sabato, 22 Febbraio, 2025

hi-tech

Hi-Tech

Leonardo, al via progetto per il 1° sistema di Space Cloud per la difesa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Supercomputer, intelligenza artificiale e cloud a bordo di una costellazione di satelliti cyber sicuri che orbitano intorno alla Terra. Questo è l’obiettivo del progetto di studio “Military Space Cloud Architecture” (MILSCA) assegnato a Leonardo dalla Direzione contrattuale Teledife di Segredifesa nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM).Per la prima volta in Europa, analogamente a quanto avviene...
Hi-Tech

Nerd Show Bologna, 45mila visitatori per la sesta edizione

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Nerd Show Bologna mette d’accordo tutti e supera ogni attesa: 45 mila persone – adulti e bambini, appassionati e semplici curiosi – hanno affollato i padiglioni sin dalle prime ore dei due giorni d’apertura. Un weekend in cui fenomeni e contenuti collegati al mondo del fumetto e del gioco hanno trovato forma ed espressione in decine di...
Hi-Tech

Irrequieti ed esploratori, l’identikit dei navigatori under 16

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Trascorrono online da una a tre ore al giorno, uno su cinque oltre le quattro ore, e sono quattro le modalità che esprimono quando sono in rete: irrequiete/i, esploratrici/ori, performative/i e ripiegate/i. Questa è la fotografia dei minori tra gli 8 e i 16 anni intervistati dai ricercatori per uno studio promosso dal Ministero delle Imprese e...
Hi-Tech

Software “italiano” ottimizza le immagini di risonanza magnetica cardiaca

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Come l’abilità nel “cogliere l’attimo” conta nella fotografia d’autore, così fino ad oggi è stata l’esperienza dell’operatore di radiologia a fare la differenza nella visualizzazione di aree cicatriziali nel cuore durante l’esecuzione di esami di risonanza magnetica cardiaca. Un’invenzione di scienziate e scienziati italiani promette di innovare questa fondamentale pratica diagnostica, rendendola accurata al primo “scatto” grazie...
Hi-Tech

La Camera apre le porte all’IA e si confronta con gli studiosi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Trasparenza, integrità informativa, responsabilità umana, formazione, competenze, consapevolezza, partecipazione pubblica, sicurezza, robustezza, beneficio pubblico e prevenzione delle interferenze: sono questi i principi per l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito parlamentare che il Comitato di Vigilanza sull’attività di documentazione della Camera ha tracciato nel suo report. Il documento è frutto dell’indagine conoscitiva svolta dal Comitato tra...
Hi-Tech

Agid, pubblicato il nuovo Piano triennale per l’Informatica nella P.A.

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, il documento di programmazione strategica per la PA, frutto di un’attività di concertazione tra amministrazioni e soggetti istituzionali.  Il nuovo Piano, infatti, sottoposto a un confronto allargato con università, mondo della ricerca e mondo delle imprese, ha accolto e integrato i suggerimenti...
Hi-Tech

Piracy Shield al via, Agcom blocca le prime Iptv illegali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A partire da venerdì 2 febbraio, sono stati bloccati entro trenta minuti dalla segnalazione, attraverso la piattaforma Piracy Shield, 65 DNS e 8 indirizzi IP che diffondevano in modo illecito le partite della 23ma giornata del Campionato di calcio di serie A. La procedura, prevista dalla legge 14 luglio 2023, n. 93 e dal regolamento Agcom sulla...
Hi-Tech

Cybersicurezza, Mantovano “Decidere quando investire le risorse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quanto alle risorse sulla cybersicurezza “l’investimento fatto anche nella passata legislatura è un investimento importante. Non bisogna decidere se averle o meno: bisogna decidere quando investirle, nel senso che è necessario convincersi che attendere significa spendere di più dopo”.Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante un’audizione in Commissione Difesa alla Camera, in...
Hi-Tech

Cybersicurezza, Mantovano “Decidere quando investire le risorse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quanto alle risorse sulla cybersicurezza “l’investimento fatto anche nella passata legislatura è un investimento importante. Non bisogna decidere se averle o meno: bisogna decidere quando investirle, nel senso che è necessario convincersi che attendere significa spendere di più dopo”.Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante un’audizione in Commissione Difesa alla Camera, in...
Hi-Tech

Regolamentare l’intelligenza artificiale è realmente possibile? Una riflessione è necessaria

Redazione
Regolamentare l’intelligenza artificiale è possibile? una domanda che può apparire come una provocazione. Ma aprire una riflessione è quantomeno necessario. Se appena quarant’anni fa se qualcuno ci avesse descritto il processo esponenziale con cui la tecnologia avrebbe cambiato le nostre abitudini quotidiane probabilmente in pochi ci avrebbero creduto. In pochi avrebbero immaginato come sarebbero radicalmente cambiate le relazioni umane, come...