domenica, 27 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Luglio 2021 il mese più caldo mai registrato sulla Terra

Paolo Fruncillo
Luglio 2021 si è guadagnato il poco invidiabile riconoscimento di mese più caldo mai registrato sulla Terra: è quanto emerge dai dati pubblicati oggi dai Centri nazionali per l’informazione ambientale della National Oceanic and Atmospheric Administration (Nooa) degli Stati Uniti. “In questo caso, il primo posto è il peggior posto dove stare – ha commentato l’amministratore del Nooa, Rick Spinrad...
Ambiente

Mala depurazione e scarichi illegali nemici di mari e laghi

Angelica Bianco
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Ambiente

Pesticidi anti zanzare, Wwf: “A rischio salute cittadini e impollinatori”

Francesco Gentile
L’utilizzo di pesticidi in città per contrastare la presenza delle zanzare non risolve il problema ma genera un serio rischio per la salute delle persone e per la conservazione di molte specie di insetti impollinatori. Non si tratta di tutelare le zanzare ma di proteggere uomini e donne, bambini e bambine e la biodiversità degli impollinatori presenti nelle nostre città....
Ambiente

In Fvg contributi a bar e ristoranti per ridurre la plastica

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Educare e incentivare la popolazione all'utilizzo di materiali ecocompatibili anziché tassare chi usa la plastica". È la filosofia, nelle parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro, del contributo che la Regione assegnerà a pubblici esercizi (bar e ristoranti) del Friuli Venezia Giulia a partire da metà settembre per stimolare la riduzione della plastica. In una conferenza...
Ambiente

L’Etna ha una nuova vetta, nuovo record di altezza a 3357 metri

Paolo Fruncillo
Gli eventi succedutisi nel 2021 hanno accumulato notevoli quantità di materiale piroclastico e strati di lava sul cono del Cratere di Sud-Est – il più giovane e più attivo dei quattro crateri sommitali dell’Etna -, portando ad una cospicua trasformazione della sagoma del vulcano. Grazie all’analisi e all’elaborazione delle immagini satellitari, il Cratere di Sud-Est è ormai di gran lunga...
Ambiente

Nasa, nel 2100 in Italia livello del mare su da 30 a 80 centimetri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il livello del mare lungo le coste italiane sembra destinato a salire nei prossimi anni con un aumento stimato tra i 30 e gli 80 centimetri entro il 2100. E' l'allarme lanciato dalla Nasa, che ha creato uno strumento di proiezione del livello del mare che rende facilmente accessibili i dati sul futuro innalzamento del livello del...
Ambiente

Clima, Cingolani “Entro 2030 siamo chiamati a un cambiamento epocale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Purtroppo non ci sono novità positive, ma un peggioramento di tutti i parametri più pericolosi". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani su Repubblica analizza il Sesto rapporto dell'Ipcc sui cambiamenti climatici. "Dal punto di vista tecnico ho trovato migliorate la raccolta dei dati, la loro elaborazione e le proiezioni che permettono di disegnare i possibili...
Ambiente

È Chioggia il vincitore 2021 di “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”

Angelica Bianco
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Ambiente

Emilia Romagna, 14,5 mln per la qualità dell’aria e contro lo smog

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Più percorsi ciclabili e iniziative per la mobilità sostenibile. Ma anche mezzi di servizio della Pubblica amministrazione meno inquinanti. La Giunta regionale ha dato il via libera a due provvedimenti che stanziano oltre 14,5 milioni di euro per la tutela della qualità dell'aria e la sfida verde della mobilità. Il primo, con un budget di 10 milioni...