sabato, 22 Febbraio, 2025

inclusione sociale

Attualità

Sud: 1 milione per rendere le biblioteche dei luoghi di confronto culturale e inclusione sociale

Paolo Fruncillo
Sono 12 i nuovi progetti sostenuti da Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per rendere le biblioteche del Sud Italia luoghi di confronto culturale, di inclusione sociale, di formazione e di promozione della lettura aperti a tutti. Le iniziative, selezionate con la terza edizione...
Società

Si accentuano le diseguaglianze. “L’Italia allarghi l’inclusione sociale”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono cinque gli uomini più ricchi del mondo, che negli ultimi quattro anni hanno raddoppiato la loro ricchezza, passando da 405 a 869 miliardi di dollari: Elon Musk, cofondatore e capo di Tesla, SpaceX, Neuralink e The Boring Company, che si occupa delle fasi di design, progettazione e produzione a livello globale dei veicoli elettrici, delle batterie e dei prodotti per l’energia solare dell’azienda; Bernard Jean Étienne Arnault, fondatore,...
Società

Autismo: dalla Sicilia 8 milioni per progetti di inclusione sociale

Federico Tremarco
Oltre otto milioni di euro dalla regione Sicilia per la realizzazione di progetti che migliorino la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. “Abbiamo pubblicato quattro importanti avvisi, a valere sul fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità che rafforzeranno i servizi per le persone autistiche e permetteranno a chi soffre di questi...
Società

Lavoro ai detenuti: Ministero della Giustizia e Cnel siglano un accordo

Francesco Gentile
Il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) hanno sottoscritto un Accordo interistituzionale di collaborazione con imprese, sindacati e associazioni di volontariato per offrire percorsi di training e lavoro ai detenuti. “Un ponte tra il carcere e la società”, portando il lavoro e l’istruzione al centro di un grande progetto di inclusione sociale che veda...
Giovani

Giovani e sport a Lampedusa, il Ministro Abodi: “Il coraggio di essere protagonisti”

Paolo Fruncillo
Si è conclusa a Lampedusa “L’Italia chiamò. Il coraggio di essere protagonisti”, due giorni di workshop e dibattiti formativi voluti per promuovere la partecipazione attiva giovanile e la promozione dello sport; nella due giorni l’Agenzia Italiana per la Gioventù, promotrice dell’iniziativa, si è confrontata con i ragazzi dell’isola. L’Agenzia, nata con lo scopo di sostenere i programmi europei Erasmus+, Gioventù...
Società

Scuole: a Roma un progetto per sensibilizzare gli studenti sul tema dei disturbi psichici

Cristina Gambini
Al via, per le scuole di Roma, un ciclo di incontri per favorire la consapevolezza dei più giovani sulle tematiche di inclusione sociale e accettazione delle diversità. L’iniziativa lanciata dalla Fondazione Don Luigi di Liegro ha visto come primo protagonista nella sede della Fondazione in Via Ostiense 106, l’attore e youtuber Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh che ha incontrato gli...
Società

Pompei: lavori di pubblica utilità per il reinserimento dei detenuti

Marco Santarelli
il Parco archeologico di Pompei si apre ad una più ampia forma di inclusione sociale, attraverso il protocollo d’intesa tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Casa Circondariale “Giuseppe Salvia” di Poggioreale, il Tribunale di Sorveglianza di Napoli e il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, che consentirà ai detenuti di contribuire in attività di lavoro di pubblica...
Attualità

Violenza di genere: in arrivo un manuale sulla prevenzione per i docenti scolastici

Marco Santarelli
Un testo che fornisce tutte le informazioni per attivare in aula un confronto costruttivo e accattivante sul tema della violenza di genere grazie all’approccio metodologico innovativo basato sull’uso di opere grafiche e di graphic novel originali che sono un incredibile strumento catalizzatore dell’attenzione dei ragazzi e di inclusione sociale. È il manuale “Libere di… VIVERE”, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto di...
Attualità

33 città europee chiedono alla Ue nuove politiche abitative

Francesco Gentile
Richiamare l’attenzione delle istituzioni europee sulla necessità di fare delle politiche abitative una delle priorità del prossimo mandato del Parlamento e della Commissione Europea. È questo l’obiettivo della dichiarazione “Housing for all: a call for a renewed European ambition” presentata al Parlamento europeo e promossa dalla Città metropolitana di Lione, sostenuta da 34 città europee, tra cui Parigi, Dublino, Barcellona,...
Lavoro

Sardegna: 3 milioni per la concessione di contributi a favore delle cooperative sociali

Paolo Fruncillo
Al via l’avviso per la concessione di contributi in conto occupazione a favore delle cooperative sociali di tipo “B” iscritte all’Albo della Regione Sardegna per il 2023. L’Avviso, nello specifico, prevede l’erogazione dei rimborsi delle retribuzioni liquidate dal soggetto proponente a ciascun socio lavoratore, svantaggiato e non svantaggiato, che alla data di presentazione della domanda di aiuto risultino regolarmente assunti....