mercoledì, 9 Luglio, 2025

frutta

Agroalimentare

Fieragricola chiude con quasi 100mila visitatori

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La 116^ Fieragricola di Verona chiude oggi dopo quattro giornate di manifestazione registrando quasi 100mila visitatori. Un risultato in aumento del 45% rispetto alla precedente edizione che consolida il ruolo dell'evento quale salone internazionale di riferimento in Italia per il settore agricolo. Merito del format trasversale che abbraccia tutti i settori dell'agribusiness: meccanizzazione agricola, zootecnia, energie rinnovabili,...
Attualità

Ogni famiglia italiana spreca 290 euro di cibo all’anno

Paolo Fruncillo
Il 5 febbraio è la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Per ora la prevenzione dello spreco di cibo sembra essere stata spinta come reazione alle impennate inflattive: l’86% degli italiani dichiara di essere impegnato a consumare tutto quello che cucina e a mangiare anche gli avanzi. Lo rileva l’ultima indagine dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market / Campagna...
Agroalimentare

Confagricoltura, Pac e Green Deal strumenti inadeguati per competitività

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue la mobilitazione degli agricoltori europei. L'ultimo annuncio è arrivato dalla Spagna dove le organizzazioni in modo unitario hanno deciso un programma di manifestazioni nelle Comunità autonome. Sono diverse le difficoltà del settore agricolo negli Stati membri. In Francia, ad esempio, da tempo si registra una perdita di competitività delle produzioni. Lo scorso anno le importazioni di...
Agroalimentare

Sanremo, l’omaggio di Barilla nell’Archivio storico del gruppo

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – A pochi giorni dall'apertura della 74^ edizione del Festival di Sanremo, Barilla omaggia la musica italiana riportando alla luce le collaborazioni realizzate con due grandi artisti: Mina e Massimo Ranieri. Non solo, l'Archivio Storico del Gruppo conserva numerosi caroselli, spot e materiali di backstage legati alla cultura pop italiana e realizzati dai maestri Dario Fo ed Ennio...
Agroalimentare

Confagricoltura a Fieragricola tra innovazione e nuove sfide

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Agritech, nuove tecniche genomiche e carbon farming, sostenibilità e cambiamenti climatici, PNRR e macchine agricole. Sono questi alcuni temi che Confagricoltura affronta a Fieragricola, la rassegna internazionale dell'agricoltura, di scena a Veronafiere fino al 3 febbraio. Attraverso seminari, workshop e dibattiti, gli esperti di Confagricoltura e degli enti collegati, si confrontano con i rappresentanti delle imprese, dei...
Agroalimentare

Al via Fieragricola fra innovazione e tecnologie green

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Sono innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione le parole chiave della 116^ edizione di Fieragricola, che da oggi a sabato 3 febbraio animerà il quartiere fieristico di Veronafiere, con 820 espositori da 20 Paesi, 11 padiglioni occupati, 52.000 metri quadrati, delegazioni e buyer provenienti da 28 Paesi grazie all'attività di incoming dei delegati esteri di Veronafiere e di ICE...
Agroalimentare

Pasta Barilla ancora sul podio della classifica de Il Salvagente

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Quest'anno la classifica de Il Salvagente, l'associazione leader nei test di laboratorio a tutela dei consumatori, è stata dedicata al formato di pasta mezze maniche. E così per il secondo anno consecutivo la linea Barilla Al Bronzo mette a segno un oro. I Mezzi Rigatoni Barilla Al Bronzo si sono, infatti, aggiudicati il primo posto nella classifica...
Agroalimentare

Mantegazza “Tavolo comune per soluzioni condivise per l’agricoltura”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Condividiamo la necessità, espressa dal ministro Lollobrigida, di dare risposte concrete ai problemi che frenano le potenzialità e l'ulteriore sviluppo dell'agricoltura italiana e alla richiesta di semplificazione di tante norme che ostacolano l'attività delle imprese agricole. Condividiamo anche la proposta del ministro di istituire un Tavolo politico e un gruppo tecnico che consentano di individuare soluzioni più...
Agroalimentare

Ippica, i compiti di vigilanza ai Carabinieri Tutela Agroalimentare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha deciso di investire sull'ippica "perché ci sono tante competenze inespresse che devono essere rivitalizzate e adeguatamente valorizzate affinché l'ippica italiana del 2030 possa riproporsi come spettacolo e intrattenimento, oltre che come passione, divertimento e anche hobby". La visione strategica di medio e lungo periodo si basa su...
Agroalimentare

Alimentare, dall’alleanza Confagricoltura-Unionfood nasce Mediterranea

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Unione Italiana Food – tra le maggiori associazioni di rappresentanza dell'alimentare in Europa con oltre 900 marchi che finiscono sulle tavole di tutto il mondo – e Confagricoltura – la più antica organizzazione che rappresenta il 45% della produzione agricola nazionale – siglano un'alleanza che unisce mondo della trasformazione industriale e settore primario, mettendo al centro il...