sabato, 29 Marzo, 2025

gigafactory

Società

In Italia la più grande Gigafactory d’Europa

Gianmarco Catone
A regime, sarà la Gigafactory più grande in Europa. Si parla della partnership tra Italvolt, società fondata da Lars Carlstrom e Aecom, società di consulenza globale per le infrastrutture industriali. La Gigafactory, mega-fabbrica per la produzione di batterie per macchine elettriche, avrà la capacità produttiva di 45 GWh, per un investimento complessivo pari circa a 3,4 miliardi di euro. L’Aecom...
Parco&Lucro

Auto elettriche, la sfida delle batterie

Diletta Gurioli
Negli Stati Uniti Uniti verrà avviata una gigafctory entro la prima metà del 2025, con un’iniziale capacità di produzione annuale di batterie di 23 gigawattora. È quanto riportato nel comunicato del colosso sudcoreano, in seguito all’accordo stretto con Stellantis per la costruzione di batterie per le auto elettriche di nuova generazione. Ebbene, Samsung ha stipulato un accordo per una joint...
Economia

Bardi: “Settore imprenditoria in crisi post-pandemia ma pronti a ripartire”

Paolo Fruncillo
“Gli imprenditori lucani hanno pagato a caro prezzo il costo della pandemia, che soprattutto in alcuni settori si è aggiunto ad una crisi già molto presente. Ma hanno saputo affrontare con coraggio le vecchie e le nuove difficoltà, si sono rimboccati le maniche e sono pronti ad agganciare il treno della ripresa, mostrando tutta la tenacia e la capacità di...
Attualità

Volkswagen ha un piano per fabbricare batterie auto più economiche in Europa

Redazione
Volkswagen nei prossimi anni costruirà insieme ad altri partner una rete di fabbriche per produrre celle batteria. Oltre all’impianto di produzione attualmente in costruzione a Salzgitter, sono previsti altri cinque impianti con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza in chiave e-tecnologica. Lo ha annunciato il CEO del colosso automobilistico tedesco, Thomas Schmall. Probabilmente la Germania vedrà la luce anche di un secondo...