sabato, 19 Aprile, 2025

inquinamento

Ambiente

RINA, Assarmatori e Confitarma per decarbonizzare il settore marittimo

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – RINA, in collaborazione con Assarmatori e Confitarma, presenta il documento "Da oggi al 2050: tra sfide e opportunità per l'industria marittima". Lo studio, che contiene le considerazioni del Comitato italiano di RINA per la decarbonizzazione dell'industria marittima, si propone di descrivere lo stato dell'arte del settore e le potenziali soluzioni al vaglio. Grazie al dialogo tra armatori,...
Esteri

Foschia tossica a Delhi dopo il festival ‘Diwali’

Federico Tremarco
I residenti della capitale indiana, Delhi, si stanno svegliando con cieli fumosi e livelli di inquinamento dell’aria pericolosamente elevati. La situazione è peggiorata dopo il festival ‘Diwali’, durante il quale la gente ha fatto scoppiare petardi fino a tarda notte, nonostante il divieto di usare fuochi d’artificio a causa degli alti livelli di inquinamento. Delhi combatte da settimane l’aria tossica....
Ambiente

La mostra “Arte circolare” a Palazzo Piacentini

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La mostra "Arte circolare" sarà esposta e visitabile nell'Atrio di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fino al 4 dicembre. A inaugurarla sono stati il 13 novembre il ministro Adolfo Urso e il presidente CONAI Ignazio Capuano. Dopo quelle al Maxxi e alla Camera dei Deputati, è la terza occasione per...
Ambiente

Conou, economia circolare indispensabile per sviluppo sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'economia circolare è indispensabile per otto persone su dieci tra i visitatori della 26ma edizione di Ecomondo. E quasi nove su dieci associano, correttamente, il concetto di economia circolare al riciclo e recupero dei rifiuti. È quanto emerge dalla rilevazione condotta dal Conou – Consorzio nazionale oli minerali usati – durante le giornate di Ecomondo. Dalle risposte...
Attualità

Enea misura l’impatto dell’inquinamento su tre siti del patrimonio dell’Unesco

Marco Santarelli
Un report di ENEA ha dimostrato gli effetti nocivi dei principali inquinanti dell’aria (ossidi di azoto e PM10) su tre siti patrimonio dell’Unesco: la Reggia di Caserta, la cattedrale di San Doimo a Spalato (Croazia) e la Residenza di Würzburg (Germania). “A subire i danni maggiori è la Reggia di Caserta dove abbiamo calcolato per ogni anno, una velocità di...
Ambiente

Confagricoltura “Continua a salire il conto dei danni in agricoltura”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dall'alluvione in Emilia Romagna, alla siccità, alle fitopatie, fino alla recente tempesta Ciaran, continua a salire il conto dei danni all'agricoltura causati dal cambiamento climatico, il cui impatto è aggravato da carenze infrastrutturali e inadeguata cura del territorio. Inoltre, sull'andamento dei prezzi e dei mercati pesa l'instabilità legata alle tensioni in Medio Oriente e al conflitto che...
Ambiente

Premio Scudo, a Chianciano Terme tante stelle per l’ambiente

Redazione
CHIANCIANO TERME (ITALPRESS) – La terza edizione del Premio Scudo Chianciano Terme, in programma sabato 11 novembre al Pala Monte Paschi, si annuncia ricca di grandi ospiti e densa di contenuti, con declinazione "green". Alle 21 la serata di assegnazione del Premio Scudo 2023. Spetterà al presentatore Rai Giancarlo Magalli, già conduttore della prima edizione, introdurre la gran parata di...
Ambiente

Conou a Ecomondo 2023, legalità e dialogo con i giovani

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Legalità, da un lato, e sensibilizzazione dei giovani sui temi ambientali dall'altro, sono il cuore della partecipazione del CONOU alla 26a edizione di Ecomondo, la grande fiera internazionale della green e circular economy, a Rimini dal 7 al 10 novembre. Il contributo ambientale, che consente ai Consorzi di sostenere gli oneri per la raccolta differenziata, il riciclo...
Ambiente

Ecomondo, al via alla Fiera di Rimini la 26^ edizione con numeri record

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Ecomondo ha inaugurato questa mattina la sua 26esima edizione con numeri record. E' infatti per la prima volta a tutto quartiere, dopo lo spin-off diKEY, il salone delle fonti di energia rinnovabili avvenuto a marzo di quest'anno. Dunque, la transizione ecologica prende forma e sostanza nel quartiere fieristico di Rimini, fino a venerdì 10 novembre, con oltre...
Ambiente

Fienga (Cisco) “Le aziende sono sempre più attente alla sostenibilità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Analizzare l'impatto dell'attività, fissare un obiettivo e stabilire una roadmap: sono questi i "semplici passi" per seguire un percorso di sostenibilità. Lo ha detto, in un'intervista all'agenzia Italpress, Angelo Fienga, Director Sustainable Solutions di Cisco, la multinazionale statunitense specializzata nella fornitura di apparati di networking e "impegnata nella sostenibilità da tantissimi anni. Un paio di anni fa...