lunedì, 5 Maggio, 2025

Giorgia Meloni

Politica

Quale Destra “piacerebbe” alla Sinistra

Giuseppe Mazzei
L’errore più grave che la Sinistra, Pd in testa, potrebbe commettere consiste nel volere il fallimento del tentativo di Meloni di costruire un partito conservatore. In realtà la Sinistra dovrebbe augurarsi esattamente il contrario. Nell’interesse del rafforzamento della democrazia e del radicamento dell’Italia nell’Europa e nell’Occidente. Giuliano Amato, nell’intervista per alcuni versi troppo pessimista del 4 gennaio, dimostra di averlo...
Politica

La leader conservatrice che non si fa condizionare

Giuseppe Mazzei
Nessun trionfalismo, prudenza nelle previsioni, qualche autocritica, molta determinazione ad andare avanti e un guanto di sfida a chi vuole condizionarla. Salda in sella A Giorgia Meloni gli otoliti, che l’avevano costretta a letto, non hanno provocato vertigini e perdita di equilibrio di tipo politico. Anzi. Nella conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha sfoggiato moderazione e abilità nell’esporre una...
Politica

Meloni: “Nessun rimpasto, tagli alla spesa giustizia e burocrazia riforme del 2024”

Stefano Ghionni
“Voglio fare gli auguri di buon anno per un 2024 che sarà molto complesso per tutti, dalle elezioni europee alla presidenza italiana del G7”. È stata una Giorgia Meloni a tutto campo quella di ieri nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno, diventata nel frattempo di inizio anno essendo stata posticipata per due volte a causa di alcuni...
Politica

Meloni a tutto campo: “Sarà un 2024 complesso”

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto questa mattina la tradizionale conferenza di fine anno (posticipata all’inizio del 2024 a causa di alcuni problemi di salute patiti nelle ultime settimane). Tre ore di domande e risposte alla Camera dove ha affrontato una serie di temi cruciali e delineando le prospettive per il 2024. Il Premier ha iniziato affrontando le...
Politica

L’Italia, i Sette Grandi e il rilancio del Governo

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni ha investito molto sulla politica internazionale. Nei primi 15 mesi di governo ha viaggiato molto, ha sviluppato una vasta rete di relazioni e si è conquistata una credibilità e un prestigio personale che molti ritenevano improbabile. Oltre ad accreditare sé stessa in modo autorevole, Meloni ha cercato di ridare un ruolo più significativo al nostro Paese puntando soprattutto...
Attualità

Un anno senza Papa Ratzinger. Il ricordo di Meloni: “Un gigante della ragione e della fede”

Anna Garofalo
Oggi, a un anno dalla scomparsa di Papa Benedetto XVI, il Vaticano e l’Italia commemorano la figura di un gigante della fede e della ragione. Una messa di suffragio, celebrata a San Pietro, ha riunito fedeli, rappresentanti ecclesiastici e politici per onorare la memoria di Joseph Ratzinger, l’uomo che, per otto anni, ha guidato la Chiesa cattolica come Benedetto XVI....
Editoriale

La sfida del 2024 per Meloni ridare la carica all’Italia

Giampiero Catone
Prendere esempio dai grandi progetti degli anni del boom economico, a partire dal Piano casa di Fanfani. Siamo al giro di boa di un anno che ci lascia e di uno che arriva. Per questo gli auguri a tutti i cittadini e ai nostri lettori sono buon auspicio per l’anno venturo. In questa occasione di festa e di attesa desideriamo...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Per essere un outsider della politica, Giuseppe Conte ha imparato presto il mestiere. Quando Mattarella lo chiamò al Quirinale il 31 maggio del 2018 era un avvocato non molto conosciuto. Il suo curriculum, inutilmente lungo, destò anche qualche ironia. Nessuno avrebbe scommesso che sarebbe diventato un personaggio di primo piano della politica. A Palazzo Chigi, per un anno rimase nell’ombra...
Politica

Finché c’è Giorgetti…

Giuseppe Mazzei
Una delle scelte migliori fatte da Giorgia Meloni, dopo la vittoria elettorale, è stata quella di proporre a Mattarella la nomina di Giorgetti come ministro dell’economia. Competente, equilibrato, non amante degli slogan e della propaganda Giorgetti è anche un europeista convinto e una persona stimata anche all’estero. Suona molto strano che le opposizioni abbiano chiesto la sua testa, dopo il...
Economia

“Patto di stabilità, un compromesso. Sul Mes mai parlato di ratifica. Superbonus? Un’allucinazione”

Maurizio Piccinino
Manovra, “niente ipotesi aggiuntive”; Superbonus “necessario uscire da una allucinazione”; Patto stabilità “un compromesso”, Il Mes? “Mai parlato di approvazione”. Eccolo il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che risponde agli interrogativi dei parlamentari riuniti nella Commissione bilancio della Camera per il confronto sulla Manovra 2024. La presenza del Ministro era stata sollecitata dalla minoranza sul piede di guerra contro le scelte...