mercoledì, 14 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Confcommercio: “Frena la crescita, aumenta l’inflazione, meglio il lavoro”

Stefano Ghionni
Non arrivano buone notizie da parte di Confcommercio in merito all’andamento dell’economia italiana nel secondo trimestre di questo 2023. In soldoni frena la crescita, aumenta l’inflazione (+6,8% il dato fatto registrare a giugno). Cosa sta accadendo? I numeri parlano chiaro e dicono che ci sono criticità che investono alcune grandi economie europee (e dunque anche quelle del BelPaese) e che...
Economia

Confcommercio: nel secondo trimestre 2023 rallentano crescita economica e consumi

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal rapporto “Congiuntura” di Confcommercio, il secondo trimestre del 2023 evidenzia spiccati segnali di rallentamento dell’attività dei consumi. Le criticità che investono alcune grandi economie europee e le difficoltà nel riportare l’inflazione su valori più prossimi agli obiettivi di politica monetaria stanno inducendo una minore dinamicità della nostra economia. In questo contesto solo il mercato del lavoro...
Economia

L’inflazione Usa al 4% fa sperare anche l’Europa

Giuseppe Mazzei
La terapia drastica della Federal Reserve sta dando ottimi risultati. L’inflazione che a luglio 2022 era al 9,1 & è scesa al 4% E questo senza provocare sconquassi sull’occupazione che resta tonica negli Stati Uniti. Dopo 10 aumenti consecutivi dei tassi, Jerome Powell potrebbe prendersi una pausa e lasciar così respirare anche la Bce che si è messa ad inseguire...
Esteri

Arriva l’estate, incombe l’inflazione

Cristina Gambini
Gli economisti prevedono un aumento annuo dell’inflazione del 4%. In calo rispetto al tasso del 4,9% di aprile. Su base mensile, le previsioni indicano un aumento dello 0,1%, inferiore alla lettura dello 0,4% di aprile. In altre parole, l’inflazione, e i prezzi elevati che ne derivano, stanno finalmente iniziando a diminuire in modo significativo. Il calo è stato aiutato dai...
Economia

Povertà, torna a salire il disagio sociale. Confcommercio: incertezza e inflazione frenano i consumi. Bene il mercato del lavoro

Ettore Di Bartolomeo
L’incertezza e l’inflazione fanno risalire ad aprile l’indice del disagio sociale. A indicare le cifre e a riflettere sulle difficoltà di una parte delle famiglie è l’Ufficio Studi di Confcommercio, che segnala come il Misery Index Confcommercio torna a crescere dopo il lieve calo del mese precedente attestandosi a quota 16,7. “Effetto della ripresa dell’inflazione”, osserva l’Ufficio studi, “relativa ai...
Società

Inflazione. Coldiretti: oltre 3 mln chiedono aiuto per mangiare

Stefano Ghionni
L’inflazione alimentare in Italia più alta degli ultimi 40 anni sta facendo aumentare vertiginosamente il numero dei poveri che nell’ultimo anno sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare. O tramite le mense o tramite i pacchi alimentari per un totale di 92mila tonnellate di cibo distribuite. Secondo uno studio della Coldiretti sono oltre 3,1 milioni i poveri che si...
Agroalimentare

L’Italia delle disuguaglianze accelera i conflitti sociali

Giampiero Catone
Dal costo maggiorato della pasta fatta con grano importato con glifosato contestato dai produttori Made in Italy. L’inflazione che si abbatte sui risparmi e conti di famiglie e piccole imprese. Il rischio di finire tra i 16 milioni segnalati nella Crif. La pasta costa di più, il prezzo del grano crolla, gli agricoltori italiani in forte difficoltà protestano, mentre arrivano...
Economia

Rallenta l’inflazione anche in Svizzera. +2,2% nel mese di Maggio

Paolo Fruncillo
Stando ai dati pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST), Rallenta ancora l’inflazione in Svizzera, pur rimanendo relativamente elevata vista nella prospettiva dell’ultimo decennio. A maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di Aprile, del +2,9% di Marzo e del +3,4% di Febbraio.  Nel quinto mese del 2023 l’indice dei prezzi...
Economia

Conti correnti giù di 50mld. Tanti utili per le banche

Maurizio Piccinino
Ai 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e agli 8 milioni di italiani in povertà relativa, la notizia non li sconvolgerà. Mentre le preoccupazioni arrivano per i titolari dei 75 milioni di conti correnti e depositi bancari tra famiglie e imprese che hanno visto la loro liquidità erosa di 50 miliardi. È l’effetto inflazione, che nei primi tre mesi...
Economia

Confesercenti: famiglie, bilanci stravolti. Costi alti e acquisti giù. Bruciati 6.5 miliardi di risparmi

Valerio Servillo
I quattro punti nefasti che hanno minato i bilanci delle famiglie. Ad elencarli è la Confesercenti che analizza i conti delle famiglie, negli ultimi quattro anni, su cosa pagano, cosa acquistano, dove sono obbligati a spendere e i risparmi che vanno in fumo. “Dalla pandemia al lockdown, dalla guerra in Ucraina alla corsa dell’inflazione”, spiega la Confederazione, “gli ultimi quattro...