giovedì, 17 Aprile, 2025

Inps

Società

Opzione donna, proroga per la richiesta di pensione anticipata. Scattano le date per la domanda

Giovanna M. Piccinino
Una possibilità in più per donne che chiedono di andare in pensione con qualche anno di anticipo. La buona notizia, ma da comprendere bene nei dettagli per non rimanere delusi, fa parte dei nuovi provvedimenti varati dal governo sotto il titolo “Opzione donna”. Così infatti è chiamata la misura di trattamento pensionistico anticipato concesso alle lavoratrici. Possibilità che è stata...
Economia

Gli aiuti. Naspi e Cig Covid, in arrivo prolungamento ed estensione dei benefici. Nuove misure anche per partite Iva

Giovanna M. Piccinino
“Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”, è l’acronimo di Naspi e su questa “assicurazione”, il governo prevede nuovi aggiornamenti in vista delle misure di aiuti economici previsti nel decreto Ristori 5. In altri versi si cerca di dare un maggiore aiuto alle categorie colpite dalla crisi. La Naspi che è un’indennità mensile di disoccupazione, istituita a marzo 2015, è nella sua...
Economia

Inps, sono 33,5 i miliardi impiegati per le misure di sostegno Covid

Redazione
Nel periodo di emergenza sanitaria, a partire da marzo 2020 a oggi, sulla base delle disposizioni di Governo l’Inps ha erogato 33,5 miliardi in 10 mesi a supporto delle attività economiche e delle famiglie, con sostegni che hanno interessato circa 15 milioni di beneficiari. In particolare, per quanto riguarda la cassa integrazione l’Istituto, alla data del 10 gennaio, ha autorizzato...
Economia

Nuovi poveri. L’Inps eroga 2.9 milioni di assegni alle persone, e 1.25 milioni alle famiglie. Importi da 573 a 263 euro

Giovanna M. Piccinino
In un periodo così accentuato di crisi, di blocco dell’economia con quali risorse vivono le famiglie economicamente fragili? La risposta è nelle carte che l’Istituto nazionale di previdenza sociale rende note. Famiglie e persone sono assistite attraverso il Reddito e la Pensione di cittadinanza, misure che stanno sostenendo 2,9 milioni di persone, o per altri calcoli 1,25 milioni di nuclei...
Lavoro

Al via nuova procedura per la formazione delle liste degli avvocati

Redazione
Nuova Procedura per la formazione delle liste degli avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza. Ne dà notizia l’Inps, spiegando che sul sito dell’Istituto sono presenti gli Avvisi locali predisposti dalle Direzioni regionali, distinti per ciascun circondario di tribunale. Gli avvisi saranno inoltre pubblicati presso le sedi territoriali dell’Istituto interessate e inviati ai Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti, che...
Economia

Pensioni 2021, scattano i tagli per “aggiornamento coefficienti”. Le riduzioni saranno di 170 euro l’anno per le pensioni più alte

Giovanna M. Piccinino
Il termine tecnico è “aggiornamento coefficienti di trasformazione del montante contributivo”, in parole più popolari, il significato è chiaro: i pensionati 2021 avranno una riduzione dell’assegno che varia secondo il tipo e l’ammontare della pensione. Secondo i calcoli del sindacato Uil, si perderanno fino a 170 euro all’anno per le pensioni più alte. La decurtazione dell’importo mensile, stando ai calcoli fatti...
Economia

Gruppo Dema: intervento del Mise e positivo piano industriale

Redazione
Il Gruppo Dema ha presentato un’ipotesi di piano industriale, che apprezziamo e che prevede il mantenimento dei livelli occupazionali, 680 dipendenti, ed il mantenimento operativo dei 4 stabilimenti campani e pugliesi, oltre ai 90 dipendenti della società DCM dell’indotto che chiediamo vengano inseriti nel piano di recupero. Crediamo però sia necessario, a questo punto, ragionare sul futuro di tutto il...
Società

Anziani non autosufficienti e lavoro domestico. Nel 2021 il “punto di non ritorno”. Dalla emersione, ai conti Inps, i nodi dell’assistenza

Maurizio Piccinino
Se tutte le domande venissero accolte e i lavoratori regolarizzati restassero nel settore, a livello nazionale avremmo un incremento del numero di lavoratori domestici pari al +20,8%, con percentuali più alte nelle regioni del Sud. È questa la prima fotografia, positiva, rispetto a dati scoraggianti, del lavoro domestico in Italia, dopo la procedura di riemersione scattata nel 2020. Temi, problemi,...
Società

Covid. Domande per indennizzi. L’Inps proroga la scadenza a fine dicembre

Gianluca Migliozzi
Una proroga dal dal 15 al 31 dicembre 2020. La disposizione arriva dall’Inps per la presentazione della domanda telematica per accedere all’indennità Covid Omnicomprensiva disponibile sul sito dell’Istituto e, al fine di consentire all’utenza di aderire in tempi utili al beneficio, il termine di presentazione, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato spostato dal 15...
Il Cittadino

SPID, ma non “speed”

Tommaso Marvasi
I cambiamenti imposti al nostro modo di vivere durante questo difficile 2020 dall’emergenza Covid, se esattamente analizzati e rielaborati, potrebbero rappresentare uno dei pochi aspetti positivi della pandemia. Abbiamo avuto molto chiaramente in questo anno la prova che l’informatica ed una rete internet efficiente possono semplificare di molto la vita. Ma anche la riprova che lo strumento informatico, messo in mano...