sabato, 19 Aprile, 2025

giovani

Giovani

L’Italia in ritardo nel settore dell’istruzione e della formazione

Chiara Catone
Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante per l’Italia: il nostro Paese si trova in ritardo rispetto ai principali Stati dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione e formazione degli adulti. I numeri comunicati dall’Istat parlano chiaro: tra gli adulti di età compresa tra i 25 e i 64 anni, solo il 35,7% partecipa attivamente ad attività di formazione, sia...
Attualità

Al via la campagna di comunicazione contro l’abuso di alcol

Paolo Fruncillo
Contrastare il fenomeno dell’abuso di alcol tra i giovani mettendo al centro le loro passioni e utilizzando il loro linguaggio, per stabilire un dialogo aperto, coinvolgente e autentico capace di affrontare il tema in modo chiaro e senza pregiudizi. È questo l’obiettivo della campagna nazionale “Addicted 2 life – non te la bere”, ideata e promossa dalla Regione Emilia-Romagna con...
Economia

Tracollo demografico e boom di over 70. Risorse dagli immobili pubblici in disuso

Giampiero Catone
Giovani e anziani, all’Italia serve un Piano straordinario di progetti dedicati alle nuove generazioni e alle persone over 70. Sono le emergenze delle due facce di un Paese che si trova davanti a un vuoto demografico senza precedenti. Nel 1960-64 con il baby boom l’Italia contava su 1 milione di nascite l’anno. I dati di oggi mostrano che per la...
Giovani

‘Specializzarsi per competere 2024’: Liguria stanzia 3 milioni per i giovani laureati

Ettore Di Bartolomeo
Ammonta a 3 milioni di euro, a valere sul Programma regionale del Fondo sociale europeo 2021-2017, lo stanziamento approvato dalla Giunta Regionale per l’avviso pubblico “Specializzarsi per competere 2024”. L’obiettivo del provvedimento, proposto dall’assessore alla Formazione Marco Scajola, è quello di erogare voucher a favore di giovani laureati liguri, di età inferiore ai 35 anni, come rimborso dei costi di...
Giovani

Aumenta la dipendenza da gioco d’azzardo nei giovani. Aumento delle scommesse sportive online

Paolo Fruncillo
Con un’escalation preoccupante, i centri di supporto per il gioco d’azzardo registrano un incremento di chiamate alle loro linee. Le situazioni esposte si fanno sempre più critiche: casi di bancarotta, perdite di abitazioni e crolli di relazioni personali. I chiamanti tendono ad essere sempre più giovani, prevalentemente uomini tra i 20 e i 30 anni. L’incremento delle chiamate è in...
Giovani

Napoli. Scuola, disagio e giovani. Interventi pedagogici a sostegno dei nuovi bisogni educativi

Francesco Gentile
L’APEI (Associazione Pedagogisti Educatori Italiani) è da sempre molto attenta ai bisogni educativi della scuola e non resta ferma di fronte a richieste di interventi sempre più numerosi. Con questo bagaglio di conoscenze l’associazione propone un convegno per annunciare nuove iniziative da svolgere sul territorio della Regione Campania. “Il modello sociale a cui far fronte oggi è pieno di orientamenti...
Lavoro

La PA per i prossimi 4 anni avrà bisogno di 148mila profili. Ma i giovani non ci sono

Paolo Fruncillo
Fino al 2028, ogni anno, la Pubblica amministrazione avrà un ricambio di personale mediamente pari a 148mila profili professionali. Nove su 10 di questi saranno una sostituzione per turnover. La maggior parte (quasi 310mila in 5 anni) troverà impiego nei Servizi generali della Pa. La metà di queste professionalità saranno profili altamente specializzati, con competenze elevate in ambito digitale e...
In primo piano

Marche: al via il bando per rafforzare le filiere produttive regionali

Maria Parente
Rinnovare e rafforzare le filiere produttive regionali, oltre che fornire ai giovani spazi dove condividere le proprie competenze, le proprie idee fino a trasformarle in nuove realtà imprenditoriali. Sono questi i risultati attesi da un intervento previsto dal PR FESR 2021-27, oggetto di un bando in uscita, provvisto di una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro. Le risorse disponibili...
Giovani

Giovani, legalità e solidarietà: tappa a Grosseto per Donatorinati e Quarto Savona Quindici

Francesco Gentile
Ieri un’iniziativa congiunta tra Donatorinati della Polizia di Stato e QS15 ha portato avanti un importante progetto volta a sensibilizzare i giovani sull’importanza della legalità e della solidarietà, con un focus particolare sull’atto altruistico della donazione del sangue. L’evento, organizzato in collaborazione con la Prefettura di Grosseto guidata da Paola Berardino, ha coinvolto cittadini e istituzioni in un’azione che ha...
Attualità

Dal furto di identità al revenge porn e al cyberstalking, ecco i reati informatici più diffusi in Italia

Maria Parente
“Sono 1,2 milioni gli italiani che hanno subito un atto di ‘revenge porn’ e 550mila sono ragazzi di età compresa tra 18 e 24 anni vittima di ‘cyberbullismo’”. Questi sono alcuni dei dati emersi da un’indagine di Facile.it che, più in generale, ha anche evidenziato come il problema riguardi tutte le fasce della popolazione: quasi 1 italiano su 3, vale...