domenica, 27 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa nelle Marche a Grottammare

Giulia Catone
Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna nazionale itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera fa tappa nelle Marche a Grottammare (AP), presso lo Chalet NOA (Lungomare Alcide De Gasperi, 3), giovedì 2 settembre, alle ore 16:00. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la transizione dai vecchi...
Ambiente

I lockdown possibile causa dei bassi valori di ozono troposferico

Giulia Catone
Diversi studi nel 2020 hanno analizzato la variazione di ozono (O3) troposferico in funzione delle misure di restrizione messe in atto per contenere la diffusione del Covid-19. La maggior parte di questi studi sono stati condotti principalmente in centri urbani o industriali. “Mentre in stratosfera l’ozono svolge un ruolo benefico per la vita sulla Terra, schermando le radiazioni UV nocive...
Ambiente

Incendi, in Italia dall’inizio del 2021 bruciati 158mila ettari

Paolo Fruncillo
“Il Paese va a fuoco. Quella italiana è stata un’estate tristemente da record per il dramma degli incendi. Dall’inizio dell’anno sono 158.000 ettari bruciati in totale, come se fosse andata a fuoco una superficie equivalente alle città di Roma, Napoli e Milano messe insieme. Ad oggi, un quinto del territorio nazionale è a rischio desertificazione e l’elemento che rende la...
Ambiente

In Sardegna una spedizione per aggiornare ricerche su cetacei e squali

Giulia Catone
Ricercare e monitorare la megafauna – cetacei, tartarughe e squali – nella zona sud della Sardegna, con strumentazione e attrezzatura specifica (droni, idrofoni, macchine fotografiche e videocamere) per analizzare la distribuzione e il comportamento di queste specie e raccogliere dati acustici fondamentali per valutare la presenza dei cetacei e gli impatti dell’inquinamento acustico. Questo l’obiettivo della spedizione che tra la...
Ambiente

Plastica, vetro e metalli. Costi e benefici per riuso e riciclo

Giulia Catone
Ridurre i rifiuti di plastica, vetro e metallo. Su questo sono tutti d’accordo ma, sul come nascono differenze. Dubbi su costi e benefici, con soluzioni che dovranno essere messe a punto nei prossimi mesi. La data limite è il 31 dicembre. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo economico dovrà coinvolgere produttori e imprese,...
Ambiente

Forestazione, a settembre a Monte Arci un laboratorio della Sardegna

Paolo Fruncillo
Un cantiere dimostrativo per apprendere e sviluppare le piu’ moderne tecniche di forestazione. Promosso dal Servizio Tutela della Natura e Politiche Forestali della Regione e realizzato dall’Agenzia FOrestale REgionale per lo Sviluppo del Territorio e dell’Ambiente della Sardegna (Forestas) nell’ambito del Progetto FOR.ITALY, il cantiere e’ rivolto alle imprese, alle loro associazioni e ai soggetti che si occupano di promuovere...
Ambiente

Rifiuti elettronici. Dalle Coop nuovi servizi di raccolta e riciclo

Francesco Gentile
Informare sui rischi e danni da inquinamento. Fare sinergie con cittadini, associazioni e forze dell’ordine per superare criticità e contrastare l’illegalità nella gestione dei rifiuti inerti e dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. È quanto auspica l’Alleanza delle Cooperative nel rapporto consegnato la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. Essere di aiuto Secondo...