venerdì, 23 Maggio, 2025

giovani

Attualità

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Paolo Fruncillo
Rinnovo di contratto per 400 mila lavoratori, dipendenti di 50 mila imprese artigianali. La firma è arrivata il 20 maggio e prevede tra l’altro un incremento complessivo di 178 euro a regime, da erogare in quattro tranche. A sottoscrivere l’intesa le Parti Sociali dell’artigianato con le sigle: Cna Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia, e della piccola e media...
Attualità

Papa Leone XIV: “Mai più la guerra, ai giovani dico: non abbiate paura”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa ieri in piazza San Pietro tra le oltre 100mila persone che si sono radunate per partecipare al primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice succeduto a Francesco. E di certo in Vaticano c’è stata un’esplosione di fede e speranza che ha attraversato il cuore dei presenti. Dall’affaccio della Loggia della Basilica, Leone XIV (al...
Attualità

Costantini (Cna): persi 2 milioni di giovani per il calo demografico c’è bisogno del contributo di famiglie e politica

Chiara Catone
Recuperare lavoratori, preparare nuovi imprenditori e tutelare le aziende esistenti. Un impegno che la Confederazione nazionale degli artigiani vuole assumersi con il sostegno delle famiglie e della politica. A spiegare le ragioni di questo progetto è il presidente nazionale della Cna Dario Costantini. “Abbiamo perso 2 milioni di giovani negli ultimi 10 anni a causa dell’inverno demografico e abbiamo bisogno...
Lavoro

Vuoto di lavoratori, la crisi va fermata

Giampiero Catone
Servono salari più pesanti per i giovani e un piano di ingresso di immigrati ma solo per chi crede in un impegno occupazionale. Chi delinque deve essere riportato indietro Una discesa vistosa dei consumi, un gelo che si replicherà con effetto domino sul mercato immobiliare, sulla moda, sul tempo libero, sui prodotti culturali, sui trasporti, sugli acquisti. Al contrario i...
Lavoro

Lavoro: a marzo calano gli occupati, salgono i disoccupati. Crescono solo i contratti stabili

Giuseppe Lavitola
A marzo 2025 il mercato del lavoro italiano registra un lieve rallentamento. Secondo i dati provvisori diffusi dall’Istat, il numero degli occupati scende di 16mila unità rispetto a febbraio, pari a un calo dello 0,1%. Una flessione contenuta, che però arriva dopo mesi di crescita e che coinvolge in particolare le donne, i giovani sotto i 35 anni, i lavoratori...
Attualità

Gregorini (Cna): necessario riavvicinare i giovani all’artigianato

Paolo Fruncillo
I giovani e il lavoro, i giovani e la voglia di puntare su se stessi diventando imprenditori. Mondi lontani che per la Confederazione nazionale degli artigiani devono riavvicinarsi. La missione della Confederazione arriva dal segretario generale di Cna Otello Gregorini: “I giovani devono riavvicinarsi al mondo dell’artigianato e della piccola impresa che rappresentano voglia di fare e creatività ed è...
Lavoro

In Italia anche chi lavora a tempo pieno rischia la povertà: 9% sotto soglia

Giuseppe Lavitola
In Italia cresce il numero di persone che, pur lavorando a tempo pieno, si trovano in condizioni di povertà. Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat, nel 2024 il 9% degli occupati full time guadagna meno del 60% del reddito medio nazionale, una soglia che definisce il rischio di povertà. Un dato in aumento rispetto all’8,7% registrato nel 2023 e...
Giovani

Fondazione con il Sud. Progetto per contrastare spopolamento e isolamento dei territori

Anna Garofalo
“Riabitare il Sud”, è lo slogan per ridare vitalità e slancio ad una amplia parte del territorio nazionale. È l’obiettivo della Fondazione con il Sud che si propone di contrastare spopolamento e isolamento dei territori del Sud, “attraverso interventi che contribuiscano a rallentare il processo di abbandono, a tracciare percorsi alternativi di sviluppo”. A darne notizia è l’Associazione di Fondazione...
Esteri

National Catholic Register: statistiche mostrano un’enorme ondata di giovani adulti convertiti in Usa

Maurizio Piccinino
Un numero crescente di giovani adulti sta abbracciando la fede cattolica romana, spinto dalla ricerca di un “ordine morale” in un mondo reso incerto dalla pandemia. Sebbene le conversioni avvengano durante tutto l’anno, il periodo pasquale registra un picco significativo. Secondo il ‘National Catholic Register’, alcune diocesi hanno riferito aumenti tra il 30% e il 70%. Un caso esemplare è...
Società

Bene la tenuta dei conti e dell’economia, ma la fragilità sociale resta la priorità

Giampiero Catone
Il blocco delle opportunità per i giovani e le difficoltà degli anziani sono emergenze. Una riflessione di Aldo Moro ci fa capire che le attese popolari vanno affrontate Il pericoloso vortice dei dazi, gli attestati di buon governo dell’economia siglati dalle agenzia S&P che alza il rating dell’Italia a BBB+: così come per Fitch che conferma il rating a BBB...