lunedì, 12 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Laboratori green nelle scuole, finanziati 3.500 progetti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Giardini e orti didattici all'interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato oggi le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU che renderanno gli istituti italiani più innovativi e sostenibili. Sono stati autorizzati tutti i progetti presentati dagli istituti...
Ambiente

Negoziati Onu sulla biodiversità, Wwf “I Governi fanno pochi progressi”

Gianmarco Catone
Si è chiuso a Ginevra il round di negoziati per concordare un piano globale contro l’escalation mondiale della crisi di natura e il Wwf resta preoccupato per i limitati progressi compiuti durante le due settimane e mezzo di negoziati. Il meeting della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), ha riunito i negoziatori dei governi mondiali, per la prima volta in presenza...
Ambiente

Al via studio sull’impatto dell’inquinamento nei luoghi di lavoro

Romeo De Angelis
Valutare gli effetti sulla salute dei livelli di particolato atmosferico in relazione al microclima nei diversi ambienti di lavoro al chiuso. È questo l’obiettivo dello studio avviato dall’Inail con Enea, Sapienza Università di Roma, Università di Cagliari e Cnr. “Si tratta di una nuova indagine scientifica nell’ambito del nostro progetto ‘VIEPI – Valutazione Integrata dell’Esposizione al Particolato Indoor’ che si...
Ambiente

Milan e Senec insieme nel segno della sostenibilità e dell’innovazione

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – AC Milan e Senec, azienda che si occupa a livello internazionale dello sviluppo e della produzione di sistemi intelligenti di accumulo energetico, avviano una partnership nel segno della sostenibilità e dell'innovazione. L'azienda entra nella famiglia rossonera come nuovo Official Storage and Photovoltaic System Partner rossonero. A fine 2020, secondo quanto riportato nel Rapporto statistico GSE del marzo...
Ambiente

Pnrr, 330 mln per piantare 6,6 mln di alberi nelle Città metropolitane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024 nelle 14 Città metropolitane italiane – 1.268 comuni in cui vivono più di 21 milioni di abitanti – per contrastare l'inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. È l'obiettivo della misura "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Ambiente

Donnarumma “Pronti ad accompagnare la crescita delle rinnovabili”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sulle rinnovabili "l'Italia ha sia le progettualità – sul nostro tavolo ci sono più di 150 GW di richieste di connessione per nuovi impianti – sia gli investitori pronti per realizzarle. Fondamentali, però, sono le autorizzazioni che ora grazie all'azione del Governo dovrebbero semplificarsi. E i primi segnali in tal senso già si vedono. Quanto a Terna,...
Ambiente

Pnrr: digitalizzazione aree nazionali protette, ok MiTe a direttiva

Emanuela Antonacci
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette”. La dotazione è di 100 milioni di euro. L’obiettivo è mettere a...
Ambiente

Pnrr, dal MiTe via libera alla digitalizzazione delle aree protette

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l'Investimento M2C4-3.2 "Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette". La dotazione è di 100 milioni di euro. L'obiettivo...
Ambiente

Mobilità sostenibile, prosegue la crescita dei veicoli elettrificati

Gianmarco Catone
Per il secondo anno cresce il numero di veicoli elettrificati (BEV, ossia full electric, e PHEV, plug in hybrid) immatricolati: nel 2021 BEV e PHEV sono passate da 59.900 a 136.854 nuove immatricolazioni, segnando un +128,2% rispetto al 2020. Le BEV con 67.542 unità immatricolate nel 2021 sono più che raddoppiate (+107% nel 2021, rispetto alle 32.500 unità immatricolate nel...
Ambiente

Il Conai festeggia 25 anni, Ruini: “Tanti successi raggiunti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Conai festeggia 25 anni di attività, un percorso di impegno per la promozione di una corretta raccolta differenziata degli imballaggi e il loro riciclo, un lavoro che ha anticipato tutto il tema dell'economia circolare. Il primo quarto di secolo del Consorzio per il recupero e per il riciclo dei rifiuti da imballaggi è stato celebrato con il...