lunedì, 21 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Greenpeace in Antartide scopre coralli e specie vulnerabili

Angelica Bianco
Un team di ricercatori a bordo della spedizione internazionale di Greenpeace in Antartide ha documentato sul fondale marino «un’incredibile abbondanza di vita, inclusi coralli e altre specie vulnerabili» in quella che è considerata l’immersione scientifica sottomarina più meridionale della storia, a 65 gradi sud. Sulla base di questa documentazione, gli scienziati chiederanno alla Commissione per la conservazione delle risorse biologiche...
Ambiente

Il 21 marzo la Festa degli Alberi nelle Scuole

Romeo De Angelis
Secondo gli ultimi dati divulgati dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, fino allo scorso ottobre sono già circa 0,5 milioni gli ettari di verde cancellati nell’Unione Europea a causa di incendi, il 61% dei quali rappresentati da foreste. Nel 2020 gli ettari distrutti sono stati 340.000 e circa il 25% delle zone divorate dal fuoco si trovava...
Ambiente

Da misure anti-covid benefici per inquinamento dell’aria e la salute

Emanuela Antonacci
Alcune misure anti-Covid adottate all’inizio della pandemia – quali lockdown e restrizioni alla circolazione – hanno portato a un drastico calo dell’inquinamento atmosferico con conseguenti benefici anche per la salute. È quanto evidenzia uno studio internazionale sull’andamento della qualità dell’aria in 47 città europee, tra cui Roma, Milano, Parigi, Londra e Barcellona, pubblicato su Nature e realizzato da numerose istituzioni...
Ambiente

La tassonomia per la transizione, opportunità per imprese e investitori

Marco Santarelli
Si è svolto un webinar in streaming organizzato da Green Building Council Italia sul tema della tassonomia, sempre più sentito tra investitori, aziende e cittadini. L’obiettivo è creare il più grande sistema di classificazione delle attività economiche sostenibili in Europa. Un progetto ambizioso, che coinvolge anche il mondo delle costruzioni, senza il quale sarà impossibile il raggiungimento della neutralità climatica...
Ambiente

Areti e Rse rinnovano l’intesa per la decarbonizzazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Areti, società del Gruppo ACEA che opera nel settore della distribuzione elettrica, e RSE – Ricerca Sistema Energetico, hanno rinnovato un accordo di collaborazione per l'evoluzione delle infrastrutture elettriche finalizzato a una sempre più rapida e completa modernizzazione delle reti, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dall'Agenda 2030. L'intesa, siglata oggi da Massimo Bonato, AD...
Ambiente

Carabinieri ed Enel più vicini per la sostenibilità

Marco Santarelli
Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro che si è svolto a Venezia, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la...
Ambiente

Wwf: “I governi non rispettano gli impegni sulla biodiversità”

Gianmarco Catone
“La bozza di accordo globale sulla biodiversità negoziata dai governi non è sufficiente ad invertire la curva della perdita di natura entro il 2030 e non rispetta gli impegni ambiziosi presi pubblicamente per affrontare la crisi di biodiversità che stiamo vivendo”. Lo spiega il Wwf in un report WWF pubblicato ieri, in vista dell’imminente inizio dei negoziati delle Nazioni Unite...
Ambiente

Netwap, al via la sperimentazione del compostaggio su piccola scala

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Compostaggio su piccola scala, tecnologie per il recupero e il riciclo di plastiche, monitoraggio di microplastiche in mare. Sono questi i principali risultati conseguiti dal progetto NETWAP, finanziato dal bando Interreg Italia-Croazia con un budget di circa 1,5 milioni di euro, che ha visto in Italia la partecipazione di ENEA, Unioncamere del Veneto, Fondazione Fenice Onlus di...
Ambiente

Da Save the Planet e JTI un corso per la P.A. sulla transione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Save the Planet e JTI Italia presentano il primo corso in Italia, rivolto ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, dedicato ai temi della transizione ecologica nelle città. Un'iniziativa che nasce dalla collaborazione pluriennale tra le due realtà, impegnate per promuovere concretamente la consapevolezza verso i temi della sostenibilità. Il corso, completamente gratuito, sarà fruibile sulla piattaforma online https://cittasostenibili.academy/...
Ambiente

Livelli del fiume Po, toccato il record negativo degli ultimi 30 anni

Marco Santarelli
I timori riguardanti una lenta ma evidente discesa, da monte a valle, delle criticità dovute al fenomeno della siccità paventate solo alcuni giorni fa nella riunione dell’ultimo Osservatorio Permanente sulle crisi idriche all’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE hanno trovato riscontro purtroppo nella realtà solo pochi giorni dopo l’incontro con le Regioni, le agenzie metereologiche territoriali di rilevamento e i portatori...