lunedì, 21 Aprile, 2025

frutta

Agroalimentare

Assemblea Confagricoltura, Giansanti “Investire sul Made in Italy”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – «Investire di più per il Made in Italy, altrimenti si perde in competitività. Il nostro messaggio è chiaro. Occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell'occupazione. Il 2022 è stato un anno difficile e le prospettive per il...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, l’Assemblea approva il bilancio preventivo 2023

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Al Teatro municipale Romolo Valli di Reggio Emilia si è tenuta l'Assemblea generale dei Consorziati del Parmigiano Reggiano per l'approvazione del bilancio preventivo 2023 e delle leve di flessibilità del Piano Regolazione Offerta 2023-25. La plenaria ha deliberato un bilancio record con 56,5 milioni di euro di ricavi. Sul totale, 17 milioni di euro andranno a...
Agroalimentare

L’importanza della pianificazione per gli imprenditori-chef

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Pianificazione e consulenza finanziaria: due ingredienti fondamentali per la buona riuscita di un progetto imprenditoriale di successo come quello di Davide Oldani. Intervistato da Marco Montemagno per Edufin 3.0 – il progetto lanciato da Banca Generali insieme a Monty per portare l'educazione finanziaria al grande pubblico sui social media – lo chef stellato sottolinea l'importanza di avere...
Agroalimentare

Pecoraro Scanio “Parlamento finanzi fondo per cibi tradizionali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro dell'Agricoltura, ha ricevuto oggi la medaglia dell'Albo d'onore della Federcuochi, la più numerosa associazione di cuochi italiani, anche per l'impegno nella lotta all'agropirateria con la campagna #noFakefood e per la vittoria #pizzaUnesco. Dal palco Pecoraro Scanio ha rilanciato due proposte: "Chiedo ai parlamentari di tutti gli schieramenti...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, cerimonia per vincitori World Cheese Awards 2022

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Presso la Sala del Tricolore del Comune di Reggio Emilia si è tenuta la cerimonia dedicata ai caseifici del Parmigiano Reggiano vincitori dei World Cheese Awards. Con ben 93 medaglie assegnate da una giuria di 250 esperti provenienti da oltre 30 paesi, la Dop più amata si è riconfermata per la decima edizione consecutiva la più...
Agroalimentare

Ferrero acquisisce Wells, produttore dei gelati Blue Bunny e Bomb Pop

Redazione
LUSSEMBURGO (ITALPRESS) – Il Gruppo Ferrero e Wells Enterprises hanno annunciato oggi un accordo per l'acquisizione da parte di Ferrero di Wells, delle sue attività e dei suoi rinomati marchi di gelati, che includono Blue Bunny, Blue Ribbon Classics, Bomb Pop e Halo Top. "L'acquisizione rientra nell'ambito della crescita strategica di Ferrero nella categoria dei gelati e nella visione di...
Agroalimentare

Barilla festeggia i suoi 145 anni con un francobollo speciale

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla festeggia i suoi 145 anni con un francobollo speciale che racconta e interpreta la storia dell'azienda, il suo rapporto con l'arte, la capacità di guardare al futuro e la vocazione a rispondere con l'innovazione ai bisogni di ogni epoca del suo tempo. Il francobollo, emesso dallo Stato italiano il 6 dicembre, appartiene alla serie tematica "le...
Agroalimentare

Da Antica Pizzeria Da Michele prima pizza certificata blockchain

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – L'Antica Pizzeria Da Michele in the world lancia la prima pizza al mondo certificata con la tecnologia blockchain. Nelle pizzerie di Napoli e Salerno sin da oggi e presto nelle altre 34 sedi italiane e estere, sarà disponibile un QR code che attraverso la collaborazione con Authentico consentirà la verifica dell'origine e dell'autenticità delle materie prime usate...
Agroalimentare

Dop Economy “sovrana”, record da 19,1 miliardi nel 2021

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto ISMEA-Qualivita: dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale il settore aveva comunque mostrato una buona capacità di tenuta e continuità produttiva, il comparto del cibo e del vino DOP IGP nel 2021 raggiunge un valore complessivo alla produzione...
Agroalimentare

Agroalimentare, arrivano i fertilizzanti “bio-green”

Redazione
PIACENZA (ITALPRESS) – Ricercatori dell'Università Cattolica, campus di Piacenza, hanno sviluppato un nuovo fertilizzante "bio e green" dagli scarti della filiera alimentare, precisamente dagli scarti delle produzioni dei batteri lattici che attualmente vengono eliminati attraverso dei processi di depurazione. È il risultato che arriva da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Land e coordinato dal Pier Sandro Cocconcelli, professore di...