martedì, 6 Maggio, 2025

Giubileo

Società

Caritas: i confini sono zone di contatto non di separazione

Francesco Gentile
Si è tenuto a Grado il 44° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, quest’anno dedicato al tema dei “Confini, zone di contatto, non di separazione”. L’evento ha visto incontrarsi e confrontarsi per quattro giorni 613 tra direttori e membri di équipe provenienti da 182 Caritas diocesane di tutta Italia. Ad aprire l’incontro la lectio della biblista Antonella Anghinoni seguita dalla testimonianza...
Società

Giubileo, spiritualità ma non solo

Riccardo Pedrizzi
La domanda da porsi è quale Giubileo vorremmo che fosse. Una domanda che bisogna porsi per l’importanza dell’evento, ma anche perché sembra che manchi una visione complessiva dell’evento, soprattutto dopo i terribili tragici venti di guerra che spirano da più parti: dal cuore stesso dell’Europa e dalla martoriata terra di Palestina. L’unico riferimento globale è stato quello religioso tracciato da...
Turismo

Rinnovato interesse per le strutture della fede nel 2023. Santanchè: “Un anno straordinario per il turismo religioso in Italia”

Paolo Fruncillo
Il 2023 ha impresso un eccezionale successo per il turismo religioso in Italia. Secondo l’Associazione no-profit dell’Ospitalità Religiosa Italia (O.R.I.), nelle oltre 3.000 strutture religiose e no-profit sono stati accolti circa 5 milioni di ‘viaggiatori della fede’, per un volume di almeno 20 milioni di presenze, registrando un +20% di pagine a tema visitate sul portale dell’Associazione, rispetto al 2022...
Attualità

Olimpiadi Milano-Cortina, ora è gara contro il tempo

Paolo Fruncillo
Dopo l’esternazione del presidente del consiglio Giorgia Meloni con il “basta con la sindrome di Calimero” alla presentazione a villa Pamphili, delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Il problema resta come mettere in pratica il pressing del premier che sollecita di “Credere in noi stessi, credere nella nostra capacità di sognare ancora in grande, di pensare in grande, di essere grandi, io...
Economia

Giubileo 2025: 1,8Mld per 87 interventi

Valerio Servillo
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il Commissario Straordinario al Giubileo 2025 Roberto Gualtieri, hanno illustrato alla stampa il Dpcm sull’approvazione della proposta di programma degli interventi connessi alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025. Saranno 87 gli interventi totali in occasione dell’evento, tra cui 32 progetti destinati alla riqualificazione e valorizzazione del territorio,...
Politica

Governo vara piano per Giubileo 2025

Marco Santarelli
Presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e composto dai rappresentanti delle Amministrazioni e del Parlamento, si è riunito a Roma, il Tavolo istituzionale per coordinare le iniziative e la realizzazione degli interventi necessari allo svolgimento del Giubileo della Chiesa cattolica previsto per l’anno 2025. L’obiettivo del piano è quello di agevolare il più possibile il rapporto tra...
Politica

Mascherine: proroga su sanità e mezzi di trasporto. Uso libero per esame di maturità

Maurizio Piccinino
Fisco con nuove date per i versamenti, e la semplificazione dei moduli per i pagamenti. Nuove opere per il Giubileo e per la manutenzione delle strade di Roma. Sostegno al settore crociere con ulteriori attracchi temporanei nell’area veneziana. Fondi per chi ha subito uno stress psicofisico da Covid. Ma la decisione più attesa del Consiglio dei ministri tenuto ieri mattina...
Società

Rai1: “Viaggio nella Chiesa di Francesco” verso il Giubileo del 2025

Redazione
Le vie difficili della diplomazia della Santa Sede e gli appelli ripetuti per i negoziati e la pace. Papa Francesco si rivolge ai leader politici e religiosi e invia suoi emissari sui luoghi di guerra. La missione dell’arcivescovo Paul Gallagher, segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, nel servizio di apertura della nuova puntata di “Viaggio nella Chiesa di...
Attualità

Il Papa, le armi e le ambiguità di politici “devoti”

Angelica Bianco
Parole dure ha usato Papa Francesco sull’aumento delle spese militari. “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2% del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!”. L’Italia è come tutti i Paesi della Nato tra quei “pazzi”. Secondo il Pontefice sarebbe utile “un’altra...