domenica, 20 Aprile, 2025

guerra

Esteri

Kim Jong Un ispeziona le truppe nordcoreane e ordina di intensificare i preparativi di guerra

Paolo Fruncillo
Il leader nordcoreano Kim Jong Un sta attuando una maggiore capacità di guerra contro gli Stati Uniti e la Corea del Sud. Questo, in risposta alle esercitazioni militari in corso, che il ministero della Difesa nordcoreano considera una prova generale di invasione. Durante una visita a una base di addestramento operativa occidentale mercoledì, Kim ha affermato che l’esercito deve intensificare...
Esteri

Schiaffo a Netanyahu: Gantz negli Usa contro la volontà del capo del governo

Antonio Gesualdi
Niente da fare; non ci sono spiragli per la pace in Medio Oriente. Non bastano le voci anonime di fantomatici “alti funzionari” americani e palestinesi a risolvere la situazione. Ieri, appunto, fonti anonime dagli Stati Uniti avevano parlato di tregua “più o meno” vicina, così come un non meglio precisato funzionario di Hamas avrebbe dichiarato che la tregua “era possibile.”...
Società

Meloni-Biden: intesa solida. Torna in Italia Chico Forti

Antonio Gesualdi
La premier Giorgia Meloni e il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, si sono incontrati a Washington per una visita ufficiale: “felice di essere qui ti aspettiamo in Puglia”, ha esordito la Presidente riferendosi all’appuntamento del G7 italiano, che era il tema principale e che, hanno assicurato entrambi, sarà “concreto e sostanziale”. Riguardo la guerra in Medioriente, l’Italia “è concentrata...
Esteri

Putin, le minacce e la paura del riarmo dell’Occidente

Giuseppe Mazzei
Lo zar si appresta a vincere le ennesime elezioni farsa. Fa la vittima ma non la pecorella. Il suo è il ringhio minaccioso di chi fa strame del diritto internazionale, invade Paesi sovrani, si macchia di stragi efferate e accusa gli altri delle malefatte che commette lui. La vera forza di Putin è il regime dittatoriale e violento che ha...
Società

Von der Leyen: minaccia di guerra è possibile. Russia: proteggere la Transnistria è priorità

Antonio Gesualdi
Soffia un vento bellicistico nelle stanze della politica europea. Qualche giorno fa il Presidente francese Macron ha proposto l’invio di truppe di terra in Ucraina, ma ha ricevuto un coro di no. Ieri la Presidente della Commissione europea Ursula van der Leyen ha detto, durante la plenaria del Parlamento europeo, che “dobbiamo muoverci velocemente. La minaccia di guerra potrebbe non...
Società

Comunità Sant’Egidio: a due anni dalla guerra, veglie di preghiera per la pace

Valerio Servillo
Siamo a due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, con i combattimenti che proseguono provocando nuove vittime e nuove distruzioni. La Comunità di Sant’Egidio, “in questo triste anniversario” si è tenuta una serata di raccoglimento in preghiera, nella basilica di Santa Maria in Trastevere “per invocare il dono della pace in Ucraina.” “Non dimentichiamo – si legge in una nota...
Esteri

Il Brasile ha richiamato il suo ambasciatore in Israele

Francesco Porro
Lunedì 19 febbraio il Brasile ha richiamato il suo ambasciatore in Israele. Il richiamo è conseguenza delle dichiarazioni del ministro degli esteri israeliano, che ha definito il presidente Lula persona non grata. Federico Mayer, ambasciatore del Brasile in Israele, è stato richiamato in patria dal ministero degli esteri. Questo è avvenuto dopo che il ministro degli esteri israeliano Katz ha...
Attualità

Un trattore per il Papa. “Fondamentale vicinanza”

Stefano Ghionni
Un trattore. Ecco il gentile omaggio fatto ieri da una delegazione di agricoltori, presente in piazza San Pietro assieme all’oramai famosa mucca Ercolina 2. E dunque il malcontento del settore agricolo ha fatto capolino anche in Vaticano, seppur con un tono assolutamente pacato e anche giocoso, tanto è vero che gli stessi allevatori, dopo aver munto Ercolina 2, hanno offerto...
Attualità

Navalny inno alla libertà

Tommaso Marvasi
Quando Putin invase l’Ucraina ebbi subito la sensazione di un atto mafioso. Così, discorrendo con persone che cercavano di giustificare un evento che per me era unicamente da condannare senza se e senza ma, opposi – ingenuamente certo – che nulla poteva giustificare la violenza. Mi azzardai pure nell’esempio del mafioso che, pretendendo un terreno, usasse violenza contro il proprietario,...
Società

Parolin: “Reazione sproporzionata”. Tel Aviv: “Frasi deplorevoli”

Antonio Gesualdi
La comunità internazionale è tutta mobilitata per cercare di scongiurare l’offensiva su Rafah dell’esercito israeliano. Ieri anche il cardinale Pietro Parolin, Segretario di stato del Vaticano, ha definito “non proporzionata” la reazione all’attacco del 7 ottobre. Parola che ha suscitato una forte reazione di Israele, e l’ambasciata in Santa Sede in un comunicato ha definito “deplorevole” l’intervento del cardinale. “La...