mercoledì, 14 Maggio, 2025

Inps

Lavoro

Inps: a dicembre autorizzate 46mln ore di cassa integrazione

Lorenzo Romeo
Secondo i dati Inps, le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di dicembre sono state circa 46 milioni, il 12,5% in più rispetto al precedente mese di novembre (41 milioni) e il 61,7% in meno rispetto a dicembre 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 120 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,...
Società

Intesa tra Inps e ministero Giustizia per maggiori controlli su RdC

Marco Santarelli
L’Inps aumenta l’efficienza dei controlli sui richiedenti e percettori del reddito di cittadinanza attraverso lo scambio di informazioni con il ministero della Giustizia. Negli scorsi giorni è stato siglato il protocollo operativo tra Inps e ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria DAP), che consentirà, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, la verifica mensile e automatica, operata con sistemi di...
Società

INPS: aperte procedure di riesame per bonus 200 euro

Lorenzo Romeo
I lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle Gestioni previdenziali dell’INPS a cui è stata respinta la domanda per accedere alle indennità una tantum previste dal Decreto Aiuti (decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) e dal Decreto Aiuti-ter (decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144), possono ora presentare la richiesta di riesame. La platea interessata al beneficio comprende lavoratori iscritti alla...
Lavoro

Opzione Donna per 870 lavoratrici. Non piace la stretta sui requisiti

Maurizio Piccinino
L’attesa poi la delusione. Per il regime pensionistico riservato alle donne “Opzione Donna” l’altalena delle proposte si è conclusa con quella considerata peggiorativa. Sindacati e forze politiche di opposizione gridano al dietro front: “una misura totalmente stravolta destinata solo a determinati profili di tutela”. Rispetto ai vantaggi che prevedeva la misura nata nel 2004, la legge di Bilancio 2023 ha...
Società

Assegno unico. Stop alle domande di rinnovo

Francesco Gentile
Dal primo marzo del 2023, coloro che nel corso del periodo che va gennaio 2022 a febbraio 2023 hanno presentato una domanda di assegno unico e universale per i figli a carico, accolta o in corso di validità, beneficeranno dell’erogazione d’ufficio della prestazione da parte dell’Inps, senza l’onere di presentare una nuova domanda. Potranno, invece, presentare domanda coloro che non...
Economia

Esonero contributivo per imprese pro parità di genere

Emanuela Antonacci
Una circolare dell’Inps ha comunicato che le imprese in possesso della certificazione sulla parità di genere possono inoltrare domanda sull’esonero dei contributi fino a un massimo di 50mila euro l’anno. La circolare chiarisce che le domande trattandosi di una prima attuazione della misura possono essere presentate fino al 15 febbraio 2023. Resta fermo che, ai fini dell’ammissibilità all’esonero, i datori...
Società

A novembre calano le ore di Cassa integrazione

Francesco Gentile
L’Inps ha rivelato che le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di novembre sono state circa 41 milioni, il 6,8% in meno rispetto al precedente mese di ottobre (44 milioni) e il 54,9% in meno rispetto a novembre 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 91 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,...
Lavoro

Dati Istat-Inps. Salari: meno 10% in 13 anni. Rdc: 583 euro per 2,3mln

Cristina Calzecchi Onesti
Negli ultimi 13 anni, dal 2007 e il 2020, le retribuzioni dei lavoratori italiani sono diminuite del 10%., nonostante che nello stesso arco di tempo i contributi sociali dei datori di lavoro siano diminuiti del 4% ”anche per l’introduzione di misure di decontribuzioni, mentre i contributi dei lavoratori sono rimasti sostanzialmente invariati”. Le imposte sul lavoro dipendente, invece, sono aumentate...
Lavoro

Inps: nei primi 9 dell’anno 6,2 Mln di assunzioni

Gianmarco Catone
L’Inps ha reso noto che le assunzioni attivate dai datori di lavoro extra-agricoli nei primi nove mesi del 2022 sono state 6.227.000, con un aumento del +17% rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali, risultando accentuata sia per i contratti a tempo indeterminato (+28%), sia per le diverse tipologie di contratti a termine...
Lavoro

Al via riesame delle domande per “Bonus 200 euro”

Francesco Gentile
Le categorie di lavoratori cui è stata respinta la domanda per accedere all’indennità una tantum prevista dal Dl-Aiuti possono ora presentare richiesta di riesame. Lo rende noto l’Inps, sottolineando che l’esito delle domande e le relative motivazioni di reiezione sono consultabili sul sito dell’Istituto tramite il servizio denominato “Indennità una tantum 200 euro”, alla voce “Esiti”. L’esito dell’istruttoria automatizza è...