sabato, 12 Luglio, 2025

governo

Politica

Cdm. Taxi, lite e compromesso. Più licenze ma non cumulabili

Maurizio Piccinino
I problemi maggiori per il Presidente del Consiglio finora sono venuti non dalle opposizioni ma da dichiarazioni di personaggi interni alla maggioranza. Tutto in un solo Cdm poi per i ministri le ferie. Ieri a Palazzo Chigi l’esecutivo del Governo Meloni ha dato il via libera a numerosi provvedimenti ma nel pomeriggio, e in serata poi, si è consumato il...
Economia

Tasse al 40% sugli extraprofitti, la scelta del Governo scuote le banche

Antonio Gesualdi
La Borsa di Milano apre in calo con il Ftse Mib che cede lo 0,5% a 28.388 punti per il crollo dei titoli bancari che perdono dal 2 a oltre il 10 per cento. Comincia a scossoni il day after dopo la decisione del Governo di mettere una tassa sugli extraprofitti bancari sui bilanci 2022 e 2023. Tasse che potrebbe...
Politica

Chi crea disagi a Meloni

Giuseppe Mazzei
In 10 mesi di Governo, Giorgia Meloni finora non ha avuto alcun motivo per temere un’offensiva delle opposizioni. Innanzitutto perché sono molto divise e quando hanno trovato un’intesa – come sul salario minimo — non c’è stato un muro contro muro, ma una richiesta di dialogo. Ma c’è di più. Le opposizioni su molti temi hanno votato in maniera difforme,...
Economia

Fisco, il Governo punta su dialogo e riscossioni

Maurizio Piccinino
Una montagna di 1.153 miliardi di crediti inesigibili che dovrà essere smaltita. I debiti erano sul groppone dell’ex Equitalia, oggi sulle spalle dell’Agenzia delle entrate e riscossioni. Le cifre sono da capogiro. Un vortice di 170 milioni di cartelle di pagamento riferite a 290 milioni di singoli crediti che l’Agenzia è chiamata a smaltire – fin dove possibile ed economico...
Politica

Un autunno caldo non serve a nessuno

Giuseppe Mazzei
Ogni anno si pensa all’autunno come ad un periodo di problemi che sfuggono al controllo e di tensioni sociali che inevitabilmente salgono e di una politica in balìa del solito assalto alla diligenza che si scatena sulla legge di Bilancio. Quello del 2023 si annuncia come una stagione in cui l’Italia deve decidere se consolidare i buoni risultati finora conseguiti...
Politica

Oggi alla Casa Bianca. Giorgia da Biden. L’amica italiana che rinuncia alla “seta”

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni sta ottenendo in politica estera risultati notevoli che nessuno immaginava un anno fa. Oggi al suo medagliere aggiungerà il riconoscimento pieno degli Stati Uniti che sancisce il rapporto speciale che lega l’Italia a Washington e che oggi vale più che in passato. A parte il Regno Unito, in Europa gli Usa non hanno alleati di cui possano fidarsi...
Politica

Clima. Aiuti dal CdM. Meloni: “Serve piano nazionale. Mattarella e il Presidente greco: unire gli sforzi

Maurizio Piccinino
Un Consiglio dei ministri che vara un primo pacchetto di aiuti a tutela della salute dei lavoratori. Il premier Giorgia Meloni che  promette di lavorare oltre l’emergenza con un Piano nazionale, e il capo dello Stato Sergio Mattarella a colloquio con l’omologa ellenica, Katerina Sakellaropoulou, che si sono sentiti al telefono per esprimere congiuntamente: “forte preoccupazione per l’emergenza climatica”. A Tenere...
Ambiente

Maltempo, oggi il Governo decide sullo stato di emergenza

Stefano Ghionni
Sarà un Consiglio dei Ministri dedicato al tema del maltempo. Verrà decretato lo stato di emergenza per Lombardia (già formalizzata la richiesta del Governatore Attilio Fontana che ha chiesto come prima stima 41,4 milioni di euro) e Veneto, due regioni profondamente colpite negli ultimi giorni da eventi metereologici a dir poco disastrosi tra nubifragi, grandinate e vento forte. E purtroppo...
Ambiente

Bonelli al Governo: “Faccia di più sulla crisi climatica”

Valerio Servillo
La giornata conclusiva degli ‘Stati Generali del Socialismo’ ha visto tra i relatori il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli. Anche lui ha detto la propria in merito all’appello lanciato dal Segretario del Psi Enzo Maraio che ha chiesto nei giorni scorsi, a tutti i partiti della Sinistra, unità d’intenti per contrastare il Centrodestra. Bonelli, come del resto...
Attualità

Fao e il Vertice 2023 delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari nel mondo

Paolo Fruncillo
A Roma dal prossimo 24 al 26 luglio circa 2000 partecipanti provenienti da oltre 160 paesi, tra cui oltre 20 capi di Stato e di Governo, parteciperanno al Summit “UNFSS+2 Stocktaking Moment” su “Sistemi Alimentari sostenibili per le persone, il pianeta e la prosperità: percorsi diversi in un viaggio condiviso”. L’evento, convocato dal Segretariato delle Nazioni Unite, António Guterres, in...