sabato, 22 Febbraio, 2025

imprenditrici

Lavoro

L’Italia ha il più alto numero di imprenditrici in Ue

Maurizio Piccinino
In un contesto europeo che continua a registrare per lʼItalia il tasso di occupazione femminile più basso, emerge un dato in controtendenza: il nostro Paese vanta il primato assoluto in termini di lavoratrici indipendenti. Nel 2023, le donne italiane titolari di partita Iva impiegate come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste raggiungono la cifra record di 1.610.000. Questo dato supera...
Società

Artigianato. Le donne Cna si mettono in gioco. Cresce il numero delle imprenditrici che chiedono più spazio

Antonio Marvasi
L’artigianato è donna e sono le imprenditrici le più intraprendenti nel mettersi in gioco. Lo dicono i numeri e le iniziative promosse dalla Confederazione nazionale degli artigiani che sul ruolo delle donne lavoratrici e imprenditrici dedica un Meeting annuale con un attestato del presidente Cna, Dario Costantini. “Le nostre imprenditrici sanno conciliare lavoro e famiglia. E questo ci fa ben...
Lavoro

Italia prima in Ue per il numero di imprenditrici, ma ultima per il tasso di occupazione femminile

Antonio Gesualdi
L’Italia si pone al vertice in Europa per il numero di imprenditrici e lavoratrici indipendenti, con una cifra che tocca quota 1.610.000. Ma si trova agli ultimi posti nella classifica Ue per il tasso di occupazione femminile, registrando un modesto 53,4% contro una media europea del 66,1%. Questi sono alcuni dei dati emersi da un rapporto di Confartigianato presentato alla...
Lavoro

Sicilia tra le prime 30 regioni d’Europa per numero d’imprenditrici

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge da uno studio realizzato dall’Osservatorio economico di Confartigianato Sicilia in occasione della Festa delle Donne, la Sicilia è tra le prime 30 regioni in Europa per numero di imprenditrici e lavoratrici autonome. Tra 233 regioni europee (Nuts 2), tra le prime dieci regioni per numero di occupate indipendenti, cinque sono italiane e la regione, con 75 mila...
Società

Le donne imprenditrici? Più giovani e più istruite dei maschi

Federico Tremarco
Secondo i dati dell’Istat, nel 2021 in Italia c’è stato un totale di oltre 4 milioni e 800mila imprenditori, e la presenza femminile in questo ambito ha registrato un leggero aumento rispetto al 2015, rappresentando il 30% del totale (contro il 29,1%). Uno dei fatti più interessanti emersi dall’analisi è che le imprenditrici tendono a essere mediamente più giovani dei...
Economia

Alla Puglia il primato delle donne imprenditrici del Sud

Anna Garofalo
La Puglia è in vetta alle regioni del Mezzogiorno per quanto riguarda l’innovazione femminile e le startup giovani. Secondo i dati elaborati da InfoCamere per l’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere, a settembre del 2022, le startup innovative gestite da donne in Puglia erano 103, il 5,15% del totale nazionale delle startup femminili (sono in tutto 2mila) e il 14,8% del...
Agroalimentare

Terenzi: 204 mila imprenditrici guardano al futuro. Iniziativa di Cia-Agricoltori

Leonzia Gaina
Una festa corale che ha mostrato i tanti aspetti, potenzialità e problemi da risolvere. Questa l’iniziativa dal titolo: “Donne in Campo”, promossa dall’Associazione al femminile di Cia-Agricoltori Italiani, nell’ambito della “Giornata internazionale delle Donne Rurali”. “Si è riaffermato il ruolo chiave e il contributo che apportano, da sempre, in termini di conoscenza, lavoro e sensibilità allo sviluppo dei sistemi agricoli...
Società

Donne al comando. Confartigianato: imprese femminili, Italia prima in Europa. Biolatto: ma servono più tutele ed equità

Marco Santarelli
Le donne italiane sono le più intraprendenti d’Europa. Sul podio con 1,4 milioni di lavoratrici indipendenti, davanti a 1,2 milioni della Francia e a 1 milione di Germania e Spagna. Ma sono anche quelle che hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica: tra settembre 2019 e settembre 2021, l’occupazione femminile indipendente è diminuita del 7,8%, a fronte del...