sabato, 26 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Recovery, Ambientalisti “Non è un piano significativo per il clima”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il piano di Ripresa italiana di 248 miliardi (191 da Recovery, 31 da fondo complementare e ulteriori 26 miliardi per la realizzazione di opere specifiche) non è un piano significativo per il clima; non riesce a identificare nei settori della decarbonizzazione il volano per la ripresa economica sostenibile e non è incisivo nell'allocazione delle risorse e nelle...
Ambiente

Da filiera carta contributo a obiettivi transizione ecologica

Giulia Catone
“La filiera della carta è pronta a mettere a disposizione del Paese le proprie capacità, in termini di investimenti e di tecnologie, per lo sviluppo dell’economia circolare e per la transizione energetica secondo le linee indicate nel Recovery Plan in corso di presentazione alla Commissione europea. Quello della carta, bio-materiale per eccellenza, viene individuato in più parti del Piano come...
Ambiente

Rifiuti, indice costo gestione -0,4% nel 2020

Giulia Catone
Tra il 2019 e il 2020 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una riduzione dello 0,4% che è il risultato dalla diminuzione del prezzo degli acquisti di beni e servizi (-0,6%), della stazionarietà delle spese del personale (0,0%) e dell’aumento del costo d’uso del capitale (+0,8%). Lo rileva l’Istat. Rispetto ai due sotto-settori economici che compongono l’indice totale,...
Ambiente

REsPoNSo: progetto integrato per recuperare e ridurre i rifiuti in mare

Paolo Fruncillo
E’ l’obiettivo principale di REsPoNSo (RiduzionE Pesca faNtasma in Sicilia), finanziato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali attraverso il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014-2020 – Misura 1.40). Iniziato nel mese di marzo, durerà nove mesi. Il progetto si compone di azioni e contenuti scientifici, d’interventi sul campo per il rispristino di aree...
Ambiente

Al via in Sicilia un progetto per recuperare e ridurre rifiuti in mare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Inizia in Sicilia un progetto integrato per recuperare e ridurre i rifiuti in mare. E' l'obiettivo principale di REsPoNSo (RiduzionE Pesca faNtasma in Sicilia), finanziato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali attraverso il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014-2020 – Misura 1.40). Iniziato nel mese di marzo, durerà nove mesi....
Ambiente

“Uno scatto per la natura”, l’Italia attraverso le foto dei giovani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – C'è tempo fino a venerdì 30 aprile per partecipare al concorso fotografico 'Uno scatto per la natura', che invita giovani fotografi a raccontare l'ambiente con un proprio scatto originale. Obiettivo: sensibilizzare gli under30 sui temi della Natura e raccontare un patrimonio naturale, quello italiano, unico al mondo per biodiversità. Il concorso, che rientra nelle iniziative in vista...
Ambiente

Marevivo “Finalmente il mare entra nel Pnrr”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Marevivo apprende "con soddisfazione" l'inserimento di un capitolo dedicato al mare all'interno del PNRR, richiesta che era stata avanzata lo scorso marzo da Rosalba Giugni e Ferdinando Boero, rispettivamente presidente e vicepresidente di Marevivo, durante un intervento in audizione presso la Commissione Ambiente del Senato. Come si legge nel punto M2C4 investimento 3.5 della Missione 2 Rivoluzione...
Ambiente

Building Cinturato Pirelli ottiene rating “Gold” LEED per sostenibilità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Building Cinturato, il nuovo edificio acquistato da Cattolica Assicurazioni nel 2020 tramite il Fondo Girolamo, che ospita i servizi per i dipendenti Pirelli, ha conseguito il rating 'Gold' nella certificazione LEED, a riconoscimento degli elevati standard di sostenibilità ambientale raggiunti nella sua progettazione e realizzazione. Il Building Cinturato, così chiamato in omaggio al pneumatico icona di...