sabato, 5 Luglio, 2025

guardia di finanza

Attualità

Mattarella: “Le Fiamme Gialle presidio di legalità per l’economia del Paese”

Chiara Catone
Sono state parole davvero sentite quelle che ha usato ieri Sergio Mattarella per rendere omaggio alla Guardia di Finanza in occasione del 251° anniversario dalla sua fondazione. Parole, quelle che ha utilizzato il Presidente della Repubblica, che hanno voluto rimarcare il ruolo essenziale nel garantire la difesa dell’economia sana del Paese e la tutela degli interessi collettivi. Nello specifico, ieri...
Attualità

Mattarella: “La Guardia di Finanza presidio di legalità e giustizia fiscale”

Stefano Ghionni
“Le Fiamme Gialle incarnano un connubio di valori e professionalità. La Repubblica vi è grata”. Con queste parole Sergio Mattarella ha reso omaggio ieri alla Guardia di Finanza, nel giorno in cui il Corpo ha celebrato 251 anni dalla sua fondazione, l’occasione giusta per ricordare il ruolo cruciale che la GdF svolge “a tutela della legalità, della giustizia fiscale e...
Motori

Auto elettriche, avviate istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Anna Garofalo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per possibili pratiche commerciali scorrette. Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative...
Economia

Cgia: “Concordato preventivo biennale, le adesioni sono deludenti”

Maurizio Piccinino
Il Concordato preventivo biennale, pensato per regolare la compliance fiscale dei lavoratori autonomi e delle imprese, ha finora registrato un’adesione ben al di sotto delle aspettative. Secondo i dati preliminari del Ministero dell’Economia e delle Finanze, solo 500.000 partite Iva hanno aderito al Cpb, circa l’11% delle potenziali 4,5 milioni di attività interessate, generando per l’erario un incasso di 1,3...
Attualità

Mattarella omaggia il 250° anniversario della Fondazione della Gdf

Stefano Ghionni
Un omaggio dovuto quello di ieri del Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha presenziato, all’interno dell’incantevole cornice di piazza di Siena in Roma, alla cerimonia militare in occasione dei festeggiamenti del 250° anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. Tra i presenti, anche il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, le cui parole hanno risuonato come un riconoscimento del lavoro svolto...
Lavoro

Lavoro nero in Italia: in 17 mesi 60mila lavoratori irregolari

Stefano Ghionni
Negli ultimi 17 mesi sono stati quasi 60mila i lavoratori senza contratto e costretti all’irregolarità nel nostro Paese. A questi dati sul lavoro nero, si sommano i numeri relativi all’evasione fiscale riportati dalla Guardia di Finanza nel suo ultimo bilancio operativo, pubblicato in occasione del 250esimo anniversario delle Fiamme Gialle. Il dossier copre un periodo di circa 17 mesi, che...
Società

La Guardia di Finanza, nata nel 1774 come Legione Truppe Leggere, compie 250 anni

Domenico Turano
A Torino, capitale del Regno sabaudo sotto Vittorio Amedeo III di Savoia, nasce la Legione Truppe Leggere della Guardia di Finanza. È il 5 ottobre del 1774 quando nel Regno Piemontese avviene la costituzione di un corpo speciale, ordinato appositamente per il servizio di vigilanza doganale, nonché per la difesa militare delle frontiere. In tale contesto inizia la storia dei...
Società

La Guardia di Finanza compie 250 anni: a Roma tre giorni di eventi

Francesco Gentile
Dal 22 al 24 giugno la Guardia di Finanza festeggia il 250° anniversario dalla sua fondazione con un evento straordinario nel cuore di Roma. Per tre giorni, Piazza del Popolo e la terrazza del Pincio saranno animate da una serie di iniziative aperte al pubblico dalle 10 alle 22, all’insegna dello sport, del divertimento e della storia. I festeggiamenti prenderanno...
Flash

La Guardia di Finanza, nata nel 1774 come Legione Truppe Leggere, compie 250 anni

Domenico Turano
A Torino, capitale del Regno sabaudo sotto Vittorio Amedeo III di Savoia, nasce la Legione Truppe Leggere della Guardia di Finanza. È il 5 ottobre del 1774 quando nel Regno Piemontese avviene la costituzione di un corpo speciale, ordinato appositamente per il servizio di vigilanza doganale, nonché per la difesa militare delle frontiere. In tale contesto inizia la storia dei...
Attualità

A Prato sequestrati 20 Kg di ‘gutka’, un tabacco da masticare contro la fatica

Paolo Fruncillo
I finanzieri del Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Prato hanno sequestrato 20 chilogrammi di tabacco gutka, una sostanza particolarmente diffusa in India e Pakistan. Il gutka è un tabacco da masticazione che, durante la preparazione, viene spesso mescolato con altri prodotti, alcuni dei quali cancerogeni. Questo prodotto ha effetti molto stimolanti sull’organismo umano, rendendolo particolarmente attraente per i...