venerdì, 21 Febbraio, 2025

inclusione sociale

Attualità

Mattarella assegna 31 onorificenze al Merito della Repubblica

Stefano Ghionni
Sergio Mattarella ha conferito motu proprio trentuno onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini che si sono distinti in attività di valore sociale, inclusione e solidarietà. La cerimonia ufficiale di consegna delle onorificenze si terrà il 26 febbraio alle 11.30 all’interno del Palazzo del Quirinale. Le onorificenze assegnate dal Capo dello Stato premiano l’impegno civile e il senso del...
Attualità

Welfare rurale: così gli animali diventano promotori di inclusione e benessere sociale

Paolo Fruncillo
Gli animali non sono solo preziosi alleati dell’agricoltura, ma veri e propri promotori di benessere e inclusione sociale. Lo conferma l’analisi di Coldiretti su dati Censis, presentata in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Un evento che ha visto sfilare, sotto la tradizionale benedizione in piazza San Pietro, asini, cavalli, mucche, pecore e conigli portati dall’Aia, l’Associazione...
Attualità

Meloni fa gli auguri agli italiani: “Guardiamo al futuro con fiducia”

Maurizio Piccinino
Il Premier Giorgia Meloni e i Presidenti di Senato e Camera Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa hanno augurato ieri buon Natale a tutti gli italiani. Tre messaggi, i loro, che convergono su alcuni punti chiave: la necessità di guardare con fiducia al futuro, il ringraziamento a chi dedica il proprio tempo al servizio degli altri, e l’impegno per costruire...
Società

Inps: “Assegno di inclusione, accolte 698.000 domande”

Paolo Fruncillo
L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha pubblicato il primo report dell’Osservatorio statistico dedicato alle nuove misure di sostegno economico: l’Assegno di inclusione e il Supporto formazione lavoro. Al 30 giugno 2024, sono state accolte quasi 700 mila domande per l’Adi, coinvolgendo circa 1,7 milioni di cittadini. Per il Sfl, sono state accettate 96.000 domande, con la prestazione già erogata agli...
Società

Liguria: 3 milioni per l’istruzione e l’inserimento lavorativo dei disabili

Francesco Gentile
Per un totale di tre milioni di euro, la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Formazione Marco Scajola ha approvato due provvedimenti in favore dell’istruzione e dell’inserimento lavorativo dei giovani disabili liguri. 2,6 milioni di euro, a valere sul Fondo sociale europeo 2021-2027, sono destinati a percorsi formativi triennali di 2100 ore riservati a 320 giovani disoccupati, tra i 16...
Società

In italia 61mila detenuti, il tasso di affollamento è al 119%

Francesco Gentile
La realtà degli istituti penitenziari, in Italia, è alquanto complessa, caratterizzata da numeri impressionanti. Al 31 marzo, il numero di detenuti presenti nelle carceri si attesta a 61.049, una cifra quasi stabile dal 2008. Sorprendentemente, il 31% di questi detenuti è di cittadinanza non italiana, mentre le donne rappresentano solo il 4,3% della popolazione carceraria. Il tasso di affollamento reale,...
Cultura

Da sabato 24 febbraio 2024 il Pantheon in mostra per le persone con disabilità visive

Francesco Gentile
Il Ministero della Cultura rende noto che “da sabato 24 febbraio 2024 al Pantheon iniziano con cadenza mensile le visite guidate speciali per persone con disabilità visive”. Il progetto di inclusione culturale è curato dalla direzione del monumento in collaborazione con l’Istituto “Sant’Alessio-Margherita di Savoia”, storica istituzione che realizza attività volte all’autonomia e all’inclusione sociale dei ciechi e degli ipovedenti,...
Giovani

‘Pensando l’Italia’, concorso per i giovani italiani all’estero

Ettore Di Bartolomeo
L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha lanciato il concorso artistico-letterario “Pensando all’Italia”, rivolto a giovani italiani residenti all’estero (età compresa tra i 18 e i 25 anni e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’Estero), “affinché possano approfondire la conoscenza della Nazione di origine delle loro famiglie e comprendere il significato di essere cittadini italiani ed europei.” L’iniziativa, spiega l’Agenzia, rientra...
Società

Intesa Sport e Salute-Arma dei Carabinieri per promuovere l’inclusione sociale

Paolo Fruncillo
Una reciproca collaborazione finalizzata alla realizzazione di iniziative di inclusione sociale mediante la promozione della pratica sportiva, la diffusione della cultura del benessere e della legalità. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto da Sport e Salute e l’Arma dei Carabinieri. L’accordo è incentrato sull’organizzazione di giornate dedicate allo sport associato al concetto di legalità, coinvolgendo la rete associativa di...
Società

Cnel e Cassa delle Ammende insieme per il reinserimento dei detenuti

Francesco Gentile
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha siglato un protocollo d’intesa con la Cassa delle Ammende, mirato a favorire il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti e a ridurre il tasso di recidiva. Questa collaborazione si inserisce nell’ambito di un accordo interistituzionale precedentemente sottoscritto dal Cnel con il Ministero della Giustizia, finalizzato a promuovere un lavoro penitenziario formativo e professionalizzante, ottimizzando...