domenica, 23 Febbraio, 2025

incendi

Attualità

Sardegna, il fuoco devasta animali e territori. In Sicilia la grande sete. La mappa Coldiretti dei danni climatici

Chiara Catone
Un intero gregge di 250 pecore distrutto dal fuoco, centinaia di ettari di pascoli, uliveti secolari e boschi bruciati, strutture danneggiate dalle fiamme. E’ il primo bilancio degli incendi che hanno colpito la Sardegna secondo il monitoraggio della Coldiretti. “La situazione peggiore nel Nuorese”, evidenzia la Confederazione, “Emblematico è il caso di un allevatore 44enne di Orotelli (paese più colpito...
Ambiente

Crisi del clima nel Pantanal brasiliano, incendi divorano l’intera area e milioni di animali

Ettore Di Bartolomeo
Il Pantanal, la più grande zona umida del Pianeta situata tra Brasile, Paraguay e Bolivia, è attualmente colpita da devastanti incendi che stanno provocando una strage di proporzioni drammatiche. La situazione corrente è persino peggiore rispetto al disastro del 2020, considerato l’anno più catastrofico per questa regione. L’area sinora colpita dagli incendi supera i 760.000 ettari, un dato preoccupante che...
Esteri

La SpaceX di Musk sta distruggendo la comunità di uccelli di una città del Texas

Antonio Gesualdi
Un’inchiesta del New York Times ha rivelato come le operazioni di SpaceX a Boca Chica, in Texas, abbiano gravemente danneggiato l’habitat degli uccelli migratori. Gli incendi causati dai lanci dei razzi hanno distrutto nidi e uova, suscitando indignazione tra i funzionari federali. I documenti esaminati dal Times mostrano che Musk e SpaceX hanno eluso la burocrazia federale per ampliare le...
Esteri

Incendi in New Mexico, 1 morto e oltre 500 strutture danneggiate

Chiara Catone
Una persona è deceduta e oltre 500 edifici sono stati danneggiati dagli incendi in New Mexico, costringendo all’evacuazione una città di oltre 7.000 abitanti. L’incendio di South Fork è scoppiato lunedì mattina nella riserva Mescalero Apache, estendendosi da 360 acri a 13.921 acri entro martedì mattina, secondo la divisione forestale del New Mexico. Il Salt Fire ha consumato 4.876 acri....
Esteri

Gli incendi in Canada occidentale scatenano timori per l’inquinamento dell’aria

Paolo Fruncillo
Nell’ultimo fine settimana, una vasta catena di incendi boschivi ha devastato un’area di quasi 19.000 acri nel cuore del Canada occidentale, con la provincia della British Columbia che ha subito le conseguenze più gravi. A seguito dell’avanzata minacciosa delle fiamme, che si sono avvicinate con pericolo a Fort Nelson e alle comunità indigene nelle vicinanze, è stato emesso un ordine...
Ambiente

Incendi 2023: dalla Sicilia via libera al decreto per i ristori

Chiara Catone
L’assessorato regionale dell’Economia ha pubblicato il decreto che disciplina l’accesso ai contributi straordinari della Regione Siciliana per i danni dovuti all’emergenza incendi dell’estate 2023. Il provvedimento fa seguito allo stanziamento da 2,9 milioni di euro previsto nella legge di stabilità approvata a gennaio ed è rivolto a quei cittadini che hanno subito danni al proprio patrimonio, immobiliare e mobiliare, a...
Attualità

Nell’ultimo anno 12mila persone vittime dei cambiamenti climatici estremi

Federico Tremarco
Quest’anno circa 12 mila persone hanno perso la vita a causa degli eventi climatici estremi. Le inondazioni, gli incendi, i cicloni, le tempeste e le frane a livello globale sono sempre più frequenti e comportano sempre più gravi conseguenze sull’economia dei Paesi coinvolti. Oltre la metà delle vittime nel 2023 proveniva da Paesi a reddito basso o medio-basso e ciò...
Ambiente

Concluso il progetto Wwf-Inwit sulla sorveglianza digitale degli incendi

Marco Santarelli
Si è avviato verso la conclusione il progetto di sorveglianza digitale degli incendi realizzato da Inwit e Wwf. Grazie all’installazione di telecamere smart e gateway sulle torri della prima tower operator italiana, è stata effettuata un’attività di prevenzione per il rilevamento tempestivo di eventuali incendi boschivi nelle Oasi Wwf di Macchiagrande (RM), Bosco di Vanzago (MI) e Calanchi di Atri...
Attualità

In Sardegna incendi in calo del 30%

Paolo Fruncillo
Secondo i dati emersi durante la riunione della Direzione regionale sarda sulla Campagna Antincendio in corso di svolgimento, nel 2023 si registra in Sardegna il 30% in meno degli eventi incendiari rispetto alla media degli ultimi 10 anni (1.363, nel 2021 furono 1.869 e 1.693 nel 2022. Alla riunione hanno partecipato anche i vertici della Protezione civile regionale, dell’agenzia Forestas,...
Ambiente

Il fumo degli incendi in Grecia raggiunge il Mediterraneo Centrale

Cristina Gambini
Sole oscurato e aria nebbiosa sopra le isole maltesi a causa degli intensi incendi che stanno infuriando nel nord della Grecia, a oltre 1.000 chilometri dal Paese, e che ora hanno raggiunto la regione del Mediterraneo centrale. I meteorologi locali hanno affermato che il fumo si trova nei livelli superiori dell’atmosfera e non è previsto che scenda ai livelli più...