0

gender gap- Pagina 2

Divario retributivo di genere al 16,5%

Eurostat posiziona l’Italia nella parte virtuosa della classifica del gender gap, al quarto posto in Europa, con un “pay gap” al 4,2%, grazie ad un settore lavorativo pubblico altamente normato ma il differenziale salariale italiano tra maschi e femmine tende ad ampliarsi…
venerdì, 7 Ottobre 2022

Unioncamere supporta le imprese contro Gender Gap

Almeno mille imprese italiane entro il 2026 dovranno aver superato i test che certificano l’abbattimento di ogni forma di gender gap sui luoghi di lavoro. Per compiere questa scelta volontaria, sostenuta dai fondi del PNRR, le imprese potranno contare sul supporto fornito…
venerdì, 23 Settembre 2022

Anche il Pnrr deve aiutare a superare il gender gap

Sono numerosi, certamente troppi, gli aspetti che penalizzano le donne e alimentano il divario di genere, dal sistema scolastico al mercato del lavoro. “Alcune criticità del sistema scolastico, su cui occorre intervenire, incidono sulla vita delle donne. Lo stesso vale per un…
venerdì, 29 Luglio 2022

Primo bilancio di genere Unipa

Unipa, l’Università degli Studi di Palermo, si è dotata a partire da quest’anno, così come richiesto dall’Unione Europea, di un primo Bilancio di genere che fotografa la situazione riguardo il gender gap e le pari opportunità all’interno dell’ateneo. Un documento pubblico consultabile…
mercoledì, 18 Maggio 2022

Le donne, più brave negli studi ma penalizzate sul lavoro

Sono le donne a conseguire le migliori performance negli studi universitari ma questo non le mette al riparo dal gender gap una volta entrate nel mondo del lavoro. Ad affermarlo è il primo Rapporto tematico di genere “Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali” realizzato da AlmaLaurea. “Il rapporto…
mercoledì, 9 Febbraio 2022