venerdì, 4 Luglio, 2025

Germania

Società

Mattarella in Germania: un viaggio per ribadire il legame strategico tra Roma e Berlino in un’Europa in evoluzione

Stefano Ghionni
Italia e Germania, due nazioni centrali nel progetto europeo, si trovano unite di fronte alle sfide globali che spaziano dalla sicurezza internazionale alla transizione energetica, fino alla preservazione della memoria storica. E il viaggio istituzionale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in terra teutonica, iniziato ieri e che si protrarrà fino a domani, vuole essere una dimostrazione tangibile del solido...
Esteri

Germania: Brandeburgo al voto, probabile sconfitta per il cancelliere Scholz

Stefano Ghionni
Iniziate, domenica mattina, nel Land del Brandeburgo, le votazioni per il rinnovo del parlamento statale, tre settimane dopo che il partito di estrema destra, Alternativa per la Germania, ha ottenuto consensi in altri due Länder della Germania orientale. Circa 2,1 milioni di persone sono registrate per votare per il nuovo parlamento statale del Brandeburgo, lo stato che circonda Berlino, la...
Economia

Crisi della Germania: calo dell’export italiano, soprattutto dei macchinari

Giuseppe Lavitola
Non convince il taglio di “soli” 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria deciso dalla Bce e, secondo Confartigianato, che ha già contestato la scelta della Banca europea, quello appena attuato “potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per...
Economia

Crisi della Germania: calo dell’export italiano, soprattutto dei macchinari

Chiara Catone
Non convince il taglio di “soli” 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria deciso dalla Bce e, secondo Confartigianato, che ha già contestato la scelta della Banca europea, quello appena attuato “potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per...
Esteri

Germania, possibili chiusure di stabilimenti: Volkswagen si prepara allo scontro con i sindacati

Ettore Di Bartolomeo
Il gigante automobilistico tedesco Volkswagen si appresta a un confronto con i sindacati dopo aver annunciato la possibile chiusura delle fabbriche in Germania, un evento che non si verifica da quasi 90 anni. La dirigenza presenterà i piani a 18.000 lavoratori a Wolfsburg, con rumors sulla chiusura degli stabilimenti di Osnabrück e Dresda. Volkswagen ha avvertito che potrebbe chiudere stabilimenti,...
Esteri

Elezioni Germania: l’estrema destra vince in Turingia. Aumenta la pressione sulla coalizione di Scholz

Antonio Gesualdi
Il successo del partito Alternativa per la Germania (AfD) nelle elezioni amministrative ha aumentato la pressione sul governo del cancelliere Olaf Scholz, costringendo il principale partito di opposizione a trovare un modo per governare due regioni orientali senza l’AfD di Björn Höcke, diventato il primo partito di estrema destra a vincere elezioni statali nella Germania postbellica in Turingia. In Sassonia,...
Esteri

Germania: il gruppo dello Stato islamico rivendica la responsabilità dell’attacco

Ettore Di Bartolomeo
Arrestato un sospettato dell’accoltellamento avvenuto, durante una celebrazione cittadina, a Solingen, in Germania, che ha causato tre morti e otto feriti. Le autorità hanno riferito che lo Stato Islamico ha rivendicato l’attacco. Quattro dei sei feriti gravi sono ancora in pericolo di vita. Il ministro degli Interni del Nord Reno-Vestfalia, Herbert Reul, ha confermato l’arresto del presunto aggressore e il...
Esteri

Orban: “Subito tregua”. Zelensky: “Solo con pace giusta”

Antonio Gesualdi
A sorpresa Viktor Orban, il premier filorusso ungherese, è volato a Kiev per incontrare il Presidente Volodymyr Zelensky e chiedere un “cessate il fuoco immediato” per potrer “accelerare i negoziati di pace”. La risposta fredda di Zelensky: si può accettare, ma “solo una pace giusta”. Orban è anche Presidente di turno dell’Unione europea e l’intenzione era quella di tornare a...
Esteri

Conferenza di pace in Svizzera. Zelensky: “Una possibilità alla diplomazia”

Antonio Gesualdi
Guerra mediatica spietata sulle trattative da avviare per fermare la guerra russo-ucraina. Nel primo giorno della Conferenza di pace in Svizzera la Cina, che non ha voluto partecipare agli incontri di Lucerna, invita i Paesi in conflitto “a incontrarsi a metà strada” e “ad avviare tempestivamente i colloqui di pace per raggiungere un cessate il fuoco e la fine della...
Politica

Le paure di Macron e Scholz… mentre in Italia vince la moderazione

Giuseppe Mazzei
Una volta tanto, Parigi e Berlino invidiano Roma. Vediamo perché. I leader di Francia e Germania hanno un serio problema in casa e si chiama rigurgito di estremismo. Il partito del presidente francese, doppiato dalla destra estrema di Le Pen, cerca di arginare l’onda con le elezioni anticipate e spera che Bardella non riesca nè a sfondare nel primo turno...