martedì, 1 Luglio, 2025

imprese

Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Stefano Ghionni
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro: “Non è una priorità per le aziende”. Iniziative e tecnologie per invertire la rotta

Anna Garofalo
In vista della Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro del 28 aprile, tornano sotto i riflettori dati preoccupanti che riguardano la sicurezza nei luoghi di lavoro. A lanciare l’allarme sono proprio i lavoratori. Quattro su dieci, secondo una ricerca condotta da Espresso Communication per conto di KONE, multinazionale del settore ascensori e scale mobili, dichiarano che la...
Energia

Energia, la delusione di Confindustria: sui costi per le imprese da Governo e Parlamento un nulla di fatto

Maurizio Piccinino
Sull’energia, sui costi per le imprese, sulle mancate soluzioni Confindustria critica il Governo e non fa sconti a Parlamento e partiti. “Tra emendamenti dichiarati inammissibili, inviti al ritiro e l’assenza di pareri da parte dei Ministeri competenti, si è persa un’altra occasione utile per intervenire in maniera efficace”. Sottolinea con disappunto la Confederazione degli industriali che racconta come siano andate...
Attualità

Piante e fiori Made in Italy, una economia da 3,3 miliardi. Record per 19mila imprese

Paolo Fruncillo
Tre miliardi e trecento milioni, è il balzo record delle piante e fiori Made in Italy. Il settore florovivaistico ha raggiunto il massimo di sempre grazie al lavoro delle diciannovemila imprese impegnate a produrre su una superficie di 30mila ettari. La lezione del “Laudato Si” I dati arrivano dalla Coldiretti su cifre Divulga in occasione di Euroflora la più grande...
Attualità

Fipe-Confcommercio: ristorazione in ‘chiaroscuro’ cresce l’occupazione ma cala il numero delle imprese

Anna Garofalo
In bilico nei numeri: più occupati e meno imprese; e ancora indietro rispetto al pre covid. Numeri in chiaroscuro nel tredicesimo Rapporto Ristorazione della Fipe. “Nel 2024 il valore aggiunto è stato di 59,3 miliardi di euro (+1,4%) ma il numero di attività è calato dell’1,2% rispetto al 2023”. Per il presidente Lino Stoppani: “C’è ancora strada da fare per...
Attualità

Costantini (Cna): no a guerre commerciali, necessario tutelare le piccole imprese

Paolo Fruncillo
Il fatturato diretto e quello indiretto verso il mercato americano valgono circa 90 miliardi di euro con una quota significativa realizzata dalle imprese fino a 49 dipendenti, pari al 14% del totale. In alcuni settori tuttavia il ruolo delle piccole imprese è ancora più rilevante, come nel legno con una quota del 38% sull’export, il 30% nel tessile, 25% mobili...
Attualità

Costantini (Cna): no a guerre commerciali, necessario tutelare le piccole imprese

Paolo Fruncillo
Il fatturato diretto e quello indiretto verso il mercato americano valgono circa 90 miliardi di euro con una quota significativa realizzata dalle imprese fino a 49 dipendenti, pari al 14% del totale. In alcuni settori tuttavia il ruolo delle piccole imprese è ancora più rilevante, come nel legno con una quota del 38% sull’export, il 30% nel tessile, 25% mobili...
Attualità

Forum internazionale Confcommercio: geopolitica, energia e imprese

Ettore Di Bartolomeo
I grandi temi della geopolitica e delle imprese al centro della ventitreesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà martedì 15 e mercoledì 16 aprile prossimi a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151). La relazione di Sangalli Gli argomenti sono tutti...
Lavoro

Lavoro: 460mila entrate previste dalle imprese ad aprile (+3% rispetto a 12 mesi fa) e oltre 1,5milioni entro giugno

Paolo Fruncillo
Sono 460mila le entrate programmate dalle imprese ad aprile e 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un incremento della domanda di lavoro di oltre 13mila unità rispetto ad aprile 2024 (+3,0%) e di circa 29mila unità sul corrispondente trimestre (+1,9%). Stabili le previsioni delle imprese dell’industria (+0,3% sul mese e +0,2% sul trimestre), grazie al contributo delle imprese delle...
Attualità

Cna e il Ministro Zangrillo. Le cento proposte per “liberare” le imprese. Progetto per tagliare la burocrazia

Paolo Fruncillo
Semplificare il rapporto tra Pubblica amministrazione e imprese, un passo tanto auspicato quanto da realizzare per il quale le Associazioni di categoria sollecitano riforme e interventi. Su questo tema il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha ricevuto a palazzo Vidoni il Presidente nazionale della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, e il Segretario generale, Otello Gregorini. Proposte per...