domenica, 27 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Quirinale. Continua Il domino dei nomi. Veti incrociati, partiti e coalizioni divise. La politica debole, incerta e confusa. Contro Draghi l’asse Conte-Salvini

Giuseppe Mazzei
Stranamente uniti nella lotta, Salvini e Conte ripetono il mantra: Draghi deve restare a Palazzo Chigi perché c’è tanto da fare per il Pnrr. Un attimo il Governo, se va bene, dura un anno mentre il Pnrr continua fino al 2026. Delle due l’una: o Salvini e Conte si impegnano a proporre Draghi come Presidente del Consiglio anche per i primi...
Politica

Si tratta sul prossimo governo prima di dare il via libera a Draghi

Giuseppe Mazzei
Passerà alla storia questa originalità: si cerca un accordo sul prossimo governo che giurerà nelle mani del nuovo Presidente della Repubblica che ancora non è stato eletto. Ma forse è una necessità. Togliere Draghi da Palazzo Chigi significa provocare una crisi di governo. Per evitare che ci sia un vuoto di potere e tanta incertezza si lavora ad un’intesa su...
Politica

Aspettando Silvio. Pensando a Mario. Immaginando un governo

Giuseppe Mazzei
I tempi sono stretti. Se Berlusconi domenica si ritirerà, farà lui il nome del probabile nuovo Presidente. Al di là delle schermaglie, in pista c’è solo Draghi. Per questo le trattative sul Quirinale si intrecciano con quelle sul nuovo governo. Il centrosinistra manda Conte in avanscoperta Il leader dei 5S deve tranquillizzare chi nel Movimento teme una crisi al buio...
Politica

Centrodestra unito. Berlusconi conta i voti. Se non li avrà, farà lui il nome. Draghi?

Giuseppe Mazzei
Era un atto dovuto, un tributo che il vecchio leader si aspettava. Sarà solo un bel gesto? Dipenderà da lui. Se Berlusconi si accorgesse di non avere i voti si ritirerebbe prima delle votazioni e indicherebbe lui il candidato seguendo la linea indicata da Gianni Letta: una personalità non di parte ma di armonia. Mario Draghi? Potrebbe essere Berlusconi a...
Politica

Strada in salita per Draghi al Quirinale. Impossibile un altro governo. Rischio elezioni

Giuseppe Mazzei
Se Draghi prende il posto di Mattarella che governo ci sarà? Nessuno. Forza Italia, come la Lega non sosterrà un governo che non sia guidato da Draghi. Letta e Conte non tornerebbero ostaggio di Renzi in una ipotetica maggioranza di centro sinistra. E quindi la conclusione è semplice: se Draghi va al Quirinale le elezioni anticipate sono pressoché inevitabili. E...
Politica

Le faide politiche intralciano la corsa al Colle più alto

Giuseppe Mazzei
La scelta del Capo dello Stato dovrebbe essere un momento di unità nazionale. Spesso, invece, è l’occasione per far esplodere faide interne ai partiti e agli schieramenti e lotte tra leader e aspiranti tali. Il 24 gennaio l’aria che si respirerà tra i Grandi Elettori difficilmente sarà serena. Purtroppo. Nel M5S è partita la guerra contro Conte. Alcuni parlamentari hanno...
Politica

Draghi, settimana a ostacoli. Faccia a faccia con i sindacati. E sul fisco lite Pd-FI

Francesco Gentile
I dati dei contagi sono già eloquenti e il premier Draghi non intende temporeggiare, perdere il vantaggio sulla sfida al Covid. Così ieri pomeriggio il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla proroga dello stato di emergenza, che dal 31 dicembre è esteso fino al 31 marzo. Con la decisione in Cdm il Presidente del Consiglio inaugura una...
Politica

A Conte non tornano i conti. Il feeling mai nato col M5S

Giuseppe Mazzei
Farà male a Giuseppe Conte la presidenza dei 5 Stelle? L’ex inquilino di Palazzo Chigi è ancora molto popolare nonostante siano trascorsi 10 mesi dalla sua defenestrazione voluta da Renzi. È il leader di partito più gradito agli italiani. Draghi, che ha 20 punti di consenso più di lui, non è un capopartito. Ma Conte ha due problemi: non controlla...
Politica

Le trappole del Quirinale

Giuseppe Mazzei
Mancano 90 giorni all’elezione del nuovo Capo dello Stato. E si è accesa l’italica passione per le manovre più o meno palesi e per gli scenari più o meno nascosti. I punti in discussione sono due. Il nuovo Presidente scioglierà subito le Camere anticipando di un anno le elezioni? Mario Draghi lascerà Palazzo Chigi per il Colle più alto? In...
Politica

Gli spettri paralleli di Letta e Conte. Ulivo con la Xylella e M5S di nuovo isolato

Giuseppe Mazzei
Euforico il leader del Pd, pensoso quello dei 5 Stelle, dopo i risultati delle amministrative. Entrambi devono evitare brusche correzioni di rotta. Letta ha ritirato fuori il progetto dell’Ulivo, la grande aggregazione intorno al Pd delle componenti più svariate che gravitano nel centro sinistra. Conte deve fronteggiare la fronda, Raggi in testa, ostile a rapporti più stretti col partito del...