venerdì, 4 Luglio, 2025

governo

Attualità

Autonomia differenziata. Anaao Assomed: la Consulta avvalora i nostri dubbi, legge sbagliata che crea nelle cure disparità tra cittadini

Ettore Di Bartolomeo
Studiata la sentenza sulla Autonomia differenziata per Anaao Assomed il risultato è che la decisione dei giudici avvalora i dubbi della Associazione dei medici e dirigenti sanitari. “La sentenza della Consulta sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata conferma i dubbi e le critiche che Anaao Assomed ha da subito avanzato”, osserva Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao...
Attualità

Raffaele Fitto si dimette da Ministro: “Due anni intensi ed entusiasmanti”

Giuseppe Lavitola
Con un post su Facebook, Raffaele Fitto ha annunciato le sue dimissioni da ministro degli Affari Europei, del Pnrr, della Coesione e del Sud. Dopo due anni intensi trascorsi nel governo guidato da Giorgia Meloni, Fitto è pronto ad affrontare una nuova sfida internazionale: l’incarico di vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alla Coesione e alle Riforme. Nel suo...
Politica

Meloni: “Abbiamo commesso degli errori, ma una politica senza coraggio è solo sopravvivenza”

Stefano Ghionni
“Abbiamo commesso degli errori? Non c’è dubbio, Ma una politica senza coraggio, senza determinazione, senza la capacità di osare, non è politica. È sopravvivenza, amministrazione del potere, gestione dell’ordinario”. Un concetto, questo, che non rientra nel modus operandi del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e che ieri ha voluto far presente intervenendo in video collegamento all’Assemblea Nazionale dell’Anci svoltasi a...
Esteri

Legge ‘storica’ ​​in Australia per vietare i social media ai minori di 16 anni

Chiara Catone
Il governo di centrosinistra australiano ha presentato un disegno di legge per vietare l’uso dei social media ai minori di 16 anni, prevedendo sanzioni fino a 32 milioni di dollari per violazioni sistemiche delle piattaforme. L’Australia sta considerando un sistema di verifica dell’età che potrebbe includere dati biometrici o identificazione governativa, segnando uno dei controlli più rigorosi mai attuati. Le...
Attualità

Scontro tra magistratura e governo: l’Anm lancia l’allarme sull’efficienza degli uffici giudiziari

Mattia Cirilli
La preoccupazione dell’Associazione nazionale magistrati è tornata a farsi sentire con forza, alimentando lo scontro ormai aperto tra magistratura e governo. Nel documento approvato oggi dal ‘Parlamentino’ dell’Anm, i magistrati hanno espresso forti riserve sull’impatto delle nuove misure legislative, tra cui il decreto flussi e l’emendamento che delega alle Corti d’Appello la gestione dei ricorsi contro i trattenimenti dei migranti...
Esteri

Assassinio Malcom X, le figlie fanno causa a FBI, CIA e polizia di New York per 100 milioni di dollari

Paolo Fruncillo
Le figlie di Malcolm X, il leader per i diritti civili assassinato nel 1965, hanno avviato una causa contro l’FBI, la CIA e il Dipartimento di Polizia di New York, accusandoli di complicità nell’omicidio del padre. La denuncia da 100 milioni di dollari, presentata a Manhattan, sostiene che le agenzie fossero a conoscenza dell’omicidio e non agirono per impedirlo. L’avvocato...
Flash

Stop alle violenze e alle aggressioni alle Forze di Polizia

Redazione
E’ il grido di allarme dell’ADP a seguito di quanto avvenuto a Torino. E’ intollerabile che ogni manifestazione, si concluda con scontri, violenze e danneggiamenti ad opera sempre di centri sociali o di taluni gruppi che della libertà di manifestazione ne fanno solo uno slogan e nulla di più. Occorre che la politica si adoperi nell’immediatezza che i violenti vengano...
Società

Cgil, Cisl e Uil. Rinnovo contratti, confronto con il Governo. I sindacati: l’Italia ha bisogno di risposte concrete

Paolo Fruncillo
“Apprezziamo l’impegno e la disponibilità del vice ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, il quale ha compreso e condiviso le priorità poste da noi sindacati nel corso dell’ incontro”: è quanto ha dichiarato la Cisl a margine della convocazione al Mit, durante la manifestazione nazionale indetta in occasione dello sciopero del Trasporto Pubblico Locale. “La priorità è il...
Attualità

Gli affaires Salvini, Albania e paesi sicuri

Tommaso Marvasi
L’ottobre appena trascorso è stato dominato dalle polemiche tra l’esecutivo e la magistratura, nate attorno a due decisioni giurisdizionali. La prima è della Sezione per i diritti della persona e immigrazione del Tribunale di Roma che, con decreti del 18 ottobre, non ha convalidato il provvedimento di trattenimento nei confronti di dodici migranti nel centro italiano di permanenza per il...
Esteri

Sondaggio NHK-TV, il partito al governo in Giappone perderà la maggioranza nella camera bassa

Chiara Catone
Secondo l’emittente NHK, il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, nelle elezioni di domenica, potrebbe perdere la maggioranza nella camera bassa da 465 seggi, portando incertezza politica in Giappone. Gli elettori sono indignati per gli scandali finanziari del partito di governo. Attualmente il Partito Liberal Democratico e il partner Komeito dispongono di 233 seggi. La perdita della maggioranza potrebbe complicare l’approvazione...