I ghiacciai delle Alpi e di tutto il mondo sono in movimento; si stanno lentamente sciogliendo, con contestuali cadute di massi, la creazione di frane e anche alluvioni improvvise a valle. La…
Febbraio 2024 è stato il febbraio più caldo nel record di dati “ERA5”, risalente al 1940. Ogni mese dallo scorso giugno è stato il più caldo rispetto allo stesso mese della serie,…
La nostra storia è scritta nel ghiaccio. Nel cuore delle Dolomiti, anche quest’anno apre la mostra Lagazuoi Expo Dolomiti che porta i visitatori direttamente in un contesto estremo: direttamente “dentro” i ghiacciai. E aperto dal 23 dicembre scorso, il polo espositivo che…
Al primo vertice One Planet Polar Summit di Parigi c’era anche l’Italia. In persona la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini che ha annunciato piena collaborazione del nostro Paese per salvaguardare i Poli e i Ghiacciai dal cambiamento climatico. “L’Italia…
Sono state scoperte sotto i più grandi depositi d’oro del Sud Africa dai ricercatori dell’Università sudafricana di Johannesburg e dell’Università americana dell’Oregon, le tracce dei più antichi ghiacciai della Terra mai individuati, vecchi di 2,9 miliardi di anni. La scoperta implica due…
Il collasso dei ghiacciai in Antartide potrebbe non essere inevitabile come sembra poiché le variazioni nell’intensità dei venti che soffiano sull’oceano, hanno fatto rallentare il fenomeno tra 2003 e 2015, per lo meno nella parte occidentale del continente. Lo afferma uno studio…
Si preannuncia un futuro senza ghiacciai dal momento che ben due su tre potrebbero scomparire entro il 2100 a causa del cambiamento climatico. È questo lo scenario peggiore previsto dallo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statunitense Carnegie Mellon University.…
Durante la terza edizione di “Carovana dei Ghiacciai”, campagna itinerante di Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI), l’associazione ambientalista ha reso noto che i ghiacciai dell’intero arco alpino sono sempre più a rischio sotto la minaccia della crisi…
Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha indetto una riunione con i presidenti e i rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome dell’arco alpino, per trattare il tema dell’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai italiani e le possibili azioni di…
“Le montagne stanno crollando – scrive in un post su Facebook la senatrice Paola Nugnes. Qui in montagna il cambiamento climatico sta avvenendo ad una velocità doppia che nel resto del globo, registriamo ad oggi una media di aumento delle temperature di +…
L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il limite inferiore dei ghiacciai e della copertura nevosa estiva, dove il clima è dominato da una significativa variabilità della temperatura, sia diurna che stagionale, e la pioggia…
È partita il 17 agosto la prima edizione di una “carovana” attraverso le Alpi per verificare direttamente le condizioni dei ghiacciai alpini. È l’iniziativa promossa da Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano. Gli ambientalisti saranno impegnati nella verifica sui monti fino…