mercoledì, 14 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Centri di recupero degli animali selvatici ospedali della biodiversità

Giulia Catone
Assistere alla liberazione di animali guariti dopo essere stati costretti a lunghi ricoveri è una emozione indimenticabile. Questi eventi sono possibili grazie all’attività dei Centri di Recupero per Animali Selvatici (CRAS), veri e propri ospedali della biodiversità, che si trovano all’interno o in prossimità delle Oasi WWF. Proprio alle 100 aree protette gestite dal WWF in Italia saranno dedicate le...
Ambiente

Terra dei Fuochi, Mipaaf in task force per il contrasto all’illegalità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'ICQRF, organo di controllo tecnico del Ministero politiche agricole alimentari e forestali, partecipa ad una serie di operazioni a vari livelli coordinate dalle Prefetture di Napoli e Caserta. L'Ispettorato è infatti entrato a far parte dallo scorso mese delle forze di polizia in campo impegnate nell'ambito della "Terra dei Fuochi". Nell'ambito delle attività di contrasto al fenomeno...
Ambiente

Giornata mondiale bicicletta, MiTE in pista per la mobilità sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta: si celebra il simbolo del trasporto sostenibile, un messaggio per promuovere la sostenibilità dei consumi e della produzione, con un impatto positivo sul clima. Istituita ufficialmente nel 2018 con una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite al fine di stimolare in tutto il Pianeta l'uso della bicicletta, con...
Attualità

Ex-Ilva dopo la sentenza intervenga la politica

Cristina Calzecchi Onesti
La magistratura ha fatto quello che toccava alla politica fare. Così Angelo Bonelli coordinatore nazionale dei Verdi ha commentato la dura sentenza di primo grado della Corte d’Assise di Taranto. Il più grande risultato raggiunto con la sentenza è il riconoscimento di un nesso causale tra l’inquinamento prodotto e il tasso di morti e malattie cancerogene. È da questa consapevolezza...
Ambiente

Transizione sostenibile, call A2A per realtà innovative siciliane

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nell'ambito del percorso di coinvolgimento ed ascolto dei territori in cui il Gruppo opera, A2A lancia una call rivolta a realtà innovative siciliane come startup, PMI e ricercatori, per raccogliere soluzioni a supporto della transizione sostenibile della Regione. A2A, si legge in una nota, è alla ricerca di idee innovative che possano contribuire a implementare nuovi progetti...
Ambiente

Nasce a Roma il primo smart military district

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Innovazione e rispetto dell'ambiente sono priorità per la Difesa come lo sono per la collettività nazionale. In quest'ottica ho chiesto la realizzazione di un piano di diagnosi energetiche e il rinnovamento delle infrastrutture della Difesa secondo il modello degli smart military district. Grazie a questa iniziativa, le Forze Armate potranno intraprendere ulteriori progetti rivolti al risparmio energetico,...
Ambiente

Gruppo Hera con i clienti per vincere la partita della decarbonizzazione

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Fornisci energia rinnovabile a una famiglia e alimenterai in modo sostenibile le sue attività quotidiane. Aiutala a ottimizzarne i consumi e la farai risparmiare. Dalle l'opportunità di produrne una parte e la proietterai in un futuro migliore. Il senso delle frontiere progressivamente aperte dal Gruppo Hera sul fronte dei servizi energetici è proprio questo, e racconta di...
Ambiente

Terzo settore asset strategico per obiettivi di sviluppo sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Terzo settore è centrale per promuovere le persone, ridurre le disuguaglianze sociali, attivare percorsi di economia inclusiva, valorizzare il territorio e l'ambiente naturale. E' questa la conclusione a cui giunge il rapporto 2021 "Il Terzo settore e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile", realizzato dal Forum nazionale Terzo settore, e presentato oggi con un evento online a...
Ambiente

Draghi “Mitigare i danni associati ai cambiamenti climatici”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La battaglia contro il virus non può distogliere la nostra attenzione dalla lotta al cambiamento climatico. I ghiacci polari si stanno sciogliendo e il livello del mare è in aumento, il numero di disastri legati al clima segnalati naturali è più che triplicato a partire dagli anni '60, e questi eventi sono destinati ad intensificarsi nei prossimi...
Ambiente

Bracconaggio, entra nel vivo il progetto Life Swipe

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Entra nel vivo il progetto SWiPE -Successful Wildlife Crime Prosecution in Europe, finanziato dal programma europeo LIFE, a cui partecipa il WWF Italia insieme ad altri 11 uffici WWF Europei e ad importanti partner istituzionali. Il progetto è finalizzato a fornire supporto diretto alle Autorità pubbliche e a tutti i protagonisti della lotta ai crimini di natura...