lunedì, 28 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Esteri

Sempre più materiale pedopornografico creato dall’Intelligenza Artificiale viene diffuso su internet

Antonio Gesualdi
Un rapporto pubblicato lunedì evidenzia un aumento del materiale pedopornografico generato dall’intelligenza artificiale online. La Internet Watch Foundation (IWF) del Regno Unito ha sottolineato i pericoli della tecnologia AI, che permette a chiunque di creare video deepfake convincenti. I deepfake sono media digitali che permettono di “scambiare il volto” di una persona con un altro in un video diverso. L’IWF...
Attualità

Mattarella, elogio ai Parlamenti: “Fondamentali perché ascoltano il popolo”

Stefano Ghionni
Un vero e proprio elogio a tutti i Parlamenti grazie ai quali c’è un legame diretto con il popolo. È quanto ha fatto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso dell’incontro che ha avuto con il numero uno del Congresso brasiliano Rodrigo Pacheco durante la sua visita istituzionale in terra carioca (che si concluderà venerdì). “Le riflessioni dei Parlamenti”,...
Attualità

Costantini: gli artigiani non hanno paura dell’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
“Gli artigiani non si possono permettere di avere paura. Sono geneticamente temprati ad affrontare ogni situazione”. Parola di Dario Costantini, presidente nazionale Cna che spiega come gli artigiani sapranno resistere ai problemi e accogliere ogni innovazione che porterà al futuro. “Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori, per restare in anni recenti, dal 2008 hanno affrontato tutte le crisi e...
Attualità

L’Italia fa progressi per lo sviluppo sostenibile

Antonio Marvasi
Presentato ieri il rapporto Istat sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile: Quasi il 60% delle misure in miglioramento, dalla parità all’energia. Peggiorano Istruzione e città sostenibili, stabili le imprese. Migliora il Sud. Alla Conferenza ha partecipato anche il ministro Piantedosi. Conferenza Nazionale di statistica: i 17 goal È stato presentato ieri nel corso della seconda giornata della 15ª edizione della...
Esteri

La Cina domina la corsa ai brevetti nell’intelligenza artificiale generativa

Chiara Catone
Un recente rapporto delle Nazioni Unite, pubblicato giovedì, evidenzia che la Cina domina la corsa ai brevetti per l’intelligenza artificiale generativa, con oltre 38.000 brevetti registrati dal 2014 al 2023. L’Ia generativa è in grado di creare contenuti come testo, immagini, musica, audio e video. Geograficamente, la Cina è in testa con 38.210 invenzioni, seguita dagli Stati Uniti (6.276), Corea...
Hi-Tech

IA, l’avvertimento del Garante della Privacy: “Rischi per le istituzioni se non ben governata”

Jonatas Di Sabato
“L’Intelligenza Artificiale fa parte del nostro quotidiano, ma dobbiamo saperla gestire”. Questo il sunto della presentazione della Relazione annuale al Parlamento fatta dal Garante della Privacy, Pasquale Stanzione. Mezzi tecnologici sempre più sofisticati, ma che devono essere usati con criterio secondo lo stesso Stanzione. “L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata a far parte del nostro orizzonte quotidiano di vita e sempre...
Sanità

Zaia: “Abbattute le liste d’attesa lasciate in eredità dalla pandemia”

Francesco Gentile
“I numeri ci dicono che nell’abbattimento delle liste d’attesa è stato fatto un lavoro veramente importante per superare la situazione che la Pandemia ci aveva lasciato in eredità. Un’opera immane che in quest’ultimo anno è stata premiata da importanti risultati. Ho voluto un controllo di gestione meticoloso, con dati continui e un sistema informatico che possa permetterci di avere la...
Regioni

A Padova il meeting degli astrofisici tra Intelligenza Artificiale e astronomia

Francesco Gentile
La città di Padova è pronta ad accogliere il prossimo meeting della European Astronomical Society (Eas), il più grande congresso europeo dedicato all’astrofisica, che si terrà dall’1 al 5 luglio. L’evento vedrà la partecipazione di quasi 1800 esperte ed esperti di astronomia e astrofisica. L’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) ha un ruolo di primo piano, non solo nell’organizzazione del congresso...
Attualità

A Luglio il G7 dedicato a Scienza e Tecnologia con il ‘Research7+’

Paolo Fruncillo
Il 9 e 10 luglio a Bologna e Forlì si terrà il meeting ministeriale dedicato a “Scienza e Tecnologia” del G7 che segue gli impegni presi a Borgo Egnazia, dove l’”Engagement Group”, promosso e coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche d’intesa con il Mur, ha firmato una dichiarazione congiunta sulle principali sfide scientifiche e tecnologiche che i Paesi dovranno fronteggiare...
Attualità

Il Papa: sull’intelligenza artificiale la politica adotti azioni concrete per un uso etico

Antonio Marvasi
Il Pontefice: “Occorre limitare il suo potere monopolistico”. Poi lancia una provocazione: “Siamo sicuri di voler continuare a chiamare ‘intelligenza’ ciò che intelligenza non è? Papa Francesco è tornato a parlare di intelligenza artificiale, dopo il suo intervento della scorsa settimana al G7 di Borgo Egnazia, ieri, durante l’udienza della conferenza organizzata dalla Centesimus Annus Pro Pontefice, sul tema “L’Intelligenza...