A smuovere le acque regolamentari ci ha pensato la Commissione europea che, il 28 settembre 2022, ha adottato due proposte intese...
Attualità

Elon Musk: “Prendiamoci una pausa sui sistemi di intelligenza artificiale”

Valerio Servillo
Più di 1.000 critici, tra dirigenti del settore, accademici e specialisti di tecnologia, sono preoccupati dell’intelligenza artificiale. Hanno firmato una lettera aperta chiedendo una pausa di almeno sei mesi sui grandi esperimenti aperti con la tecnologia. Le aziende che ricercano l’intelligenza artificiale sono bloccate in una corsa fuori controllo per sviluppare e implementare menti digitali sempre più potenti che nessuno,...
Manica Larga

Fare soldi a palate… una pandemia

Luca Sabia
“Non lavoreremo più!”. La notizia me la dá un sedicente esperto di intelligenza artificiale. “E quindi, che facciamo?”, esito. “Potremo goderci la vita”, mi fa con tono definitivo. E poi, “avere i soldi che vogliamo”. Non so se è uno scherzo, ma arriva un altro tizio che forse mi tira fuori da qui. Invece si chiede come si sia arrivati a questo punto, cioè...
Società

Hai precedenti penali? l’Intelligenza artificiale ti caccia dal supermercato…

Alessandro Alongi
Immaginate la scena di un soggetto che, in tutta tranquillità (come milioni ogni giorno) entra in un supermercato per fare la spesa ma, appena varcata la soglia d’ingresso, viene avvicinato dalla vigilanza e accompagnato alla porta perché – anche in anni lontani – quel soggetto ha avuto problemi con la giustizia quindi – in astratto – potrebbe delinquere anche tra gli scaffali....
Agroalimentare

Wop Station: l’Intelligenza Artificiale per innovare il settore agricolo

Marco Santarelli
Wop Station è una piattaforma che coniuga l’intelligenza artificiale con la tutela dell’ambiente, garantendo una migliore di un settore sempre più cruciale per la nostra economia, ovvero quello dell’agricoltura. Per contrastare la Siccità e le temperature anomale, dunque, la soluzione sembra partire dalle nuove tecnologie. “Abbiamo immaginato quali avrebbero potuto essere i problemi che l’umanità avrebbe dovuto affrontare a causa...
Esteri

OpenAI rilascia la più recente tecnologia di intelligenza artificiale: GPT-4

Emanuela Antonacci
OpenAI, la società tecnologica di San Francisco creatrice di ChatGPT, metterà in commercio una nuova versione del proprio software di intelligenza artificiale. Denominato GPT-4, l’applicazione potrà risolvere problemi difficili con maggiore precisione, grazie ad una più ampia conoscenza generale e capacità di risoluzione delle problematiche. ChatGPT, il chatbot di intelligenza artificiale (AI) che può far credere agli utenti di parlare...
Manica Larga

AI, non è intelligente escludere

Luca Sabia
Se non parli di intelligenza artificiale oggi non sei nessuno. È evidente che un tema c’è, se da qualche tempo a questa parte l’AI è top trend. Ma allo stesso tempo, e forse proprio per questo, sembra altrettanto evidente che l’AI debba trovare la propria strada oltre gli slogan. Insomma, in questa nuova corsa all’oro la cautela è d’obbligo perché, parafrasando Mark Twain, la notizia della fine del mondo...
Attualità

L’Intelligenza artificiale nuova frontiera nella corsa agli armamenti tra USA e Cina

Valerio Servillo
Il mese scorso, mentre l’industria tecnologica parlava di ChatGPT , il braccio di ricerca del Dipartimento della Difesa ha pubblicato un annuncio: un robot AI (intelligenza artificiale) aveva pilotato con successo un jet da combattimento F-16 nei cieli sopra la California meridionale. I media hanno dato relativamente poca attenzione all’episodio, ma ha rivelato una verità trascurata: la corsa allo sviluppo...
Economia

Incentivi alle imprese. Il Cdm vara il riordino delle agevolazioni

Leonzia Gaina
Semplificare, razionalizzare e centrare obiettivi che diano risultati verificabili. Il via libera al riordino degli incentivi alle imprese è arrivato dal Consiglio dei Ministri che tra le novità prevede un “codice” per definire procedure e finalità nell’uso delle risorse finanziarie. Un programma che ha una gittata temporale di due anni perché mettere mano all’intreccio delle agevolazioni finanziarie e fiscali nazionali...
Il Cittadino

Il giudice cibernetico e l’avvocato artificiale

Tommaso Marvasi
Nello scambio di auguri per il nuovo anno, un caro amico, Professore presso l’Università di Firenze, mi ha segnalato una notizia «che lascia presagire il futuro dell’Avvocatura». Si trattava di un lancio dell’Agenzia Italia-AGI, “L’intelligenza artificiale difenderà un caso in un tribunale inglese”, nel quale si dava notizia di un imputato che sarebbe stato difeso e consigliato, durante un caso giudiziario da...