mercoledì, 14 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Carabinieri ed Enel più vicini per la sostenibilità

Marco Santarelli
Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro che si è svolto a Venezia, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la...
Ambiente

Wwf: “I governi non rispettano gli impegni sulla biodiversità”

Gianmarco Catone
“La bozza di accordo globale sulla biodiversità negoziata dai governi non è sufficiente ad invertire la curva della perdita di natura entro il 2030 e non rispetta gli impegni ambiziosi presi pubblicamente per affrontare la crisi di biodiversità che stiamo vivendo”. Lo spiega il Wwf in un report WWF pubblicato ieri, in vista dell’imminente inizio dei negoziati delle Nazioni Unite...
Ambiente

Netwap, al via la sperimentazione del compostaggio su piccola scala

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Compostaggio su piccola scala, tecnologie per il recupero e il riciclo di plastiche, monitoraggio di microplastiche in mare. Sono questi i principali risultati conseguiti dal progetto NETWAP, finanziato dal bando Interreg Italia-Croazia con un budget di circa 1,5 milioni di euro, che ha visto in Italia la partecipazione di ENEA, Unioncamere del Veneto, Fondazione Fenice Onlus di...
Ambiente

Da Save the Planet e JTI un corso per la P.A. sulla transione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Save the Planet e JTI Italia presentano il primo corso in Italia, rivolto ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, dedicato ai temi della transizione ecologica nelle città. Un'iniziativa che nasce dalla collaborazione pluriennale tra le due realtà, impegnate per promuovere concretamente la consapevolezza verso i temi della sostenibilità. Il corso, completamente gratuito, sarà fruibile sulla piattaforma online https://cittasostenibili.academy/...
Ambiente

Livelli del fiume Po, toccato il record negativo degli ultimi 30 anni

Marco Santarelli
I timori riguardanti una lenta ma evidente discesa, da monte a valle, delle criticità dovute al fenomeno della siccità paventate solo alcuni giorni fa nella riunione dell’ultimo Osservatorio Permanente sulle crisi idriche all’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE hanno trovato riscontro purtroppo nella realtà solo pochi giorni dopo l’incontro con le Regioni, le agenzie metereologiche territoriali di rilevamento e i portatori...
Ambiente

Dissesto idrogeologico, il 94% dei comuni italiani è a rischio

Emanuela Antonacci
Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a...
Ambiente

Autorità del fiume Po-Mite e Carabinieri contro il bracconaggio ittico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sviluppi molto concreti nella lotta al bracconaggio: sia da parte delle azioni da mettere in campo, attraverso il tavolo di coordinamento delle Prefetture del distretto su stimolo della Consulta della Pesca di Autorità distrettuale e Regioni; sia sull'operatività grazie all'incontro del vertice dei Carabinieri Forestali Generale di Brigata Fabrizio Mari con il Segretario Generale di ADBPo Meuccio...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Angelica Bianco
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Ambiente

Reale Group, solidità e sostenibilità per un 2021 in crescita

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Il Consiglio di amministrazione di Reale Mutua ha analizzato i risultati preliminari consolidati dell'esercizio 2021. Il Gruppo presenta per il 2021 un andamento positivo e in forte crescita rafforzando il suo impegno nella sostenibilità. Risultati economici positivi anche per la capogruppo Reale Mutua che chiude il 2021 con una crescita significativa confermando la sua solidità. Per il...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Emanuela Antonacci
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...