martedì, 13 Maggio, 2025

Inps

Economia

Bonus di 200 euro. On line le domande

Marco Santarelli
I lavoratori dipendenti, pubblici e privati, riceveranno il bonus di 200 euro dai propri datori di lavoro. Lo rivela L’Inps. la domanda di bonus da parte dei lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti nonché degli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo deve essere presentata esclusivamente se tali lavoratori non percepiscono il bonus direttamente dal datore di lavoro in...
Società

Inps: indennità una tantum 2oo euro, pubblicata la circolare

Redazione
L’Inps ha pubblicato la circolare legata all’erogazione del contributo una tantum di 200 euro disposto dal “Decreto Aiuti”. La misura riguarda un’ampia platea di cittadini. Potranno ricevere il contributo i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal 1° gennaio 2022 fino al giorno precedente la pubblicazione della circolare,...
Lavoro

Damiano: “Aumento Cig da collegare alla guerra in Ucraina”

Redazione
“Il Rapporto sulla Cassa Integrazione del mese di maggio, elaborato dal Centro Studi di Lavoro&Welfare sui dati dell’INPS, ci segnala per la prima volta, dall’inizio dell’anno, un aumento delle ore autorizzate. Infatti, rispetto al mese di aprile, maggio evidenzia un aumento del 19,75% della Cig in tutte le sue componenti: Cigo (ordinaria), Cigs (straordinaria), Cigd (in deroga) e Fis. Mentre...
Economia

Dl aiuti: Unimpresa, caos su bonus 200 euro, serve chiarimento Inps

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A distanza di poche settimane dalla scadenza per l’erogazione del bonus 200 euro è ancora tutto in alto mare, un caos e la tensione continua a salire tra chi, da una parte, ne avrebbe diritto, cioè dipendenti, pensionati, percettori di reddito di cittadinanza, e chi, dall’altra, in primis i datori di lavoro, chiamati a erogare tale bonus,...
Lavoro

Lavoro precario. Veronese (Uil): troppi contratti “somministrati” di un mese

Marco Santarelli
Il lavoro precario e il rischio infortuni. Sono i problemi che per Ivana Veronese, segretario confederale della Uil devono essere messi al centro dell’agenda nel confronto sindacati e Governo. A far tornare il problema di stringente attualità è l’andamento dell’occupazione con dati che non rassicurano. Così come il numero crescente degli infortuni. Precari in aumento “Aumentano i contratti a chiamata,...
Società

Ruffini (tasse), Tridico (pensioni). L’Italia della concretezza

Giampiero Catone
In Paese in difficoltà, che vive sotto il peso delle crisi geopolitiche ed energetiche, del vortice di instabilità generato della aggressione della Russia contro l’Ucraina, dei riflessi economici duri per famiglie e imprese con la corsa dei prezzi e dell’inflazione. In un Paese dove la politica negli ultimi anni non riesce a fare sintesi sui grandi temi nazionali, ci sono...
Società

“Inps Notizie”, la nuova app con comando vocale

Lorenzo Romeo
Nasce il nuovo servizio informativo dell’INPS che permette agli utenti di consultare news e comunicati stampa INPS attraverso la semplice richiesta vocale ad Alexa e Google Home. Questa nuova funzionalità è attivabile tramite l’App sul proprio smartphone o direttamente attraverso l’interazione vocale con l’assistente che contenga le parole “INPS NOTIZIE”. Una volta attivata la funzione INPS NOTIZIE sarà possibile ascoltare...
Società

Pensioni. Rinvio in autunno. Nebbia sul dopo “quota 102”

Maurizio Piccinino
La riforma delle pensioni slitta all’autunno. Il dibattito riprende slancio sulle proposte da mettere sul tavolo del confronto, segno che decisioni e soluzioni unitarie sono lontane. Nei mesi scorsi si dava per certo che il varo della nuova previdenza ci sarebbe stato tra aprile e maggio, con l’ok al Documento economico e finanziario. Poi il sovrapporsi di problemi, dai riflessi...
Attualità

Reddito di cittadinanza, nuove misure di controllo

Gianmarco Catone
Da oggi è operativo il nuovo protocollo tra Inps e Ministero della Giustizia per lo scambio delle informazioni utili alle verifiche relative alla concessione o alla revoca del Reddito di cittadinanza. Grazie ai sistemi di interoperabilità messi a punto dai due Enti saranno effettuati controlli su tutti i richiedenti e percettori di RdC attraverso la trasmissione da parte di Inps...
Società

Digitalizzazione P.A, Inps in prima linea

Angelica Bianco
Gli attori principali del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione si sono confrontati nel corso di un convegno, con il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, che ha sottolineato come “Il tema è importante e straordinario. La nostra istituzione vuole essere all’avanguardia nel processo di digitalizzazione. Si parla di mancanza di partecipazione ai concorsi pubblici, ma quello che posso dire è che...