domenica, 18 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Crescita moderata per l’economia italiana, ma sono in calo industria e prestiti

Giuseppe Lavitola
La produzione industriale italiana, a luglio, ha fatto registrare un saldo negativo (-0,9% rispetto a giugno). Una notizia di certo non positiva quella comunicata ieri dall’Istat che conferma una fase di difficoltà iniziata nel 2022. La riduzione della produzione, che ha colpito diversi settori, è stata particolarmente marcata per i beni strumentali, cioè quelli utilizzati per produrre altri beni, come...
Esteri

Il governatore della Fed, Christopher Waller, sostiene il taglio dei tassi di interesse

Paolo Fruncillo
Il governatore della Federal Reserve, Christopher Waller, ha sostenuto, venerdì, un taglio dei tassi di interesse nella prossima riunione di politica monetaria della banca centrale, prevista tra meno di due settimane. “Considerando i progressi sull’inflazione e la moderazione del mercato del lavoro – ha dichiarato Waller durante un discorso al Council on Foreign Relations a New York – credo sia...
Economia

Aumentano gli italiani che non riescono a risparmiare, sono il 53%

Stefano Ghionni
Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic a fare da traino al ritorno dalle vacanze per le intenzioni di acquisto degli italiani sono la mobilità green per il rientro al lavoro e l’efficienza energetica, in calo le auto usate. Dopo le spese affrontate per le vacanze, aumentano dal 50 al 53% quelli che non riescono a risparmiare e oltre 6 italiani su 10...
Economia

Inflazione. Italia flessione moderata, il calo a meno 0,3

Jonatas Di Sabato
L’inflazione è in calo nell’Eurozona, nello specifico al 2,2%, rispetto al 2,6% di luglio, con l’Italia attestata sull’1,3%. A dirlo la stima flash di Eurostat pubblicata nella giornata di ieri. Tra le principali componenti, i servizi registrano un aumento al 4,2%, rispetto al 4,0% di luglio, e i prodotti alimentari, alcolici e tabacco salgono leggermente al 2,4% dal 2,3% precedente....
Lavoro

Lavoro, a luglio nuovo record di occupati: 56mila unità in più rispetto a giugno

Giuseppe Lavitola
A luglio 2024 l’occupazione in Italia ha toccato un nuovo record, superando per la prima volta i 24 milioni di occupati. Secondo i dati diffusi dallʼIstat, il numero di lavoratori è cresciuto di 56mila unità rispetto al mese precedente, portando il tasso di occupazione al 62,3%, facendo invece arrivare il tasso di disoccupazione al 6,5%, un numero che dal marzo...
Economia

Si allineano le economie mondiali, ma senza più cooperazione

Ettore Di Bartolomeo
Le principali economie del mondo si stanno allineando e il Fondo monetario internazionale conferma le proiezioni di crescita al 3,2 per cento per il 2024 e al 3,3 per il 2025. La crescita nelle principali economie avanzate sta diventando sempre più allineata man mano che i divari di produzione si stanno chiudendo. Gli Stati Uniti mostrano crescenti segni di raffreddamento,...
Economia

Si allineano le economie mondiali, ma senza più cooperazione

Antonio Marvasi
Le principali economie del mondo si stanno allineando e il Fondo monetario internazionale conferma le proiezioni di crescita al 3,2 per cento per il 2024 e al 3,3 per il 2025. La crescita nelle principali economie avanzate sta diventando sempre più allineata man mano che i divari di produzione si stanno chiudendo. Gli Stati Uniti mostrano crescenti segni di raffreddamento,...
Esteri

Fed, Powell: “È giunto il momento di tagliare le tasse”

Chiara Catone
Durante un incontro annuale di banchieri centrali ed economisti a Jackson Hole, nel Wyoming, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha prospettato un possibile taglio dei tassi di interesse per combattere l’inflazione. “Sosterremo un mercato del lavoro forte – ha affermato – mentre facciamo progressi verso la stabilità dei prezzi”. Powell ha espresso fiducia nella capacità dell’economia statunitense di realizzare...
Esteri

L’influenza aviaria limita la fornitura: aumentano i prezzi delle uova

Paolo Fruncillo
Aumentano i prezzi delle uova, riportando l’alimento al centro dell’attenzione nazionale. I consumatori si preoccupano non solo dell’inflazione ma anche del livello assoluto dei prezzi. Luglio ha segnato il terzo mese consecutivo di aumento, invertendo la tendenza di un anno di diminuzioni. La causa principale è la persistente lotta contro l’influenza aviaria altamente patogena (HPAI). Secondo i dati dell’indice dei...
Economia

Urso: il Pil crescerà. E anche l’Ocse ha certificato il miglioramento dei redditi

Stefano Ghionni
“Nessuna battuta d’arresto, anzi. Il Pil crescerà quest’anno in Italia più che in Francia e in Germania; gli occupati sono aumentanti di 805 mila unità dall’inizio della legislatura, di cui 66 mila nella manifattura, l’export nel primo trimestre ha eguagliato quello del Giappone”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sintetizza l’andamento dell’economia. Cresce, però, la...