sabato, 22 Febbraio, 2025

gestione

Attualità

La gestione programmata dei boschi potrebbe salvare il caro prezzi del legno

Redazione
Il legname da opera è aumentato del 60-70% rispetto alle contrattazioni commerciali di settembre 2020 e negli ultimi 70 anni la superficie forestale italiana è triplicata, occupando in termini percentuali il 38% della superficie nazionale. A oggi il settore forestale, in termini di valore aggiunto, porta solo lo 0,08% all’economia nazionale. Dati che Assolegno legge in stretta correlazione, come l’uno...
Attualità

Siamo al “GLOBAL THINKING”. Pensiero unico globale, su tutto

Carlo Pacella
Vogliono far perdere definitivamente il senso di orientamento e di critica oggettiva sui fatti del mondo. È vero che giornalisticamente e televisivamente si lascia ancora spazio alle opposizioni e a pensieri “altri”, ma, il pensiero che si vuole affermare è UNO e UNO SOLO. Ogni altro pensato e ogni altra riflessione è accettata solo allo scopo di rafforzare ciò che...
Società

Le misure anti-Covid bloccano i condomini

Carmine Alboretti
La pandemia da Covid-19 ha trasformato la nostra vita, imponendo una rivoluzione digitale che, in tempi normali, avrebbe impiegato molto tempo per affermarsi. Ciò nonostante ci sono alcuni settori che necessitano di un intervento normativo. È il caso del settore della gestione dei condomini. Il deputato radicale Riccardo Magi, in forza al Gruppo Misto, ha presentato una interrogazione al presidente...
Salute

La sanità friulana meno brillante del previsto

c. a.
“La qualità delle prestazioni sanitarie in Friuli Venezia Giulia è peggiorata”. A parlare è Anna Gritti, presidente dell’Associazione di tutela diritti del Malato della provincia di Udine. Presidente, dal suo osservatorio privilegiato come giudica le prestazioni sanitarie nel suo territorio? “Purtroppo bisogna riconoscere che, negli ultimi anni, si è verificato un lento ed inesorabile peggioramento. Un tempo eravamo un territorio con...