sabato, 10 Maggio, 2025

Inps

Attualità

Bonus Inps, Garante Privacy “Niente ostacoli a pubblicazione dei nomi”

Redazione
 In relazione alla vicenda del bonus Covid chiesto da alcuni deputati, il Garante per la protezione dei dati personali precisa in una nota che “sulla base della normativa vigente, la privacy non è d’ostacolo alla pubblicità dei dati relativi ai beneficiari del contributo laddove, come in questo caso, da ciò non possa evincersi, in particolare, una condizione di disagio economico-sociale...
Politica

Cinque deputati col bonus partita Iva, scoppia la polemica

Redazione
Cinque deputati, in piena emergenza Covid, avrebbero chiesto all’Inps il bonus da 600 euro mensili, poi elevato a 1.000, previsto dai decreti Cura Italia e Rilancio per sostenere il reddito di autonomi e partite Iva. E lo avrebbero anche incassato. A ricostruire la vicenda è stato il quotidiano La Repubblica. Ad accorgersene è stata la Direzione centrale Antifrode, Anticorruzione e...
Società

Inps: pagate 7,3 mln di prestazioni di cassa integrazione

Redazione
Alla data del 7 luglio, il numero di casse integrazioni pagate direttamente dall’Inps è di circa 7,3 milioni, su un totale di circa 7,6 milioni. Il numero di lavoratori che non ha ancora percepito almeno un pagamento, sulle domande presentate entro il 31 maggio, è di 9.850. Sulla base di domande regolarmente presentate dopo il 31 di maggio, sono in...
Attualità

Inps: Fi “dati Cig discrepanti, serve commissione d’inchiesta”

Redazione
“Una commissione d’inchiesta che indaghi sui numeri della cassa integrazione erogata per i lavoratori delle aziende colpite dalla crisi post-Covid”. A chiederla sono i senatori di Forza Italia, Emilio Floris e Roberta Toffanin. “Sin dall’inizio – hanno aggiunto – noi di Forza Italia abbiamo evidenziato che, senza cambiare le norme attuali, i tempi per l’erogazione della Cassa integrazione sarebbero stati...
Società

False mail per il bonus da 600 euro

Angelica Bianco
Fate molta attenzione alle mail che ricevete, perché potreste finire vittima di un tentativo di truffa informatica. A lanciare l’allarme è la polizia postale che vigila sulla correttezza del traffico informatico con l’intento di dare la caccia ai delinquenti del web. Secondo quanto si è appreso sarebbero state inviate ad ignari cittadini false mail per ottenere il bonus da 600...
Lavoro

Inps: primi due mesi assunzioni in calo ma crescono contratti stabili

Redazione
Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel corso dei primi due mesi dell’anno 2020 sono state 968.000. Nonostante si tratti di un dato provvisorio, destinato a essere rivisto al rialzo, la differenza rispetto allo stesso bimestre dell’anno precedente (1.173.000) è così consistente che il trend di contrazione dei flussi (pur con l’eccezione dei contratti stagionali) appare...
Economia

Coronavirus: da Inps e Abi nuove misure per integrazione reddito

Redazione
Inps e Abi hanno introdotto semplificazioni e nuove misure volte a ridurre i tempi per l’accredito dei trattamenti di integrazione al reddito (assegni cassa integrazione ordinaria, cassa in deroga, assegni del fondo integrazione salariale e dei fondi bilaterali) previsti dal decreto-legge “Cura Italia”. In particolare, le procedure Inps, per l’accredito della prestazione, non richiedono più l’invio dei modelli cartacei validati...
Società

Coronavirus: da Inps circolari operative per misure di sostegno

Redazione
Con le circolari 44/2020, 45/2020 e 47/2020, l’Inps fornisce agli utenti il quadro dei requisiti necessari e delle modalità di accesso alle misure di sostegno contenute nel Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto Cura Italia). La circolare 47/2020 prevede l’accesso semplificato per le aziende al trattamento ordinario di Cassa integrazione guadagni (CIGO), all’Assegno Ordinario e all’ la...
Economia

Sito Inps in tilt. Tributaristi INT: richiesta bonus partite IVA Inps, ribadiamo la richiesta di autorizzare gli intermediari abilitati

Redazione
“Il sito dell’INPS in tilt il primo giorno in cui si può richiedere il bonus per le partite IVA iscritte nelle gestioni previdenziali dell’Ente, prevedibile? Si, forse, ma andiamo oltre, siamo in emergenza e le difficoltà devono essere affrontate senza polemiche ed in modo propositivo” queste le prime parole del Presidente dell’Istituto Naziole Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno che precisa ”...
Società

Pensioni: Inps, 60,5% ha importo inferiore a 750 euro

Redazione
Le pensioni vigenti all’1 gennaio 2020 sono 17.893.036, di cui 13.862.598 (il 77%) di natura previdenziale e 4.030.438 (il 23%) di natura assistenziale. Lo rende noto l’Inps. L’importo complessivo annuo è pari a 208,8 miliardi di euro, di cui 187 miliardi sostenuti dalle gestioni previdenziali e 21,8 miliardi da quelle assistenziali. Il 60,5% delle pensioni ha un importo inferiore a...