giovedì, 10 Luglio, 2025

frutta

Agroalimentare

Nasce il progetto Vinitaly Usa 2024

Redazione
CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nasce a Chicago Vinitaly USA 2024. Dall'International Wine Expo in corso nella capitale della regione del Midwest, Vinitaly è presente con oltre 200 aziende e più di 1.000 etichette. "Il lavoro di squadra attivato da tempo con le istituzioni ci ha dato ragione e possiamo dire di aver vinto una sfida importante e complessa, di...
Agroalimentare

Barilla e Plug and Play premiano gli innovatori del food

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla e Plug and Play annunciano i quattro progetti vincitori di Good Food Makers, il programma globale per startup ag-tech e food-tech, che hanno immaginato il futuro sostenibile nel campo alimentare: Waybetter per l'ambito digital e benessere, Bocoloco per la sezione di packaging circolare, Nosh per soluzioni clean label legate alla fermentazione e Dori, per migliorare la...
Agroalimentare

Per la Uila settore pesca in emergenza, Mammuccari “Servono interventi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare la dignità di un antico lavoro che rappresenta un tratto distintivo della nostra cultura made in Italy. Uila Pesca ha promosso un convegno per analizzare la situazione del comparto e proporre soluzioni per il futuro. Il settore è stato messo a dura prova dalla crisi economica, dalle politiche europee sempre più stringenti e penalizzanti, dalla mancanza...
Agroalimentare

Arrivano 2,4 mld per i pagamenti anticipati della PAC 2023-2027

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC per l'anno 2023 il cui valore complessivo ammonta a 2,4 miliardi di euro. Una cifra ripartita tra circa 1,7 miliardi per i pagamenti diretti e circa 700 milioni per lo sviluppo rurale, inserendosi nella dotazione finanziaria della Politica Agricola Comune 2023-2027 già dal primo anno dalla sua...
Agroalimentare

Il Consorzio Parmigiano Reggiano a Washington per il gala Niaf

Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli Stati Uniti guardano sempre di più all'Emilia-Romagna, proclamata Regione d'onore 2023. Il riconoscimento è arrivato a Washington dalla National Italian American Foundation, l'organizzazione che riunisce i più autorevoli rappresentanti della comunità italo-americana negli Usa, in rappresentanza di quasi 20 milioni di cittadini statunitensi di origine italiana. A riceverlo il presidente della Regione, Stefano Bonaccini,...
Agroalimentare

Granarolo, sottoscritto il contratto integrativo 2023-2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dopo una lunga e animata trattativa, conclusasi a tarda notte, abbiamo sottoscritto il contratto integrativo di Granarolo. È per noi motivo di grande soddisfazione aver raggiunto l'accordo soprattutto in questo momento cruciale per l'azienda che, a breve, presenterà alle rappresentanze sindacali il prossimo piano industriale". Lo dichiara Gabriele De Gasperis, segretario nazionale Uila, in merito al rinnovo...
Agroalimentare

A Barilla il premio Areté per il progetto “ThisAbility”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla ha ricevuto il premio Areté, nella categoria Comunicazione Interna, per il progetto "ThisAbility", nato per sensibilizzare l'inclusione nel mondo del lavoro e renderlo un luogo più rassicurante e socialmente cooperativo, dove le persone con abilità diverse si sentano responsabilizzate e valorizzate attraverso scelte e opportunità comuni. Il premio Areté da 20 anni segnala alla business community...
Agroalimentare

Con la linea I Classici Barilla l’eccellenza italiana al 100%

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – La linea I Classici Barilla torna protagonista del racconto dell'azienda e dell'impegno che da sempre mette nella selezione e nella lavorazione delle migliori materie prime per la realizzazione della sua pasta. Una pasta ottenuta interamente con grani duri 100% italiani, scelti tra le varietà migliori, coltivati in 13 regioni italiane e prodotta esclusivamente in Italia nei pastifici...
Agroalimentare

Frutta estiva, cresce il consumo degli italiani

Ettore Di Bartolomeo
Albicocche, pesche, angurie, meloni e fragole: sulle tavole degli italiani aumenta il consumo di frutta tipicamente estiva, grazie al caldo anomalo che sembra aver mandato ‘in tilt’ la natura. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti delle temperature ‘bollenti’ nel mese di ottobre dopo un settembre che si posiziona già come il secondo più caldo mai osservato, con una...
Agroalimentare

Ortofrutta, Confagricoltura “Misure tampone non sono sufficienti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione di Fruit Attraction, appuntamento internazionale di riferimento per tutti i professionisti del settore ortofrutticolo a Madrid da domani al 5 ottobre, Confagricoltura partecipa alla tavola rotonda "Le tendenze attuali del mercato ortofrutticolo", organizzata dall'ambasciata italiana in Spagna. Presenti in fiera anche gli imprenditori di Confagricoltura Salerno con un proprio stand. "L'alternarsi di avversità climatiche con...